La Troika delle COP aumenta la produzione fossile nonostante le promesse
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Alla COP28 di Dubai l’espressione “transitioning away” mise per la prima volta d&...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Alla COP28 di Dubai l’espressione “transitioning away” mise per la prima volta d&...
Si chiama Green2Move, Green potassium batteries manufacturing processes: towards sustainable gigafactories, il progetto del Politecnico di Torino per sperimentare una nuova tecnologia che perme...
Mercoledì 13 novembre il Ministero degli esteri dell’Argentina ha ordinato alla propria delegazione di ritirarsi dai negoziati sul clima. Secondo quanto riportato dai principali media n...
La COP29 di Baku è al momento la seconda conferenza sul clima più partecipata di sempre, dopo quella di Dubai dello scorso anno. Secondo una lista provvisoria pubblicata dalla Con...
Giorgia Meloni ha parlato alla COP29 (il suo è stato uno dei primi interventi della seconda giornata di negoziati a Baku, in Azerbaijan) chiedendo una transizione energetica “pragmatica...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua L'edizione 202...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo un avvio travagliato, con i paesi indaffarati a discutere alcuni dei punti più spinosi ...
Mercoledì 30 ottobre, proprio mentre in Colombia si svolgeva la COP16 Biodiversità, Fondazione CAP e Gruppo CAP hanno aderito al progetto Join Nature. L’iniziativa, co-finanziata...
Ha aperto al pubblico sabato 9 novembre 2024 la mostra conclusiva della 2^ Edizione del Deloitte Photo Grant, premio internazionale dedicato alla fotografia. Fondato nel 2023, il premio è pro...
La Cooperativa agricola Gino Girolomoni ha ricevuto, a fine settembre a Bruxelles, l’EU ORGANIC AWARDS 2024 come migliore PMI di trasformazione alimentare biologica. Il premio, promosso da Com...
Un volume d’affari di 15,5 miliardi di euro, quasi 36.000 posti di lavoro lungo tutta la filiera industriale e dei servizi e 3,5 miliardi di valore aggiunto al PIL nazionale. Sono questi i num...
Mercoledì 6 novembre la città di Roma è entrata nel club europeo di EIT Urban Mobility, un istituto fondato dall’Unione Europea che permette a oltre 80 tra citt&agrav...
Siamo solo all’inizio di novembre, ma è di fatto già certo che il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato. Per evitare questo record negativo “l&rsquo...
L’ambasciatore Luis Vayas Valdivieso dell’Ecuador, presidente del Comitato intergovernativo di negoziazione per lo sviluppo di uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (ILB...
Non tutte le schede sono state ancora scrutinate ma tutti i seggi sono chiusi e la notizia è ufficiale: Donald Trump ha vinto le elezioni e sarà il 47° presidente degli Stati ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il 28 ottobre,...
Anche quest’anno Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta il Riciclo e il Recupero Imballaggi in Plastica, sarà presente a Ecomondo, l’evento di riferimento a livello globa...
Materiali riciclati, energia rinnovabile e sostenibilità. È questa in breve la ricetta di Pozza 1865 (nel nome l’anno di fondazione), storica azienda italiana che costruisce parc...
Mercoledì 31 ottobre è nato il Consorzio nazionale sistema arredo, un progetto consortile di responsabilità estesa del produttore (EPR) che garantisce il ritiro, la raccolta, il...
“E-destination” è una delle parole chiave per il turismo del futuro: indica mete all’avanguardia, in cui la digitalizzazione svolge un ruolo cruciale nella fornitura dei ser...