ispra

Aria inquinata e troppi rifiuti, l’Italia migliora ma deve fare di più: stato dell'ambiente 2025

Il 100% della popolazione italiana respira aria più inquinata di quanto l’Organizzazione mondiale della sanità consideri sicuro. Non è un’emergenza che fa notizia, n...

Consumo di suolo, l’Italia perde 2,7 metri quadri al secondo: il report ISPRA 2025

Immaginiamo di stendere un tappeto di cemento e asfalto sul territorio italiano. Ogni giorno ne srotoliamo 230.000 metri quadri. Ogni secondo, quasi tre metri. Senza fermarsi mai: di notte, nei week...

Frane, il territorio a rischio è cresciuto del 15% in 4 anni: il report ISPRA

Quasi un quarto del territorio italiano (il 23%) è a rischio frane. E a peggiorare la situazione è il fatto che la superficie è aumentata in appena quattro anni del 15%, passand...

L’Italia che frana: quando il clima estremo ridisegna la mappa del rischio

Novantaquattro virgola cinque percento. Non è una percentuale qualsiasi, è la fotografia di un Paese che sta letteralmente scivolando via. Quasi tutti i comuni italiani - per la precis...

Cosa sappiamo delle risorse minerarie marine in Italia

Mentre si avvicina l'assemblea dell'Autorità internazionale dei fondali marini − che dal 7 luglio si riunirà in Giamaica per negoziare un complesso regolamento relativo allo sfru...

ISPRA, Rapporto rifiuti urbani 2024: Italia ancora lontana da obiettivi UE

A quanto pare, per i rifiuti urbani il “disaccoppiamento” tra andamento dell’economia e produzione di rifiuti ancora non c’è stato. In un contesto che va giudicato com...

Tonnellate di plastica nei fiumi italiani: come combattere il problema?

Gran parte dei rifiuti marini si originano a terra, disperdendosi nell’ambiente e finendo nei mari attraverso i fiumi. Circa l’87% dei rifiuti dispersi nei fiumi italiani contengono plas...

Materie prime critiche in Italia, ISPRA lancia il database GeMMA

A poco più di un mese dall’approvazione del Decreto-legge 84/2024 sulla gestione delle materie prime critiche, il 24 luglio l’Istituto superiore per la protezione e la ricerc...