La soluzione è circolare
Quando Daniel Webb ha aperto il ripostiglio che aveva dedicato ai suoi rifiuti di plastica, ammassandoli lì dentro per un anno intero, una montagna di 4.490 borse, imballaggi, confezioni, con...
Quando Daniel Webb ha aperto il ripostiglio che aveva dedicato ai suoi rifiuti di plastica, ammassandoli lì dentro per un anno intero, una montagna di 4.490 borse, imballaggi, confezioni, con...
Qual è oggi il ruolo delle plastiche? “Se non esistessero, la società moderna dovrebbe inventarle per assicurarsi un futuro sostenibile. La ragione per cui le plastich...
Se c’è un problema ambientale che negli ultimi anni ha riscosso una crescente attenzione e consapevolezza è quello dei rifiuti marini. Un problema che accomuna tutti gli Stati de...
La troviamo già nei sacchetti per la spesa, in molte parti delle automobili, nei giocattoli e nelle confezioni alimentari. È la bioplastica, ovvero quella plastica che non deriva pi&ug...
L’immagine del cimitero di frigoriferi cannibalizzati e gettati in un sito industriale abbandonato – alle porte di Roma, a due passi dalla Villa di Adriano a Tivoli – raccontano be...
Il ponte di Anjan in Cina è uno dei più antichi del mondo e fino a pochi decenni fa era fatto completamente di bambù. Solo alla fine del secolo scorso le canne sono state sostit...
Tutto è cominciato circa otto anni fa quando l’amministratore delegato di Kaer, Justin Taylor, si è seduto insieme al presidente e ai direttori per pensare a come innovare l&rsqu...
Ogni anno nei 28 paesi dell’Unione europea più di tre milioni di tonnellate di fibre tessili finiscono nei rifiuti, uno spreco che danneggia l’ambiente e le tasche dei consumatori...
2018 will be the year of plogging. In fact, it is only this year that the term has been adopted internationally to indicate the practice of collecting waste whilst jogging. The word “plogging&...
Che tipo di impatto avrà sull’Europa il Pacchetto economia circolare (CEP, Circular Economy Package)? Questo è attualmente il fondamentale interrogativo di cui si discu...
Secondo un rapporto della Global e-Sustainability Iniziative, le soluzioni digitali possono ridurre del 16,5% le emissioni di gas climalteranti entro il 2020, risultato che andrebbe molto ...
I mercati cercano il valore, come gli utenti. Il problema è che si tratta di tipologie di valore diverse e contrapposte. Per i mercati il valore è quello economico, mentre gli utenti d...
Nel 1924 l’espressione “obsolescenza programmata” non esisteva ancora, ma il fenomeno era già lì. In quell’anno, infatti, una serie di aziende produttrici di la...
Avete un maglione a cui tenete molto, ma che è piaciuto anche alle tarme che hanno lasciato una traccia visibile del loro passaggio? I vostri figli hanno rotto il trenino ricevuto in regalo a...
È diventato sempre più normale per il business sfornare prodotti specificamente progettati per perdere valore nel tempo, in alcuni casi a livelli drammatici, con l’inte...
Abbondanza di biomassa non alimentare e di terra e risorse naturali disponibili, una biodiversità che ha pochi uguali nel mondo e un’industria chimica e biotecnologica che punta sull&rs...
C’è una nuova idea di società che si sta diffondendo in molte città, da Parigi a Boston, da Amsterdam a Barcellona. Anzi, si tratta più di un movimento, che affonda...
La città di Amsterdam ha compiuto un importante passo nella transizione per diventare una delle prime città circolari al mondo. L’obiettivo? Minimizzare i rifiuti, innovare il bu...
A Tehuacán si contano più di un centinaio di lavanderie industriali, tra legali e clandestine. Da più di trent’anni, la città nello stato di Puebla&n...