Redazione

Ri-conoscere l’Ambiente: a Siena un festival per l’economia circolare

Siena sarà per due giorni un laboratorio di idee e un’occasione di confronto sui temi della sostenibilità e del riciclo tra esperti, cittadini e studenti dell’università. La settima edizione ...

Biocarburanti da scarti agricoli: una nuova tecnologia dal Brasile

Il settore dei biocarburanti si arricchisce di una nuova tecnologia proveniente dal Brasile per produrre etanolo cellulosico di seconda generazione. È questo l’oggetto dell’accordo appena sotto...

Corepla: Giorgio Quagliuolo eletto presidente del consorzio

Il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica ha il eletto il suo nuovo presidente per i prossimi tre anni. Giorgio Quagliuolo, in rappresentanza dell...

Gunter Pauli e la Blue Economy: annulata la conferenza del 23 luglio

La conferenza del 23 luglio con l’intervista a Gunter Pauli è stata sospesa e rimandata a data da destinarsi.*****Per l’undicesimo appuntamento del ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente su...

Luca Ruini è il nuovo presidente di CONAI

Il Consorzio Nazionale Imballaggi ha un nuovo presidente. Luca Ruini è stato eletto all’unanimità il 22 luglio, durante la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di CONAI, i cui c...

Chimica verde: dai rifiuti non riciclabili arriva l’etanolo circolare

Il riciclo chimico in Italia si arricchisce di un nuovo tassello. NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde, e la società americana LanzaTech, specializzata nel recupero del ...

End of Waste: i Pneumatici Fuori Uso sono ufficialmente un “materiale”

La gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso è da oggi, ufficialmente, un “materiale”. L’atteso riconoscimento è arrivato il 22 luglio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n.182 del Decr...

Nasce il Consorzio Italiano Agricoltura Circolare

Portare la circolarità nel settore agricolo, ripristinando l’originario “rapporto tra agricoltura e ambiente, dove nulla si butta e tutto si recupera” è sempre stato l’obiettivo principale...

Le conferenze di Rete Ambiente: il 30 luglio, bonus e comunità energetiche

Riprende il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid. Per il dodicesimo appuntamento, giovedì 30 luglio, si parlerà di “Super-bonus e comunità energetiche. N...

Circularity 20: ad agosto il più importante evento americano sull’economia circolare

Si terrà online, dal 25 al 27 agosto 2020, il più importante convegno sull’economia circolare degli Stati Uniti organizzato da GreenBiz. Circularity 20 si sarebbe dovuto svolgere ad Atlanta, ma,...

Le conferenze di Rete Ambiente: il 16 luglio si parla di Green jobs

Riprende il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid. Per il decimo appuntamento, giovedì 16 luglio, si discute di “Green jobs per la ripresa. Come cambierà i...

Dalla Ellen MacArthur Foundation, un manifesto per la ricostruzione circolare

L’emergenza sanitaria del Covid-19 ha messo una volta per tutte in luce lo stretto legame tra il rispetto per l’ambiente e la salute, degli individui e della società. La ripresa non potrà che ...

Vetro: nasce la piattaforma europea per chiudere il cerchio

Potenzialmente riusabile all’infinito e riciclabile al 100%, il vetro è il materiale circolare perfetto. E difatti le sue performance di raccolta differenziata per il riciclo nell’Unione Europe...

Legno circolare, l’Italia eccelle in Europa

Cresce il riciclo del legno, portando l’Italia ai primi posti in Europa. I dati dell’ultimo rapporto di Rilegno parlano di quasi 2 milioni di tonnellate raccolte e avviate al riciclo nel 2019, c...

Gas circolare: un nuovo progetto di Eni e NextChem

Si rafforza l’accordo di partnership tra Eni e NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde. Ai progetti in corso per la produzione di idrogeno circolare a Porto Marghera e di ...

Le conferenze di Rete Ambiente: il 2 luglio, l’impronta ecologica ai tempi del Covid-19

Il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa dopo la crisi sanitaria arriva al nono appuntamento. Giovedì 2 luglio, in diretta streaming dalle ore 17.30, si parlerà di “I...

Aperta la call per i relatori di Ecomondo 2020

È aperta la Call for papers rivolta a ricercatori, aziende e istituzioni per partecipare come relatori a Ecomondo 2020. La 24esima edizione della fiera internazionale per l’innovazione nell’eco...

Innovazione dalla canapa: i vincitori dell’EIHA Hemp 2020

L’industria della canapa è diventata un settore da investimenti miliardari in tutto il mondo. Le applicazioni di questa materia prima e dei suoi derivati sono pressoché infinite: dal tessile al ...

Cercasi startup per gestire i rifiuti radioattivi

Sogin, la società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani, ha lanciato, in collaborazione con l’incubatore di progetti digitali Digital Magics, una Call for inn...

I Pneumatici Fuori Uso fanno crescere l’economia circolare in Italia

Più di 370mila tonnellate di emissioni climalteranti evitate, quasi 1,5 milioni di metri cubi d’acqua risparmiati e 337mila tonnellate di materie prime non consumate. Il recupero e il riciclo di ...

das