Redazione

L’Italia del riciclo è da record: tutti i dati CONAI del 2020

L’Italia del riciclo è da record. Nel 2020, nonostante la pandemia, la percentuale di imballaggi riciclati sul territorio nazionale ha raggiunto il 73%, aumentando di oltre 3 punti rispetto al 20...

Agroecologia circolare: l’agricoltura verso la transizione, raccontata in un libro

L’agricoltura è il settore che in modo più diretto influisce sulla nostra salute e sul benessere degli ecosistemi. Purtroppo però negli ultimi 50 anni l’attenzione verso la massimizzazione de...

Moda circolare: Enel X e SFIS insieme per guidare le aziende nella transizione circolare

Continua a crescere la rete di soggetti coinvolti nel progetto di Enel X per la moda circolare in Italia. La business line del Gruppo Enel dedicata alla transizione energetica e circolare ha infatti...

Meccatronica verso la sostenibilità e la circolarità: se ne parla a Inn4Mech

Torna in Trentino Inn4Mech, il forum internazionale dedicato a innovazione e sostenibilità nel mondo della meccatronica organizzato da Trentino Sviluppo. Dal 12 al 15 luglio, dal palco di Riva del ...

Consigli di lettura dalla redazione: 13 libri per un’estate green

Se l'economia circolare non va mai in vacanza, la redazione di Materia Rinnovabile però ci va (a turno eh!), e si porta da leggere. Abbiamo allora deciso di condividere i nostri consigli di lettura...

Comuni Ricicloni 2021: cresce l’Italia libera dai rifiuti, soprattutto al Sud

L’Italia dei Comuni è sempre più libera dai rifiuti. Lo dice l’annuale dossier Comuni Ricicloni stilato da Legambiente. I Comuni premiati per il 2021 sono stati infatti 623, contro i 598 del 2...

Come certificare l’organizzazione di eventi sostenibili

Si fa presto a dire “sostenibile”. Ma ormai siamo entrati in una fase in cui, per combattere i sempre più frequenti casi di greenwashing, metriche e certificazioni di buone pratiche sono divent...

Sustainability in Packaging torna a novembre a Barcellona

Dopo l’edizione online del 2020, il convegno Sustainability in Packaging Europe, di cui Materia Rinnovabile è media partner, torna live il 3 e 4 novembre 2021 a Barcellona. Organizzato da Smither...

Rifiuti industriali e fanghi di depurazione: Itelyum punta al Sud con Castiglia

Nuove sinergie nel settore della gestione dei rifiuti industriali. Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella valorizzazione di rifiuti speciali, ha annunciato l’acquisizione dell’a...

Pneumatici Fuori Uso: i dieci anni di Ecopneus in cifre

Un mucchio di pneumatici che copre un’area grande quanto un campo da calcio e raggiunge un’altezza di 1500 metri. Ecco, in un’immagine, il bilancio di dieci anni di attività di Ecopneus, il p...

Biowaste tra ripresa e resilienza: ecco perché il rifiuto organico è strategico per la decarbonizzazione

Oltre 7,9 milioni di tonnellate di rifiuti organici trattati in 345 impianti su tutto il territorio italiano. Sono i numeri del Consorzio Italiano Compostatori, il cui lavoro nel 2019 ha consentito ...

Arriva il pacchetto coesione UE: fondi più verdi e circolari per lo sviluppo regionale

Un totale di 243 miliardi di euro per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale in Europa. Il 23 giugno il Parlamento europeo ha approvato il Fondo regionale e di coesione integrato, ...

Una mostra per i 100 anni di Ettore Guatelli, antropologo degli oggetti di recupero

Ettore Guatelli, il maestro-antropologo creatore dello straordinario allestimento-narrazione degli oggetti poveri e di recupero a Ozzano Taro, nelle campagne parmensi, avrebbe oggi 100 anni. Il Muse...

Siemens e Tecnimont insieme per la manutenzione predittiva

Prevedere i guasti e intervenire prima che si verifichino: è questa la nuova frontiera della manutenzione per impianti e macchinari industriali. Un nuovo approccio che consente di risparmiare tempo...

Una corsa contro i rifiuti: al via le qualificazioni per il Campionato Mondiale di Plogging

Raccogliere rifiuti (di corsa) è ormai una specialità da campionato mondiale. Partiranno infatti venerdì 9 luglio le qualificazioni per il primo World Plogging Championship, che si terrà a ottob...

CoReVe: italiani virtuosi, ma ancora troppi sacchetti nella raccolta vetro

Un balzo in avanti nella raccolta differenziata del vetro. È ciò che fotografa l’ultimo rapporto di CoReVe, il Consorzio Recupero Vetro. Dal 2016 ad oggi, sono oltre 570mila le tonnellate di rif...

100 voci per l’economia circolare: una maratona online conclude il progetto ECCO

Si conclude martedì 15 giugno, con una maratona online dalle 10,00 alle 19,00, il progetto ECCO – Economie Circolari di COmunità, promosso da Legambiente e finanziato dal Ministero del Lavoro e ...

La nuova strategia di sostenibilità di Maire Tecnimont

Si ispira agli Sdg delle Nazioni Unite la nuova strategia di sostenibilità lanciata dal Gruppo Maire Tecnimont, che con la controllata NextChem opera nel campo della chimica verde e delle tecnologi...

Riccardo Piunti è il nuovo presidente di CONOU, il Consorzio per la gestione degli oli usati

Riccardo Piunti è stato eletto nuovo Presidente di CONOU, il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati. A ricoprire la carica di Vicepresidente sarà inve...

Fiware Smart Fest, per scoprire come l’open source può cambiare il mondo

Open data e open source come strumenti per rendere il mondo un posto migliore. Di questo si discuterà, dall’8 al 10 giugno 2021, al Fiware Smart Fest, di cui Materia Rinnovabile è media partner....