Editoriali

Allontaniamo le montagne

Allontaniamo le montagne

“Le montagne sono maestre mute che generano discepoli silenziosi”, diceva Johann Wolfgang von Goethe, spiegando in una frase la natura intima delle terre alte e dei suoi abitanti. Gigant...

PNIEC 2024, il Piano energia e clima italiano non prende la sufficienza

PNIEC 2024, il Piano energia e clima italiano non prende la sufficienza

L’Italia, insieme a tutti gli altri stati membri dell’Unione Europea, era chiamata a consegnare entro il 30 giugno la versione finale del Piano nazionale per l’energia e il clima (...

In Francia trionfa l’estrema destra, ma la vera partita si gioca al secondo turno

In Francia trionfa l’estrema destra, ma la vera partita si gioca al secondo turno

L’ondata di voti che ha premiato una formazione di estrema destra, sovranista, razzista e nazionalista è un drammatico cataclisma politico per la Francia e per l’Europa. Impossibile non prender...

Rincari voli aerei, Lufthansa sposta i costi sui passeggeri e le colpe sui legislatori

Rincari voli aerei, Lufthansa sposta i costi sui passeggeri e le colpe sui legislatori

Le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa includeranno un sovrapprezzo da 1 fino a 72 euro per biglietto a partire dal prossimo anno per coprire i costi introdotti dal sistema di scambio di emiss...

Finanza sostenibile e biodiversità, una guida per gli operatori

Finanza sostenibile e biodiversità, una guida per gli operatori

Ogni giorno nel mondo scompaiono circa 50 specie viventi, un tasso che si stima fino a mille volte superiore al tasso di estinzione naturale. Secondo i dati del WWF, tra il 1970 e il 2018 le sp...

La Blue Economy al centro del dibattito internazionale

La Blue Economy al centro del dibattito internazionale

Si è tenuta martedì 4 giugno nell’Aula Magna dell’Università Bocconi la seconda edizione del Blue Economy Summit, conferenza internazionale organizzata da One O...

Elezioni Europee: rafforzamento nazionalista, ecologisti ridimensionati

Elezioni Europee: rafforzamento nazionalista, ecologisti ridimensionati

La notte elettorale europea ha scosso numerose capitali, con risultati politici sconvolgenti: dallo scioglimento del parlamento francese voluto da Emmanuel Macron e del governo di Alexander de Croo ...

Per le elezioni europee non solo Green Economy

Per le elezioni europee non solo Green Economy

Plural values of nature help to understand contested pathways to sustainability: è questo il titolo di una recente pubblicazione, realizzata da Adrian Martin (et al.), secondo cui la pi&ugrav...

Forum mondiale dell’acqua di Bali, chi comanda nelle politiche idriche globali

Forum mondiale dell’acqua di Bali, chi comanda nelle politiche idriche globali

Si è svolto a Bali dal 18 al 25 maggio 2024 il decimo Forum mondiale dell’acqua, evento con cadenza triennale organizzato dal Consiglio mondiale dell’acqua (World Water Counc...

Elezioni europee: io voto, e tu?

Elezioni europee: io voto, e tu?

Ogni giorno siamo chiamati a compiere scelte che ci posizionano moralmente, che definiscono la condotta di una vita. Dagli atti d’acquisto al sostegno online di idee altrui, dalle azioni di vo...

Sulla concorrenza cinese l’Unione Europea è a un bivio

Sulla concorrenza cinese l’Unione Europea è a un bivio

L'amministrazione Biden ha deciso di aumentare significativamente i dazi sulle importazioni cinesi, in particolare sui pannelli solari bifacciali e sui veicoli elettrici, segnando un cambiament...

Esseri umani e natura, perché è importante la biodiversità

Esseri umani e natura, perché è importante la biodiversità

Chi studia la natura in ogni sua forma, o ha il privilegio di viverci immerso, acquisisce ‒ volontariamente o meno ‒ la capacità di stabilire connessioni emotive con le altre specie. Il s...

Elettro! Shock!

Elettro! Shock!

Triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro la fine del decennio. Questo è il cuore del piano industriale energetico globale adottato da 196 nazioni lo...

La nuova economia fa 50

La nuova economia fa 50

La paternità di un progetto è sempre collettiva, ma da qualche parte ci sono un momento e delle persone che innescano il processo che, prima o poi, porta alla sua realizzazione. Pu&ogr...

Il giornalismo indipendente

Il giornalismo indipendente

"La stampa italiana è davvero libera di parlare di crisi climatica? Molto meno di quanto si pensi." Così inizia un bell’editoriale apparso su tante testate nei giorni scorsi che ...

Biodegradabile e compostabile: facciamo chiarezza

Biodegradabile e compostabile: facciamo chiarezza

Il 29 marzo 2024 sulla rivista Materia Rinnovabile Simone Fant ha pubblicato un articolo dal titolo Le stoviglie “biodegradabili” che violano la legge sull’inquinamento da plastica...

Flessibilità e tecnologia per un mercato energetico al servizio delle persone

Flessibilità e tecnologia per un mercato energetico al servizio delle persone

Il 7 aprile 2024, tra le 13:00 e le 14:00, sulla borsa elettrica italiana l’energia ha raggiunto il prezzo ufficiale di 0,0001 €/kWh per i produttori di energia, risultando praticamente g...

Cronofagia, risparmiare tempo ha i suoi costi

Cronofagia, risparmiare tempo ha i suoi costi

Fino a quando il nostro sistema socio-economico sarà in grado di sostenere la bulimica “fame di tempo” di una fascia sempre più ampia della popolazione? Fra le caratteristi...

Green-Loop, il Made in Europe a base biologica e circolare

Green-Loop, il Made in Europe a base biologica e circolare

Sostituire la plastica con i materiali bio-based. Trasformare gli scarti della lavorazione agricola in nuovi materiali. Sono le sfide che il progetto Horizon Europe Green-Loop affronta da due anni. ...

Bioeconomia in Italia, fattore di innovazione e resilienza per le imprese

Bioeconomia in Italia, fattore di innovazione e resilienza per le imprese

La bioeconomia è un fattore potente di innovazione e resilienza. È quanto rivela un’indagine condotta dal cluster della bioeconomia circolare Spring, Unioncamere e Istituto Tagli...

das