Economia

Giornata mondiale degli oceani, tasso di riscaldamento raddoppiato in 20 anni

La Terra viene chiamata il “Pianeta Blu” poiché gli oceani ricoprono il 71% della sua superficie. Non solo agiscono come una riserva di carbonio ma ospitano anche l’80% dell...

Materia Rinnovabile al clean up per la Giornata mondiale dell’ambiente

La Giornata mondiale dell’ambiente si celebra dal 1972 e rappresenta il principale strumento per sensibilizzare le persone verso una maggiore consapevolezza ambientale. Quest’anno, ...

Per le elezioni europee non solo Green Economy

Plural values of nature help to understand contested pathways to sustainability: è questo il titolo di una recente pubblicazione, realizzata da Adrian Martin (et al.), secondo cui la pi&ugrav...

Verde, equo e inclusivo: ripensare il futuro urbano

Come si possono bilanciare ambiente, crescita ed equità? Come dobbiamo combinare adattamento climatico, costruzione di città sostenibili e giustizia sociale? Come bisogna ripensare le ...

Biometano dalla discarica, un’energia rinnovabile e circolare

Nei paesi che hanno reti molto sviluppate, come USA, Italia, Giappone e Germania, è opportuno favorire i consumi di combustibili alternativi sulle reti esistenti in supporto a una forte elett...

Oli minerali usati, CONOU: rigenerato il 98%, Italia prima in UE

CONOU è sempre più leader nella raccolta e rigenerazione degli oli usati. La conferma arriva dal Rapporto di Sostenibilità 2023 di CONOU, il Consorzio nazionale degli oli m...

Elezioni europee, che ne sarà del Green Deal?

“Per l’Europa, questo è il momento dell’uomo sulla Luna.” Così la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen aveva presentato il Green Deal,...

Elezioni europee: io voto, e tu?

Ogni giorno siamo chiamati a compiere scelte che ci posizionano moralmente, che definiscono la condotta di una vita. Dagli atti d’acquisto al sostegno online di idee altrui, dalle azioni di vo...

I PFAS sono "un’emergenza nazionale"

I PFAS sono molecole diffusissime per le loro proprietà di resistenza e impermeabilità all’acqua e ai grassi. Sono anche chiamati “forever chemicals”, inquinanti...

Sulla concorrenza cinese l’Unione Europea è a un bivio

L'amministrazione Biden ha deciso di aumentare significativamente i dazi sulle importazioni cinesi, in particolare sui pannelli solari bifacciali e sui veicoli elettrici, segnando un cambiament...

Minerali critici, prezzi in calo ma servono più investimenti: il report IEA

Il 17 maggio l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) ha pubblicato il Global Critical Minerals Outlook 2024. E in sintesi, si può dire, abbiamo una buona e una cattiva n...

Elezioni europee, Gallo (+Europa): serve il federalismo per accelerare Green Deal e riforme

L’8 e il 9 giugno si vota per le elezioni europee. Per ribadire l’importanza di questo voto e contribuire a un sano dibattito, Materia Rinnovabile ha intervistato alcuni candidati e...

Veneto, 100 milioni per riciclo rifiuti e servizio idrico dalla BEI a ETRA

Il Veneto è pronto a fare un significativo passo avanti nella sostenibilità ambientale grazie a un finanziamento di 100 milioni di euro destinato a potenziare gli impianti di riciclagg...

Microplastica nei testicoli umani: il polietilene la più diffusa

Una ricerca pubblicata sul giornale scientifico Toxicological Sciences ha rilevato la presenza di microplastiche anche nei testicoli umani. Questa scoperta potrebbe essere collegata alla diminu...

Clean Cooking, dal primo summit internazionale 2,2 miliardi di dollari

Oggi quasi quattro africani su cinque cucinano ancora bruciando legna, carbone, sterco di animali e altri combustibili inquinanti. Questo ha un impatto disastroso sulla salute delle persone, sopratt...

Elezioni europee, Corrado (PD): priorità a Green Deal, energia e politica estera e fiscale comune

Annalisa Corrado è ingegnera meccanica ed ecologista, responsabile sviluppo dei progetti innovativi di AzzeroCO₂, referente attività tecniche per Kyoto Club, co-ideatrice e coordinat...

Bernabei (Enel Green Power): “10 GW di rinnovabili e stop al carbone al 2027”

Enel Green Power continua la sua corsa verso un mix sempre più rinnovabile all’interno del gruppo Enel, uno dei principali produttori di elettricità mondiali. Le fonti di energia...

Governance trasformativa, una nuova concezione di gestione aziendale

Responsabile, inclusivo, sostenibile, trasparente. Al mondo del business e delle imprese viene oggi richiesto molto più che essere “semplicemente” efficiente e profittevole. In un...

Circularity 24, c’era una volta in America l’economia circolare

Da Chicago – Dopo tre intensi giorni di lavori, venerdì 24 maggio l’edizione 2024 di Circularity volge al termine. Quest’anno, però, la cronaca della principale confe...

Presentati i nuovi standard ISO per l’economia circolare

L'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), responsabile a livello mondiale per la definizione di norme tecniche, ha pubblicato, dopo un quinquennio di tavoli di lavoro, i nuovi ...

das