Nasce l’Alleanza Europea per le Materie Prime
La Commissione Europea ha annunciato, lo scorso 29 settembre, la nascita dell’Alleanza Europea per le Materie Prime (the European Raw Materials Alliance). L’annuncio segue la pubblicazione del P...
La Commissione Europea ha annunciato, lo scorso 29 settembre, la nascita dell’Alleanza Europea per le Materie Prime (the European Raw Materials Alliance). L’annuncio segue la pubblicazione del P...
Elettrodomestici, computer, smartphone, lampadine, ma anche pile, batterie, accumulatori industriali e da autovetture e tutti i relativi imballaggi. Dal 16 settembre, in Italia, c’è un multi-cons...
Dopo i prodotti assorbenti per persona e i pneumatici fuori uso, anche la carta da macero può abbandonare ufficialmente la qualifica sminuente di “rifiuto” per essere considerata a tutti gli ef...
I mesi di lockdown per il Covid e le difficoltà della ripresa non hanno fermato la raccolta dei Pneumatici Fuori Uso. Da inizio 2020 e fino a tutto il mese di agosto , con una inevitabile flessione...
Per raggiungere gli obiettivi di economia circolare fissati dall’Unione Europea, le città giocano un ruolo fondamentale. La gestione circolare dei rifiuti ha conosciuto negli ultimi anni parecchi...
Ritorna dopo la pausa estiva il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid. Per il tredicesimo appuntamento, giovedì 24 settembre 2020, si parlerà di “Tecnologi...
Il verde della sostenibilità e il blu della rivoluzione digitale si incontrano a Milano per una tre giorni di conferenze, talk, musica e spettacoli, dal vivo e in streaming. Dal 25 al 27 settembre,...
La spesa si fa leggera e veloce. A Terni è stato inaugurato VivoGreen, il primo negozio senza casse in Italia. Qui i clienti possono riempire il carrello e uscire, senza fare la fila per pagare gli...
È Marco Codognola, AD di Itelyum, il nuovo presidente del GEIR (Groupement Européen de l’Industrie de la Régénération), associazione che raggruppa tutte le principali aziende di rigenerazione...
Torna Resilienze Festival, progetto ideato e curato da Kilowatt e di cui Materia Rinnovabile è media partner. Questa edizione si amplia e si dilata, tra eventi live e online, partendo da giovedì 1...
Riuso creativo, impresa circolare, innovazione, formazione. Per due giorni, il 12 e 13 settembre, in Piazza dell’Unità a Bologna si parla, e soprattutto si fa, economia circolare. Kaboom, l’eve...
Potrebbe essere una rivoluzione nel settore delle fibre sintetiche per i tessuti. PrimaLoft Inc., la società newyorkese leader mondiale nella ricerca su materiali per l’isolamento e tessuti ad al...
Mille i progetti green pronti a partire che avranno un impatto occupazionale, ambientale e sociale. Questo il contenuto del report “A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan for Europe”, pub...
Cresce la raccolta differenziata delle capsule del caffè e Torino è fra le città più attive. Lo annunciano Nespresso e Amiat Gruppo Iren, che nel solo capoluogo piemontese, nel 2019, ne hanno ra...
Alimentazione, clima, salute. Sono le tre parole chiave su cui si concentra la serie di conferenze e dibattiti online organizzati da FAO (Food and Agriculture Organisation) in collaborazione con Cli...
Qual è la città più circolare d’Italia? Come si inserisce in un confronto allargato a metropoli europee all’avanguardia per le proprie politiche circolari come Amsterdam, Berlino, Copenhagen,...
I mesi di lockdown per il Covid-19 stanno avendo evidenti ricadute sugli equilibri ambientali. Fra quelle positive c’è lo spostamento in avanti dell’Earth Overshoot Day 2020, cioè il giorno in...
La novità Helly Hansen per l'estate 2020 è la nuova collezione di magliette Solen, ispirate al nome norvegese del sole. Lo sviluppo di questo prodotto è stato espressamente richiesto dai professi...
Si svolge a Roma l’edizione 2020 di IFIB, l'International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy. Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre, sia in presenza che su piattaforma digitale, si parler...
Siena sarà per due giorni un laboratorio di idee e un’occasione di confronto sui temi della sostenibilità e del riciclo tra esperti, cittadini e studenti dell’università. La settima edizione ...