In Europa, il continente che si sta scaldando più in fretta, il problema di fronteggiare il caldo è sempre più urgente, soprattutto in città. Le temperature in aumen...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
“Nessun paese è immune alla siccità e dobbiamo farci trovare pronti.” &Eg...
Si chiama heat dome, cioè cupola di calore, il fenomeno meteorologico responsabile delle temperature estreme che stanno colpendo l’Europa meridionale e il Nord Africa. Si verifica ...
Il pianeta si sta scaldando sempre di più: il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato, e anche il 2025 non sembra destinato a invertire il trend. Ci sono per&ogr...
Le Alpi sono sempre più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. Il surriscaldamento globale procede a una velocità doppia rispetto alla media continentale, i ghiacciai si r...
Il 2025 inizia con un caldo record: il primo mese dell’anno è stato infatti il gennaio più caldo mai registrato. I dati vengono dal Servizio Copernicus sui cambiamenti clima...
Siamo come la proverbiale rana nella pentola. Continuiamo a stare a guardare – o, meglio, purtroppo è la grande maggioranza dell’umanità che resta a guardare ‒ mentre int...
Abbiamo superato la soglia di 1,5°C. Questo è stato l’annuncio shock del Copernicus Climate Change Service, il servizio europeo finanziato dai paesi membri che fornisce informazioni...
La circolazione della corrente atlantica è sempre più vicina al collasso e questo potrebbe avere impatti climatici devastanti. A dirlo è uno studio pubblicato su Science Ad...