Redazione

Aperte le iscrizioni alla Circular Economy Stakeholder Conference 2022

Torna per la sua quinta edizione la Circular Economy Stakeholder Conference, il più importante meeting sull’economia circolare organizzato dalla Comunità europea. Martedì 1 e mercoledì 2 marz...

“Verso un’economia circolare”: tutti i vincitori del premio indetto da Cogeme e Kyoto Club

Una “ricicleria” diffusa, un progetto di recupero di container frigoriferi trasformati in vertical farm, un’alleanza territoriali verso la Carbon Neutrality e un sistema di recupero dell’azo...

Un sito industriale rigenerato per le Olimpiadi di Pechino: il progetto targato Politecnico di Torino

Un tempo era la più grande acciaieria della Cina. Oggi l’ex sito industriale di Shougang ospita l’imponente Visitor Center, che accoglie atleti e giornalisti da tutto il mondo per le Olimpiadi ...

Riciclare il non riciclabile: 2 milioni di euro dal MITE per progetti non inclusi nei consorzi

È online sul sito del Ministero per la Transizione Ecologica la graduatoria del bando “Non Serviti”. Il bando, uscito nel 2020, cofinanzia con 2 milioni di euro una serie di progetti di prevenz...

Imballaggi sostenibili: al via il nono Bando Ecodesign di CONAI

Si apre ufficialmente dal 1° febbraio la nona edizione del Bando Ecodesign indetto da CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi. Le aziende avranno tempo fino al 29 aprile per candidare le loro inno...

Food Sustainability Index 2021: Italia campione nella lotta allo spreco alimentare

Italiani buongustai (e questo si sapeva), ma anche attenti alla sostenibilità del cibo e in particolare agli sprechi. È ciò che emerge dal Food Sustainability Index 2021, che mette l’Italia sul...

Ecopneus, nel 2021 raccolte 200mila tonnellate di pneumatici fuori uso

Oltre 200mila tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte su tutto il territorio italiano. Il 2021 di Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia...

Gruppo CAP carbon neutral anche nel 2021

Il Gruppo CAP è carbon neutral anche per il 2021. La water utility che gestisce i comuni della Città metropolitana di Milano è riuscita ad azzerare per il secondo anno consecutivo le proprie emis...

Torna Geco Expo, la fiera virtuale sulla sostenibilità

Torna per il secondo anno Geco Expo, la fiera virtuale sulla sostenibilità che dall’1 al 4 marzo farà incontrare su una piattaforma 3D un’ampia community di startupper, attivisti, imprenditori...

Carta igienica e assorbente: Lucart verso la decarbonizzazione con Enel X

L’industria della carta italiana fa un altro passo verso la decarbonizzazione. Questa volta tocca alla carta igienica e assorbente, o carta tissue, come si dice tra gli addetti ai lavori. Lo stori...

Moda circolare: nasce il consorzio Retex Green per la gestione dei rifiuti tessili in Italia

Il 2022 si apre con una buona notizia per la transizione circolare del settore moda in Italia. A fronte del nuovo obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili, entrato in vigore il 1° genn...

Re-Think: torna a Milano il forum dell’economia circolare

Torna a Milano, di nuovo in presenza (ma anche online) il forum internazionale sull’economia circolare Re-Think, ideato e organizzato da Tondo e di cui Materia Rinnovabile è media-partner. Il 10 ...

Dallo zucchero al miele, una multifiliera biologica per tutelare la biodiversità

Un’alleanza all’insegna della dolcezza per proteggere la biodiversità. Coprob-Italia Zuccheri, la cooperativa che rappresenta i coltivatori di barbabietola da zucchero, e Conapi-Mileizia, il co...

Come riciclare i pacchi di Natale? Lo spiegano Giovanni e Giacomo per Comieco

Di tutta la faccenda dei regali di Natale, il momento più bello è forse quello dello spacchettamento. Una volta riemersi dall’euforia, è bene però non dimenticarsi della sorte che toccherà a ...

Dai fanghi alla polvere: così LB Technology chiude il ciclo della ceramica

Si parla molto, negli ultimi tempi, di fanghi di depurazione come risorsa circolare. Trasformare quello che, fino ad oggi, è stato soprattutto un grosso problema con onerosi costi di smaltimento in...

Recupero batterie esauste: Innovatec acquisisce Cobat

Novità nel comparto RAEE italiano. La società Innovatec entra nel business del recupero di batterie esauste con l’acquisizione del 56,45% di Cobat, uno dei player di riferimento del settore. Inn...

Prorogato il Premio nazionale “Verso un’economia circolare”

È stata prorogata al 10 dicembre la scadenza per candidarsi alla quinta edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”. Il premio, promosso da Kyoto Club e Fondazio...

Clima, biodiversità, sostegno ai giovani: l’Europa approva la nuova PAC

L’Europa ha approvato in via definitiva la nuova PAC. Martedì 23 novembre il Parlamento ha votato a favore della riforma della politica agricola comune che, entrando in vigore dal 1° gennaio 202...

Le Poste francesi introducono il packaging riusabile per l’e-commerce

Rendere l’e-commerce più leggero per il pianeta. Le poste francesi hanno deciso di provarci, implementando una serie di iniziative per ridurre l’impatto ambientale di pacchi e spedizioni. La so...

Ecco le 30 “imprese vincenti” di Intesa Sanpaolo che saranno valutate da Circularity

Una valutazione di sostenibilità per dare una spinta alla crescita aziendale. È questo l’obiettivo della partnership fra Intesa Sanpaolo e Circularity, impresa benefit e piattaforma per la simbi...

das