Approfondimenti

Plastica: il riciclo entra in corsia

Plastica: il riciclo entra in corsia

Se nella routine quotidiana con piccoli gesti si può ridurre l’impatto ambientale della plastica, ci sono alcuni settori, come quello della medicina, in cui è davvero difficile. ...

C'è del buono nella CO2 (basta saperla prendere)

C'è del buono nella CO2 (basta saperla prendere)

  A Torino lo chiamano l’Innovation Mile, il “miglio dell’innovazione”. È un triangolo di città, fra il Po e la Dora Riparia, ad alto tasso tecnologico....

Combattere la plastica usa-e-getta

Combattere la plastica usa-e-getta

La Nestlé produce 1,7 milioni di tonnellate di plastica l’anno. La Danimer Scientific, impresa di biotecnologie con 101 dipendenti situata nella sonnolenta cittadina di Bainbridge in Ge...

Un barattolino sostenibile e circolare

Un barattolino sostenibile e circolare

Sammontana è la prima azienda italiana del gelato e leader nel settore della pasticceria surgelata, con quattro stabilimenti produttivi e oltre 380 milioni di euro di fatturato (dato 2018). N...

Bellezza ecologica

Bellezza ecologica

Biomimetica e bioeconomia circolare, sono queste le direttrici lungo le quali sta accelerando l’innovazione cosmetica. A livello internazionale e in Italia, che da tempo rappresenta una bella ...

Progetto RETRACE

Progetto RETRACE

“La transizione verso un nuovo modello economico che integri tutti i pilastri della sostenibilità ambientale dovrebbe essere al centro della nostra attenzione. Tutti i livelli (globale,...

LCA, uno strumento indispensabile

LCA, uno strumento indispensabile

Foto di Pontus Johansson   “Se vogliamo utilizzare un prodotto in un’economia circolare dobbiamo tenerne conto sin dalla fase di progettazione.” Questo mes...

Packaging innovativo e sostenibile

Packaging innovativo e sostenibile

Far conoscere e valorizzare i packaging più innovativi e sostenibili per l’ambiente, alla ricerca delle soluzioni a minore impatto ambientale. Considerando che ridurre gli impatti sull&...

Dalla plastica all'olio

Dalla plastica all'olio

Quasi 15 anni fa Agilyx ha aperto un impianto di pirolisi specializzato nella lavorazione di plastiche varie difficili da riciclare in olio grezzo sintetico di alta qualità. Nell’aprile...

Politiche: l'arma segreta del progettista

Politiche: l'arma segreta del progettista

Dalla sua nascita nel 2010, la Ellen MacArthur Foundation ha considerato la progettazione un elemento cruciale per arrivare a un’economia circolare. In effetti la prima iniziativa della fondaz...

Riconoscere la limitatezza delle risorse assegnando loro una identità

Riconoscere la limitatezza delle risorse assegnando loro una identità

Material Matters, L’importanza della materia – Un’alternativa al sovrasfruttamento, di Thomas Rau e Sabine Oberhuber, offre un punto di vista ragionato e critico per capire meglio lo sfruttame...

Il Circular Economy Club: un progetto global

Il Circular Economy Club: un progetto global

Nel ruolo di fondatrice e amministratore delegato del Circular Economy Club (Cec), Anna Tarí ha avuto l’opportunità di acquisire una prospettiva unica sull’evoluzione del movimento dell’econ...

Riciclo sostenibile delle navi: un problema irrisolto

Riciclo sostenibile delle navi: un problema irrisolto

Nel solo 2018, 518 navi hanno raggiunto delle spiagge dell’India, del Bangladesh e del Pakistan, rappresentando più del 90% del tonnellaggio totale delle navi a fine vita smantellate co...

Lo sguardo sui ghiacci

Lo sguardo sui ghiacci

Fino a qualche anno fa gli stessi effetti del cambiamento climatico potevano essere raccontati da tabelle e paper scientifici, ma era difficile darne chiara raffigurazione. Come si racconta un fenom...

Prevenire un'altra bolla: il potenziale circolare delle alghe

Prevenire un'altra bolla: il potenziale circolare delle alghe

Poco più di dieci anni fa Sir Richard Branson, fondatore del Gruppo Virgin, si impegnò a donare più di tre miliardi di dollari per combattere il riscaldamento globale attraverso...

Una bioeconomia a tutta energia

Una bioeconomia a tutta energia

L’Australia è il sesto paese del mondo per estensione. Ricco di risorse naturali e trainato da uno spiccato dinamismo economico, il paese guidato dal primo ministro Scott John Morrison ...

Il diritto di riparare

Il diritto di riparare

Una lavatrice non è per sempre, su questo non ci piove. Ma se un tempo comprare un elettrodomestico era un investimento di lunga durata, oggi non si può più dire altrettanto. Che l’obsolescenza...

Riutilizzo e nuove direttive europee: come orientarsi nella complessità  del settore

Riutilizzo e nuove direttive europee: come orientarsi nella complessità del settore

Il commercio di oggetti usati è uno dei mestieri più vecchi del mondo, ma il valore ecologico del riutilizzo è stato riconosciuto solo in tempi recenti. Il pacchetto sull’...

Bio-on, una rapida ascesa

Bio-on, una rapida ascesa

  È arrivata una nuova generazione di poliesteri biodegradabili ad alte prestazioni, ottenuti da co-prodotti o scarti di zucchero, ricavati da barbabietola, patate, glicerolo, estratt...

Quando il tappo di sughero diventa Etico

Quando il tappo di sughero diventa Etico

È un materiale prezioso il sughero: per avere un singolo tappo sono necessari oltre 40 anni. È un materiale nobile che porta con sé la storia di un territorio e che può e...

das