Approfondimenti

MT-Rex, il robot dinosauro che ricicla i maxi pneumatici

MT-Rex, il robot dinosauro che ricicla i maxi pneumatici

Riciclare maxi pneumatici dandoli in pasto a MT-Rex. No, non si tratta di un nuovo Jurassic Park in versione “circolare”, ma di un imponente robot che grazie alle sue mandibole da Tyrann...

Banca Mondiale e Fondo Monetario: ancora scarso l’impegno della finanza per il clima

Banca Mondiale e Fondo Monetario: ancora scarso l’impegno della finanza per il clima

I meeting primaverili a Washington DC di Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale erano molto attesi dal mondo finanziario ed economico, così come dal mondo ecologista e della societ&a...

Startup: arredi e imballaggi biodegradabili dai funghi con RongoDesign

Startup: arredi e imballaggi biodegradabili dai funghi con RongoDesign

RongoDesign combina la tecnologia del micelio e il riciclo degli scarti agroindustriali per creare prodotti di interior design sicuri e durevoli con caratteristiche biofiliche, che aiutano nella cos...

Quanto costerebbe all'uomo l’abbattimento dell’orso in Trentino?

Quanto costerebbe all'uomo l’abbattimento dell’orso in Trentino?

Alla fine l’annuncio del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti è arrivato: l’ orso che ha ucciso il 5 aprile il runner 26enne Andrea Papi in Val di Sole sar&agrav...

Il mondo subacqueo e la valorizzazione sostenibile del turismo sottomarino

Il mondo subacqueo e la valorizzazione sostenibile del turismo sottomarino

Il 27 marzo scorso l’Accademia Navale di Livorno ha ospitato la presentazione del Primo rapporto globale sul mondo subacqueo.Il report, intitolato Civiltà del mare. Geopolitica, strateg...

Startup: FixFirst, il software che allunga la vita dei prodotti

Startup: FixFirst, il software che allunga la vita dei prodotti

Fondata nel 2019, la tedesca FixFirst propone alle aziende un software as a service che punta a essere l’OS, il sistema operativo per servizi e prodotti circolari, in particolare per quelli di...

Energiesprong: è ora di un salto energetico per l’edilizia pubblica italiana

Energiesprong: è ora di un salto energetico per l’edilizia pubblica italiana

L’edilizia italiana ha bisogno di un energie sprong, che in olandese significa “salto energetico”. Ovvero, lo sviluppo di una riqualificazione industrializzata che velocizzi l&rsqu...

Back to the Circular: materie prime vegetali per un futuro sostenibile

Back to the Circular: materie prime vegetali per un futuro sostenibile

Il primo modello o pillar della circular economy è quello dei sustainable inputs, rappresentati da qualunque forma di risorsa (idrica, mineraria, energetica o biologica) che provenga da un pr...

Startup: plastiche biodegradabili e compostabili con Traceless Materials

Startup: plastiche biodegradabili e compostabili con Traceless Materials

La tedesca Traceless Materials offre un'alternativa alla plastica monouso e di origine fossile con le sue plastiche biobased e compostabili in casa. Con la speciale tecnologia sviluppata dalla start...

Cicloturismo, viaggiare con la bici è un trend

Cicloturismo, viaggiare con la bici è un trend

“È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un Paese”, diceva Hemingway riflettendo sull’esperienza del viaggio. Chissà se è così anche per...

Quale destino per i borghi d’Italia?

Quale destino per i borghi d’Italia?

L’Italia delle città ricche di storia, della variegata tradizione enogastronomica, dei paesaggi suggestivi; l’Italia della moda e del design; l’Italia della mafia, delle pol...

Circular Economy Manager, una risorsa umana fondamentale

Circular Economy Manager, una risorsa umana fondamentale

Adottare un modello di gestione circolare in azienda. Definire una strategia di simbiosi industriale in un cluster produttivo. Rendicontare strategie di riuso, riparazione, riciclo nei report di sos...

29 marzo, che giornata per ecocidio e giustizia climatica

29 marzo, che giornata per ecocidio e giustizia climatica

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi potrebbero davvero fare una prova, soprattutto se tutti e tre toccano giustizia climatica e ambientale e arrivano nello...

Torna Rebuild, a maggio il mondo dell’edilizia sostenibile si riunisce a Riva del Garda

Torna Rebuild, a maggio il mondo dell’edilizia sostenibile si riunisce a Riva del Garda

Efficientare gli edifici non solo fa risparmiare sulle bollette a fine mese, ma preserva o aumenta il valore delle abitazioni di proprietà. Ad affermarlo è uno studio realizzato per l&...

Turismo sostenibile: il punto sulle certificazioni green

Turismo sostenibile: il punto sulle certificazioni green

Come altri settori, anche il turismo sta vivendo un boom di certificazioni green. A livello globale esistono 150 attestati che valutano la sostenibilità di attività turistiche com...

Startup: produzione verticale di proteine da insetti con Tebrito

Startup: produzione verticale di proteine da insetti con Tebrito

Tebrito è l’azienda svedese produttrice di insetti che utilizza la proteina prodotta dal Tenebrio molitor, noto come il verme della farina o tenebrione mugnaio, nativo dell’E...

Acque inquinate: così il grafene cattura i contaminanti emergenti

Acque inquinate: così il grafene cattura i contaminanti emergenti

Olio esausto da frittura e una manciata di sabbia di fiume. Tanto è bastato ai ricercatori malesiani dell'Università di Kebangsaan per riuscire a ricavare filtri in grafene capaci di ...

Green jobs, tra mancanza di competenze e gap regionali: il report OCSE

Green jobs, tra mancanza di competenze e gap regionali: il report OCSE

Gli effetti della transizione ecologica sul mercato del lavoro sono uno dei temi politici più dibattuti a livello europeo. Sull’argomento esiste un doppio binario di pensiero che v...

UN Water Conference 2023, promettiamoci di mantenere una promessa

UN Water Conference 2023, promettiamoci di mantenere una promessa

Un nuovo inviato delle Nazioni Unite per l’acqua e oltre 700 impegni per proteggere il “bene comune globale più prezioso dell’umanità”. Sono queste le principal...

Hans Bruyninckx: oltre la green city, il futuro è nelle città integrate

Hans Bruyninckx: oltre la green city, il futuro è nelle città integrate

Innovazione, creatività, cooperazione, visione: le città sono da sempre il luogo in cui ha inizio il cambiamento e si costruisce il futuro. Anche la strada tracciata dal Green Dea...

das