Approfondimenti

Emission Gap Report, la decarbonizzazione è più lontana

Emission Gap Report, la decarbonizzazione è più lontana

La copertina dell’Emission Gap Report 2022, il più importante report ONU sullo stato globale delle emissioni climalteranti, dice tutto. Una finestra socchiusa su un mondo luminoso, circondata da ...

Lunga vita agli elettrodomestici: cresce il mercato dei ricondizionati

Lunga vita agli elettrodomestici: cresce il mercato dei ricondizionati

Se può essere riutilizzato o riparato, dal punto di vista economico e ambientale non ha senso riciclare un apparecchio elettronico o un eletrodomestico. Ecco perché da qualche tempo il ricondizion...

Open Day Glass Group, la filiera del vetro si riunisce a Milano

Open Day Glass Group, la filiera del vetro si riunisce a Milano

L’Open Day Glass Group è arrivato alla seconda edizione. Lunedì 24 ottobre, oltre un centinaio di ospiti - tra cui 22 industrie vetrarie, partner industriali e multinazionali del vetro - si sono...

Acqua circolare e resilienza: il report della Banca Mondiale

Acqua circolare e resilienza: il report della Banca Mondiale

Secondo la Banca Mondiale, le discussioni strategiche sulla gestione dell’acqua non tengono in debito conto le strategie dell’economia circolare. È necessario cambiare approccio, creando sinerg...

Circular Cities: c’è anche Capannori tra i progetti pilota europei

Circular Cities: c’è anche Capannori tra i progetti pilota europei

Per la neutralità climatica ci vogliono città circolari. Il 15 settembre la Commissione europea ha annunciato le 12 città e regioni pilota che saranno protagoniste della Circular Cities and Regio...

Habitech: oltre i bonus, per una vera edilizia sostenibile

Habitech: oltre i bonus, per una vera edilizia sostenibile

Decarbonizazzione, efficienza energetica, circolarità, ma anche benessere, salubrità e inclusività sociale. La sostenibilità in edilizia è un concetto sempre più articolato e complesso. Per ra...

Rifiuti da imballaggio: in anteprima la bozza di proposta della Commissione europea

Rifiuti da imballaggio: in anteprima la bozza di proposta della Commissione europea

Il 30 novembre la Commissione europea dovrà presentare la proposta per un “Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”. Materia Rinnovabile h...

Polisilicio: il dominio cinese che viola i diritti degli Uiguri

Polisilicio: il dominio cinese che viola i diritti degli Uiguri

Basta osservare con attenzione una manciata di sabbia e, armati di lente, si possono ammirare dei granelli luccicanti e spigolosi. Quella è sabbia di quarzo, ovvero silicio allo stato ossidato. Con...

Dalla Biennale dello Scarto alla bioarchitettura. In Toscana l’ecologismo diventa arte

Dalla Biennale dello Scarto alla bioarchitettura. In Toscana l’ecologismo diventa arte

C’è la Biennale d’Arte, quella di Architettura e adesso quella dello Scarto. È un’idea di Rodolfo Lacquaniti, artista e bioarchitetto toscano, che dopo un primo esperimento digitale nel 2018...

Formazione: l’economia circolare all’università

Formazione: l’economia circolare all’università

Le università svolgono una serie di servizi essenziali per la transizione circolare. Dalla definizione di che cos’è davvero un’economia circolare alla ricerca di soluzioni innovative, passando...

Un prestito che non fa acqua: da BBVA la prima linea di credito per ridurre l'impronta idrica

Un prestito che non fa acqua: da BBVA la prima linea di credito per ridurre l'impronta idrica

Minore l’impatto sull’acqua, minore il tasso di interesse sul prestito. È questo il ragionamento sotteso alla prima linea di credito al mondo legata alla riduzione dell’impronta idrica delle ...

Trame green e inni alla natura, 5 libri da leggere questo autunno

Trame green e inni alla natura, 5 libri da leggere questo autunno

Le temperature si abbassano, le giornate si accorciano e il paesaggio si colora di giallo e rosso. Nell’immaginario comune l’autunno è uno dei momenti più amati dell’anno, in cui si ritrova ...

Da plastiche non riciclabili a sottoprodotti: la partnership tra Clearchem e Circularity

Da plastiche non riciclabili a sottoprodotti: la partnership tra Clearchem e Circularity

Senza sinergia industriale è impossibile rendere più circolare l’industria delle plastiche. Nasce da questo presupposto la partnership tra Clearchem, azienda che da più di 20 anni opera nella c...

Google lancia un acceleratore di startup per l'economia circolare

Google lancia un acceleratore di startup per l'economia circolare

Se cercate su Google il termine “economia circolare”, i primi risultati della ricerca presenteranno solamente una serie di definizioni. L’economia circolare è ancora agli inizi – il think t...

EROC: a Parma l’avamposto europeo dell’agricoltura rigenerativa

EROC: a Parma l’avamposto europeo dell’agricoltura rigenerativa

Dalla collaborazione tra Davines, azienda italiana del settore cosmetico, e l’ente no profit statunitense Rodale Institute è nato a Parma l’EROC - European Regenerative Organic Center, un polo ...

Plastica circolare: il riciclo chimico è un’opzione sostenibile?

Plastica circolare: il riciclo chimico è un’opzione sostenibile?

È meglio puntare sul riciclo chimico o meccanico? Per quanto riguarda le plastiche “dipende”, sembra essere la risposta della comunità scientifica. Come sostiene il JRC (Joint Research Centre...

Le comunità energetiche per accelerare la transizione: la proposta di E.ON

Le comunità energetiche per accelerare la transizione: la proposta di E.ON

La crisi energetica come opportunità per la creazione di comunità energetiche resilienti. Mai come ora l’energia, sempre più cara per cittadini e imprese, è stata al centro dell’agenda poli...

Dal prodotto al mondo, e ritorno: così GREENMAP diffonde la cultura della circolarità per l’industria

Dal prodotto al mondo, e ritorno: così GREENMAP diffonde la cultura della circolarità per l’industria

Tutte le aziende oggi vogliono essere sostenibili, molte vogliono anche essere circolari. Ancora poche, però, sanno cosa davvero si intenda per sostenibilità e circolarità nel mondo dell’indust...

Eleonora Evi: torna l’ecologia in Parlamento

Eleonora Evi: torna l’ecologia in Parlamento

Alle ultime elezioni hanno consolidato la propria presenza, anche se sono lontani dai risultati d’oltralpe. I Verdi non si impongono ancora come forza politica chiave della transizione, ma raccolg...

Plastica riciclata a contatto con gli alimenti: luci e ombre del nuovo regolamento UE

Plastica riciclata a contatto con gli alimenti: luci e ombre del nuovo regolamento UE

Entra in vigore il 10 ottobre 2022 il nuovo regolamento della Commissione europea relativo alla plastica riciclata negli imballaggi alimentari che prevede migliori meccanismi di controllo dei proces...

das