Redazione

Alluminio: tiene la raccolta degli imballaggi, nonostante il Covid

L’alluminio consumato dagli italiani è in calo, ma la raccolta dei rifiuti da imballaggio tiene. Se l’emergenza Covid ha procurato, infatti, una battuta d’arresto nel settore (- 6% di immesso...

Dall’acqua all’idrogeno verde: c’è l’accordo tra CAP e RSE

Produrre idrogeno dall’acqua usando fonti di energia rinnovabili. È questo l’obiettivo del nuovo accordo siglato tra il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolit...

Imballaggi in acciaio: italiani virtuosi nella raccolta di barattoli, tappi e bombolette

Con tutti i barattoli, le scatolette, i tappi e le bombolette spray riciclati dagli italiani nel 2020 si potrebbero realizzare 3700 km di binari ferroviari. È il dato reso noto dall’ultimo rappor...

Gomma riciclata per il design delle città: il seminario di Ecopneus

Campi da basket, aree giochi, cordoli e spartitraffico, panchine e arredi urbani. Sono tanti i modi in cui la gomma riciclata derivante dai Pneumatici Fuori Uso può servire a ridisegnare la città ...

Che cosa è l’economia circolare: la nuova edizione ampliata e aggiornata in libreria

La transizione ecologica è oggi, finalmente, nelle agende della politica mondiale: dall’Europa con il Green Deal e Next Generation EU, agli USA con il Build Back Better di Joe Biden, fino alla Ci...

Conferenze di Rete Ambiente: il 20 maggio, economia circolare per la ripresa

Per il ciclo delle conferenze di Rete Ambiente, questo mese si parla di economia circolare come strategia cardine per uscire dalla crisi. L’occasione è fornita dall’uscita in libreria della nuo...

Al via la Renewable Materials Conference, online dal 18 al 20 maggio

Una panoramica completa e variegata di tutte le soluzioni più innovative nel campo dei materiali rinnovabili e sostenibili, dal bio-based ai compositi, dal riutilizzo della CO2 catturata ai ricicla...

Il Covid spinge la seconda mano: 23 milioni di italiani comprano e vendono usato nel 2020

La revisione delle nostre abitudini di consumo è stata una delle prime conseguenze della pandemia da Covid-19. E in questo cambio di stile di vita rientra il rinnovato amore per il mercato di secon...

Aperte le iscrizioni per il Summit 21 della Ellen MacArthur Foundation

“Tre giornate, tre sessioni e un’unica grande idea”. È il motto con cui sono state annunciate le date dell’annuale summit sull’economia circolare organizzato dalla Ellen MacArthur Foundat...

Come applicare il protocollo LCA al settore tessile

Il settore del tessile e dell’abbigliamento è il terzo comparto manifatturiero in Italia per dimensioni, con 450mila addetti e più di 50mila aziende su tutto il territorio. Anche a livello globa...

AlpLinkBioEco: dalla canapa al legno alla vinaccia, la bioeconomia circolare in Trentino Alto-Adige

Dai vestiti fatti di canapa km0 alla bioraffineria a base legno, per arrivare alla distilleria circolare che utilizza la vinaccia per produrre cosmetici anti-età. La bioeconomia circolare prospera ...

Città del futuro: Venezia si candida per il New European Bauhaus

Venezia si candida a diventare una delle sedi del New European Bauhaus. Ispirandosi ai principi del movimento Bauhaus fondato da Walter Gropius nel 1919, giusto un secolo dopo la presidente della Co...

ECCO, il think tank indipendente per il clima e la decarbonizzazione in Italia

L’azione per il clima in Italia può contare da oggi su una nuova forza della società civile. Il 14 aprile è stata infatti annunciata la nascita di ECCO – Indipendent Energy and Climate Change...

Circularity partner di Intesa Sanpaolo per le “Imprese vincenti”

Imprese vincenti grazie alla sostenibilità e all’economia circolare. Torna il programma di crescita e valorizzazione per le piccole e medie imprese italiane avviato nel 2019 da Intesa Sanpaolo, c...

Moda circolare: Enel e Bocconi lanciano il Monitor sul Made in Italy

Procede spedito il progetto di Enel X, l’acceleratore per la transizione energetica di Enel, per la moda circolare. Il prossimo passo da poco annunciato è il lancio di un Monitor for Circular Fas...

Conferenze di Rete Ambiente: il 20 aprile, educare alla complessità

Torna il ciclo di conferenze di Rete Ambiente sui temi della crisi ambientale e della sostenibilità. Martedì 20 aprile, a partire dalle ore 15.00, in diretta streaming su facebook e zoom, si parle...

Città circolari: un hackathon per studenti e neolaureati di tutta Italia

Progettare la città circolare del futuro. È la sfida che Tondo, organizzazione no profit operante nel campo dell’economia circolare, lancia agli studenti universitari, neolaureati e dottorandi d...

Moda circolare: i mocassini in gomma riciclata

Non solo pneumatici. Il colosso delle gomme da strada Michelin è da tempo impegnato anche nel settore calzaturiero, con la produzione di suole ad alte prestazioni. Ma se fino ad oggi la circolarit...

Dagli assorbenti ai biostimolanti per l’agricoltura: il progetto Recover

Si è concluso a marzo 2021 il percorso quadriennale Recover, per sviluppare una filiera circolare nel settore dei Prodotti Assorbenti per la Persona (PAP). Il progetto, finanziato dalla regione Abr...

Un nuovo accordo per il riciclo chimico della plastica attraverso la pirolisi

Un nuovo accordo nel settore del riciclo chimico promette un’accelerazione nel recupero dei rifiuti in plastica non riciclabili con metodi tradizionali. NextChem, la controllata di Maire Tecnimont...