Come l'economia circolare può supportare una transizione giusta
Mentre l'impatto del cambiamento climatico sulle persone diventa sempre più evidente, si moltiplicano le richieste di una just transition, una “transizione giusta”. Ma le question...
Mentre l'impatto del cambiamento climatico sulle persone diventa sempre più evidente, si moltiplicano le richieste di una just transition, una “transizione giusta”. Ma le question...
(da New York) – È ancora troppo presto per definire le Nazioni Unite un organismo geneticamente modificato. Domenica 22 settembre, dopo nove mesi di negoziati, l’Assemblea general...
A meno di due mesi dalla COP29, il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Baku (Azerbaijan) dall’11 al 22 novembre, la presidenza azera ha presentato un pa...
Una nube densa di fumo ha avvolto l’estate di Valona, città costiera albanese affacciata sul mar Adriatico, a meno di cento chilometri da Punta Palascìa, l’estremità...
UN Global Compact, l’iniziativa speciale delle Nazioni per sostenere l’imprenditoria globale, ha assegnato il premio per i pionieri italiani della sostenibilità aziendale per il 2...
“I miei valori non sono cambiati”: così la candidata democratica alla Casa Bianca, Kamala Harris, nella sua recente intervista alla CNN, ha voluto rassicurare gli elettori su...
Secondo gli ultimi dati del Servizio Copernicus sui cambiamenti climatici (C3S), la temperatura media globale calcolata tra settembre 2023 e agosto 2024 è la più alta mai registrata pe...
Da Cernobbio - Si è aperta a Cernobbio la 50ª edizione del Forum Ambrosetti, appuntamento imprescindibile della classe dirigente internazionale e italiana sugli scenari geopolitici,...
Sicilia e Sardegna sono fra le prime regioni a sperimentare disagi su larga scala dovuti al cambiamento climatico. E in futuro andrà sempre peggio. È confermato, infatti, che la siccit...
Per allineare il settore edile a obiettivi di riduzione delle emissioni gas serra che non oltrepassino la soglia climatica di 1,5°C, ci vogliono istruzioni, linee guida. Dopo oltre un anno di la...
“Il lavoro di Emanuele Bompan è di grande attualità e affronta temi importanti riguardanti il cambiamento climatico: biodiversità, negoziati sul clima, diritti delle popol...
Il metano (CH₄) è un potente gas serra, che richiama molta meno attenzione della sorella maggiore, l’anidride carbonica, nota a tutti anche con la sua formula chimica, CO₂. A oggi p...
Se un titolo d’investimento − in questo caso una obbligazione − ha come nome il termine sustainability-linked, parrebbe scontato pensare che i proventi dell’emissione ve...
Il Capitale Naturale rappresenta la totalità degli stock di risorse naturali viventi e non viventi, presenti sulla Terra. Parliamo di organismi viventi, di aria, acqua, suolo, di nutrien...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Da Stoccolma -...
Nell’imprevedibilità della montagna il rischio zero non esiste, lo abbiamo sempre saputo. Ma ora, a causa del riscaldamento globale, i pericoli sono aumentati e per capirlo può b...
“Mi sento frustrato. Le prove scientifiche sono schiaccianti. Sappiamo cosa sta succedendo, sappiamo perché sta succedendo, sappiamo quanto gravi saranno le conseguenze e ancora, dopo t...
Secondo la direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), nei prossimi anni circa 50.000 imprese in Europa, di cui oltre 4.000 in Italia, saranno obbligate a redigere un bilanci...
La città di New York si prepara a ospitare la Climate Week NYC 2024, uno degli eventi più importanti al mondo dedicato alla lotta contro il cambiamento climatico. Dal 22 al 29 settembr...
Non bastavano gli sconvolgimenti portati dal sisma del 2016, e neppure le ripercussioni della pandemia da Covid-19, che nell’ultimo quinquennio hanno messo a dura prova gli esercenti delle com...
