Editoriali

Fase 2

Negli Stati Uniti ci sono 36 milioni di persone già senza lavoro . In Europa 60 milioni potrebbero, entro fine maggio, essere licenziate o subire un forte ridimensionamento dello stipendio. Nel re...

Innamorarsi degli obiettivi di sviluppo sostenibile e del nuovo Green Deal

“Love is in the air” al Parlamento europeo. In un recente rapporto sul lancio della campagna MEPs4SDGs (Membri del Parlamento europeo per gli obiettivi di sviluppo sostenibile) che vuole incorag...

Torna l'Italia che pensa green

Entro i primi 100 giorni Timmermans dovrà presentare la prima legge europea sul clima. Inoltre dovrà proseguire il percorso avviato sull’economia circolare, continuando a spingere su finanziamen...

Prodotto come servizio: un dogma?

Dal momento in cui molte aziende iniziano a esplorare alternative al modello lineare di business “vendilo e dimenticatene”, prende sempre più piede il modello di prodotto come servizio (PaaS). ...

Un Green New Deal circolare

Basti ricordare l’opera letteraria e di ricerca personale di H.D. Thoreau, il conservazionismo di John Muir, la denuncia di Rachel Carson di Primavera silenziosa, i movimenti ambientalisti antinuc...

Europa avanti!

Stiamo vivendo una crisi globale della sostenibilità che ha tre dimensioni: la crisi climatica, la crisi della biodiversità e la crisi causata dal sovrasfruttamento delle risorse naturali. Per con...

XR

Extinction Rebellion chiede tre cose: 1) il governo deve dire la verità dichiarando lo stato di emergenza climatica ed ecologica, collaborando con altre istituzioni per comunicare l’urgenza del c...

E' arrivato il momento di investire in un piano di emergenza per il clima

Considerati anche i chiari avvertimenti che emergono dal rapporto dell’ottobre scorso del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) a proposito dell’impatto conseguente a un aumen...

Europa sul baratro

I sondaggi dei primi di marzo raccontano la grande forza politica che stanno acquisendo partiti ultra nazionalisti, sovranisti e in alcuni casi apertamente nazi-fascisti. Dal gruppo di Visengrad all...

L'economia circolare e il diritto alla riparazione

Ecco perché. I produttori, in generale, non progettano i prodotti in modo che vengano riusati, riparati o che si possano recuperare le parti preziose alla fine della loro vita. Non è una pratica s...

Decarbonizzare ora

L’Osservatorio di Mauna Loa alle Hawaii ha rilevato una concentrazione media di biossido di carbonio atmosferico, il principale gas serra, superiore a 410 parti per milione (ppm), il valore più e...

Il futuro chiede ambizione

Ma, dopo l’ultimo round di colloqui sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite di Katowice, in Polonia, vale la pena di ricordare che abbiamo già, nell’Accordo di Parigi del 2015, l’intela...

Marx Reloaded

Cento anni di lotte sociali e sindacali, di conquiste di diritti, per le donne lavoratrici, le ferie, il salario minimo, hanno saputo contrastare lo sfascio sociale di un’economia che ha scavato a...

Il viaggio del Cile

Inoltre, il paese oggi deve affrontare nuove sfide che lo obbligano a ripensare il proprio modello economico. Il Cile è in cima alla classifica dei paesi latinoamericani che producono la maggior qu...

Una questione globale

“Senza una valorizzazione reale della produzione agricola non si può fermare la coca”, spiega Nico, un piccolo produttore locale, durante un’intervista. Sebbene questo sia un caso limite, il ...

The Circular Rush

La sostenibilità richiede un cambiamento radicale nel modo in cui usiamo le risorse. Dobbiamo raggiungere lo stesso livello di produzione e benessere con un decimo delle risorse e un decimo delle e...

L'età della plastica

Sui media abbondano le ormai famose immagini di Chris Jordan delle carcasse di gabbiani con gli stomaci imbottiti di tappi, tubetti ed altri paraphernalia in plastica. Documentari come A Plastic Oce...

Aggiornare il sistema fiscale: una strategia circolare

La Ex’Tax Project Foundation, con l’aiuto di partner esperti come Cambridge Econometrics, Trucost, Deloitte, EY, KPMG Meijburgg e PwC, studia il potenziale di uno spostamento della tassazione da...

Una nuova materia rinnovabile

“Economia”, infatti, significa oikos nomos la gestione della casa, delle sue risorse (limitate), in sinergia tra tutti gli attori e a livello globale, olistico, senza fermarsi ai confini degli s...

Il mondo è circolare solo al 9%

Nel corso di decenni, persino di secoli, dal boom della Rivoluzione Industriale, essa ha portato altissimi standard di vita, ricchezza e vite agiate ad alcune persone, in alcune parti del mondo, e i...