Plastic Tax, nuovo rinvio a dicembre 2026
La Plastic Tax è stata rimandata ancora una volta. L’imposta, che avrebbe dovuto colpire i prodotti in plastica monouso e i MACSI (gli imballaggi contenenti plastica vergine non ri...
La Plastic Tax è stata rimandata ancora una volta. L’imposta, che avrebbe dovuto colpire i prodotti in plastica monouso e i MACSI (gli imballaggi contenenti plastica vergine non ri...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La circolarità del settore calzaturiero passa anche attraverso il riciclo di una delle plast...
Giovedì 4 settembre le più importanti associazioni di riciclatori di plastica europei hanno inviato una lettera alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, chi...
Per la prima volta in Italia due sistemi autonomi di gestione degli imballaggi si uniscono per dare vita a un modello integrato di economia circolare nel settore beverage. Coripet e P.A.R.I. hanno i...
L'ultimo round di negoziati a Ginevra su per un Trattato globale sulla plastica si è concluso ancora una volta senza risultati concreti. Hanno partecipato più di 180 nazioni, ma non &e...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo una notte di incontri a porte chiuse e con un giorno di ritardo rispetto al previsto, l’...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 5 Agosto riprenderà a Ginevra, in Svizzera, la quinta sessione prorogata del Comitato int...
La bioeconomia in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore della produzione di 426,8 miliardi di euro, dando lavoro a circa 2 milioni di persone. Numeri che salgono nel complesso dell’Unione Eur...
Nel 2024, l’Italia ha raccolto in modo differenziato oltre 1.500.000 tonnellate di imballaggi in plastica, registrando un incremento del 4% rispetto al 2023. La media pro capite ha superato i ...
Dispositivi monouso, ambienti sterili, protocolli rigorosi. Nel mondo della sanità, la sicurezza dei pazienti viene giustamente prima di tutto. Ma a che prezzo per l’ambiente? Quando og...
Nata nel 2024 tra i laboratori del Dipartimento di chimica dell'Università La Sapienza di Roma, Re4Real è una startup italiana che punta a rivoluzionare il riciclo della plastica con u...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Iniziato nell’ottobre 2023 nell’ambito dello Zero Pollution Action Plan promosso dalla ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo dati Eurostat, nel 2022 nell’Unione Europea sono stati generati 36,1 kg pro capite di...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2022, Kuori è un'azienda svizzera cleantech che utilizza sottoprodotti alimentar...
Alta 7 metri e pesante 10 tonnellate, la statua in bronzo del Lone Seafarer − un marinaio solitario che veglia sulla prua di una nave mercantile − presidia l’ingresso al palazzo de...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In occasione dell'inizio dell’anno nuovo, diamo un'occhiata più da vicino allo stato a...
La recente Direttiva SUP (Single Use Plastics) prevede che entro il 2025 si raccolga almeno il 77% delle bottiglie in PET immesse al consumo (percentuale che dovrà arrivare al 90% entro il 20...
Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...
Nel 2022 Coca Cola aveva annunciato l’obiettivo di vendere entro il 2030 il 25% delle sue bevande in bottiglia in contenitori ricaricabili o riutilizzabili. Ma dopo il 20 novembre 2024 questo ...
Per ottenere degli imballaggi in plastica davvero circolari, la fase di progettazione è tutto. Migliorare la riciclabilità dei rifiuti plastici è quindi uno degli obiettivi prin...