Approfondimenti

Sarà il riciclo avanzato la soluzione per i rifiuti in plastica?

Sarà il riciclo avanzato la soluzione per i rifiuti in plastica?

L’idea è innegabilmente convincente: prendere rifiuti plastici di ogni tipo e trasformarli in elementi costitutivi di nuove plastiche, indistinguibili dalle stesse molecole ricavate dal petrolio ...

Gucci: design circolare e agricoltura rigenerativa sono i nuovi must have

Gucci: design circolare e agricoltura rigenerativa sono i nuovi must have

L’economia circolare fa tendenza e scala le vette dell’alta moda. Gucci ne è un esempio, brand impegnato a investire in design circolare e agricoltura rigenerativa. I must have di una nuova sta...

Moda (in)sostenibile: H&M sotto accusa per greenwashing

Moda (in)sostenibile: H&M sotto accusa per greenwashing

Il colosso svedese della fast fashion H&M è finito sotto accusa per greenwashing. A denunciarlo è stata la studentessa di marketing americana Chelsea Commodore, che lo scorso luglio ha portat...

Contro l’erosione, la Cina lancia la campagna del suolo nero

Contro l’erosione, la Cina lancia la campagna del suolo nero

La Cina intensifica gli sforzi per la protezione del suolo nero, il terreno fertile destinato a soddisfare una quota importante della sua domanda di cibo. “I legislatori cinesi stanno valutando un...

Nazioni Unite: l’ambiente è ora un diritto umano universale

Nazioni Unite: l’ambiente è ora un diritto umano universale

A fine luglio l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto l'accesso a un ambiente pulito e sano come un diritto umano universale. Questo nuovo diritto sarà fondamentale per affrontare ...

Così il cemento prodotto dalle alghe potrebbe evitare 2 miliardi di tonnellate di CO2

Così il cemento prodotto dalle alghe potrebbe evitare 2 miliardi di tonnellate di CO2

Coltivare il cemento invece di fabbricarlo. L’idea è di un team di ricercatori americani della University of Colorado Boulder, che ispirandosi alle alghe della barriera corallina, ha pensato di i...

Energie rinnovabili: il punto sul riciclo di pannelli fotovoltaici e batterie

Energie rinnovabili: il punto sul riciclo di pannelli fotovoltaici e batterie

Il percorso di transizione energetica pianificato dal Green Deal europeo non può dimenticarsi della circolarità. Le materie e i materiali usati per generare o stoccare energia pulita da moduli fot...

FAO: la tutela del suolo è la prima risposta alla crisi alimentare

FAO: la tutela del suolo è la prima risposta alla crisi alimentare

Il suolo ha “un ruolo vitale” per la sicurezza alimentare e potrà contribuire a porre fine alla fame nel mondo. “Ma solo se sapremo affrontare le minacce globali a partire dallo squilibrio de...

La prima città italiana con “zero rifiuti” è in Toscana

La prima città italiana con “zero rifiuti” è in Toscana

La città con zero rifiuti. Non è il titolo di un romanzo d’utopia, né una chimera arroccata fra le valli del nord Europa. È piuttosto il traguardo lontano, ma non impossibile da raggiungere, ...

Mondiali di Plogging: a Torino una corsa contro (e con) i rifiuti

Mondiali di Plogging: a Torino una corsa contro (e con) i rifiuti

Allenati, corri e plogga. Questo lo slogan delle qualificazioni alla seconda edizione del Campionato Mondiale di Plogging, recentissima disciplina sportiva che unisce la corsa alla raccolta dei rifi...

Verso un’industria tessile più sostenibile: il caso PrimaLoft

Verso un’industria tessile più sostenibile: il caso PrimaLoft

Quanta anidrite carbonica è stata emessa per produrre le mia giacca a vento preferita? Con quali materiali è stata realizzata? Quanto inquina lavarla in lavatrice? Sono domande che nessuno di noi ...

Nonostante la siccità, solo il 5% delle acque reflue depurate va all’agricoltura

Nonostante la siccità, solo il 5% delle acque reflue depurate va all’agricoltura

L’agricoltura è il settore che più di tutti sta soffrendo l’attuale siccità. Secondo Coldiretti, infatti, l’impatto della scarsità idrica e del caldo torrido sulle produzioni nazionali amm...

Compost e biometano dai rifiuti organici per combattere la crisi: i 30 anni di CIC

Compost e biometano dai rifiuti organici per combattere la crisi: i 30 anni di CIC

Dai rifiuti organici 35 milioni di tonnellate di compost in 30 anni. Il dato è stato presentato nella cerimonia del trentennale del Consorzio Italiano Compostatori CIC. La raccolta dell’umido val...

Lucart, la carta che canta circolarità

Lucart, la carta che canta circolarità

Carta Canta titola l’evento di presentazione del rapporto di sostenibilità 2021 di Lucart, multinazionale specializzata nella produzione di carta. Un gioco di parole che, attraverso il core busin...

Ricerca COMIECO: l’educazione ambientale passa anche da libri e fumetti

Ricerca COMIECO: l’educazione ambientale passa anche da libri e fumetti

Scrivere libri non serve a niente, se non serve a cambiare le gente. Lo diceva Giuseppe Giusti, parafrasi permettendo, oltre duecento anni fa. E lo ripetiamo a gran voce ancora oggi, con lo stesso b...

Come sviluppare una filiera del riciclo tessile in Europa: il piano di Euratex

Come sviluppare una filiera del riciclo tessile in Europa: il piano di Euratex

Fine 2024: ovvero, due anni e mezzo da ora. È la deadline che gli Stati dell’Unione Europea si sono dati per organizzare e implementare la raccolta differenziata obbligatoria dei rifiuti tessili....

Un aiuto dalla blockchain per tracciare la plastica riciclata

Un aiuto dalla blockchain per tracciare la plastica riciclata

È stato presentato a Milano ai primi di maggio alla fiera Greenplast il protocollo tecnologico Certified Recycled Plastics che utilizza la tecnologia blockchain per la tracciabilità delle plastich...

Report CONOU: grazie al riciclo di olio esausto guadagniamo 13mila anni di vita sana

Report CONOU: grazie al riciclo di olio esausto guadagniamo 13mila anni di vita sana

186mila tonnellate di olio minerale usato raccolte nel 2021, ovvero la quasi totalità della quantità raccoglibile. Un traguardo da campioni dell’economia circolare quello ottenuto da CONOU, il C...

Se la spazzatura diventa il carburante del futuro

Se la spazzatura diventa il carburante del futuro

“Che cosa stai facendo, Doc?”, chiedeva Marty McFly allibito osservando il Dottor Brown scaraventare bucce di banana e lattine di soda nel serbatoio della sua DeLorean. “Ci serve carburante!...

WorldGBC lancia il Circularity Accelerator, per un’edilizia sempre più circolare

WorldGBC lancia il Circularity Accelerator, per un’edilizia sempre più circolare

Il World Green Building Council (WorldGBC), network globale che riunisce i Green Building Council nazionali - associazioni senza scopo di lucro costituite da imprese e organizzazioni che operano nel...

das