Approfondimenti

Freshwater Challenge, al via il più grande ripristino di fiumi e zone umide della storia

Freshwater Challenge, al via il più grande ripristino di fiumi e zone umide della storia

Il 23 marzo, durante la UN Water Conference 2023 di New York, la prima conferenza di alto livello sull’acqua degli ultimi 50 anni, una coalizione di governi ha lanciato la Freshwater Challenge...

Net Zero Industry Act: il 40% delle tecnologie green sarà prodotto in Europa

Net Zero Industry Act: il 40% delle tecnologie green sarà prodotto in Europa

Comincia a prendere forma il piano europeo per un’industria a emissioni zero. Il 16 marzo la Commissione europea ha pubblicato il Net Zero Industry Act, una proposta di regolamento che stabili...

Alaska: il governo USA blocca le miniere per tutelare la pesca artigianale

Alaska: il governo USA blocca le miniere per tutelare la pesca artigianale

Dall’Alaska giunge una buona notizia per la valorizzazione dell’ambiente artico e della cultura indigena. Sono numerosi i cittadini che stanno festeggiando la decisione dell’Agenzi...

UN Water Conference: verso un’agenda globale per l’acqua?

UN Water Conference: verso un’agenda globale per l’acqua?

Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, che quest’anno sarà dedicata ad accelerare il cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria. Lo stesso gio...

Startup: IoT e AI per la gestione degli asset idrici con Droople

Startup: IoT e AI per la gestione degli asset idrici con Droople

“La gestione sostenibile delle risorse idriche globali sarà al centro dell’economia circolare di domani”, afferma Ramzi Bouzerda, fondatore e Ceo di Droople, azienda cleante...

Acqua circolare nei Paesi Bassi: un esempio di resilienza, innovazione e collaborazione

Acqua circolare nei Paesi Bassi: un esempio di resilienza, innovazione e collaborazione

I cambiamenti climatici aumentano il rischio di inondazioni nelle regioni del Mare del Nord a causa dell'innalzamento del livello del mare, dell'aumento del deflusso dei fiumi e delle piogge pi&ugra...

Il fallimento della Silicon Valley Bank lascia un vuoto per il settore cleantech

Il fallimento della Silicon Valley Bank lascia un vuoto per il settore cleantech

Il settore del cleantech sta sperimentando la sua prima battuta d’arresto. Dopo il boom di investitori che attirati nel 2022, raccogliendo 59 miliardi di dollari attraverso 1182 accordi, secon...

Clima: esce il Report di sintesi IPCC, un messaggio di urgenza per la politica

Clima: esce il Report di sintesi IPCC, un messaggio di urgenza per la politica

Il documento più importante del decennio è stato pubblicato. Dalle ore 14 di lunedì 20 marzo è ufficiale e online IPCC AR6 Synthesis Report, quarto volume del sesto ...

Città che affondano: la subsidenza mette a rischio un quinto dell'umanità

Città che affondano: la subsidenza mette a rischio un quinto dell'umanità

L'estrazione eccessiva delle acque sotterranee è la prima causa della subsidenza, il graduale sprofondamento del terreno che interessa alcune tra le zone più popolate del pianeta. Le p...

Ecodesign per prodotti sostenibili: in arrivo un cambiamento epocale

Ecodesign per prodotti sostenibili: in arrivo un cambiamento epocale

La Commissione europea, attraverso la proposta di regolamento Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR) presentata nel marzo 2022, vuole estendere il campo di applicazione delle norme sul...

Startup: recupero di terre rare per magneti con MagREEsource

Startup: recupero di terre rare per magneti con MagREEsource

MagREEsource è la startup francese che, grazie al suo processo di riciclo dei magneti basato sull’idrogeno, contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio dell'industria dell'energia verde e a gar...

Giocattoli ed eccessi: 30 milioni di dollari di Funko Pop alla discarica

Giocattoli ed eccessi: 30 milioni di dollari di Funko Pop alla discarica

Tutti li amano, tutti li vogliono, tutti li comprano. Parliamo dei Funko Pop, pupazzetti da collezione con le sembianze dei personaggi più amati della cultura pop. Inconfondibili icone di un fenome...

Diritto alla riparazione: a New York vincono le lobby di Big Tech

Diritto alla riparazione: a New York vincono le lobby di Big Tech

Lo stato di New York ha compiuto uno storico passo nel settore dell’economia circolare approvando il Digital Fair Repair Act, una legge che dà diritto ai cittadini di riparare i propri smartphone...

Oltre la raccolta differenziata: il ruolo della selezione dei rifiuti misti

Oltre la raccolta differenziata: il ruolo della selezione dei rifiuti misti

Viene chiamata mixed waste sorting (MWS), “selezione dei rifiuti misti” e rappresenta l'ultima opportunità per recuperare materiali riciclabili come plastica, metalli e carta che sfuggono al si...

Il consumo di acqua dei data center sta diventando un problema

Il consumo di acqua dei data center sta diventando un problema

La disponibilità di acqua è il presupposto necessario praticamente per tutte le attività umane, e internet non fa eccezione. I data center - gli stabilimenti che ospitano i server con i dati nece...

Superbonus e direttiva Green Building, il punto della situazione

Superbonus e direttiva Green Building, il punto della situazione

Lo stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura sancito dal decreto-legge 11/2023 rischia di “cancellare l’unica politica per l’efficienza energetica e la riqualificazione del patri...

Deep sea mining, la corsa agli abissi

Deep sea mining, la corsa agli abissi

La caccia ai metalli critici, più che per qualsiasi altra risorsa nella storia dell’umanità, sta abbattendo limiti e raggiungendo frontiere prima impensabili. Così, se da un lato c’è chi gua...

Startup: programmazione e previsione dei rifiuti con le tecnologie geoFluxus

Startup: programmazione e previsione dei rifiuti con le tecnologie geoFluxus

La piattaforma digitale creata dalla startup olandese geoFluxus si propone come consulente di previsione dei rifiuti. Utilizzando la mappatura delle risorse e strumenti digitali di analisi, traccia ...

Accordo storico sulle acque d’altura: un sospiro di sollievo per gli oceani

Accordo storico sulle acque d’altura: un sospiro di sollievo per gli oceani

Dopo più di 10 anni di negoziati, nella notte tra sabato 3 e domenica 4 marzo presso la sede delle Nazioni Unite a New York è stato raggiunto un accordo storico sulle acque d’altura. Il Trattato...

Dagli scarti del siero del latte il calore per alimentare i caseifici

Dagli scarti del siero del latte il calore per alimentare i caseifici

Recuperare calore grazie agli scarti del siero del latte. A renderlo possibile è stato LIFE TTGG, un progetto di ricerca finanziato per metà dall’Unione europea nato per migliorare l’efficienz...

das