Tutto torna: un concorso per storie circolari
Un settore che vale oggi 88 miliardi di euro e impiega circa 575mila lavoratori. È l’economia circolare italiana: una storia che merita di essere raccontata. Per questo Legambiente, attraverso il...
Un settore che vale oggi 88 miliardi di euro e impiega circa 575mila lavoratori. È l’economia circolare italiana: una storia che merita di essere raccontata. Per questo Legambiente, attraverso il...
La 15a edizione della European Bioplastics Conference si svolgerà quest’anno online, dal 30 novembre al 3 dicembre. L’annuale Conferenza europea sulle bioplastiche, che normalmente si svolge a...
Una roadmap per la transizione circolare, con cinque ambiti di intervento definiti e una ventina di azioni specifiche per imprese e politica. È questo, in estrema sintesi, il contenuto del Position...
La gestione dell’acqua è un tassello fondamentale per la transizione verso l’economia circolare. Ne sa qualcosa il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana d...
Pubblichiamo integralmente il testo dell’appello per il clima promosso da Edo Ronchi e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Firmato da imprese grandi e piccole, consorzi di filiera e asso...
Che l’acqua di scarico debba essere depurata è un concetto ormai noto. Ma pochi sanno quanto sia complesso il processo di depurazione e quanto sia determinante per la salvaguardia dell’ambiente...
Anche Ecomondo si è dovuto arrendere al Dpcm. Il decreto del Presidente del Consiglio presentato il 25 ottobre ha infatti stabilito la sospensione di fiere e convegni di qualunque genere.Due settim...
L’economia circolare a portata di click. È il motto della startup Sfridoo, nata nel 2017 con l’intento di facilitare la vita alle imprese nella transizione circolare. Oggi Sfridoo fa un passo i...
L'Eni di Enrico Mattei, la grande visione di Adriano Olivetti: nella storia industriale d'Italia ci troviamo troppo spesso, a posteriori, a rimpiangere le enormi opportunità perse a causa della res...
La raccolta differenziata sbarca al cinema e diventa un’avventura epica. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il film di animazione “Trash” - da ottobre in tutte le sale - è un piccolo g...
Ermetici, inviolabili, durevoli. Come casseforti. Sono gli imballaggi di acciaio, contenitori ideali per preservare sapori, aromi e valori nutrizionali del cibo. E oltretutto riciclabili all’infin...
Un nuovo passo nella lotta contro gli scarichi illeciti nei corsi d’acqua e nelle reti fognarie. Il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha vinto...
Tornano venerdì 23 ottobre, per il quattordicesimo appuntamento, le video-conferenze di Rete Ambiente. Dopo la discussione sui temi della ripresa economica, il ciclo di incontri online si apre ora ...
Architettura ed economia circolare sono, e saranno sempre più, un binomio fondamentale per il futuro del pianeta. L’approccio circolare alla produzione, al consumo e alla gestione dei servizi ent...
Ridurre il volume dei fanghi di depurazione, così da renderli più facilmente trasportabili, è una delle sfide più difficili nella gestione dei sistemi idrici urbani. Per affrontare il problema i...
Idrogeno verde prodotto attraverso elettrolisi alimentata da energia eolica. Sorgerà in Cile, nella regione di Magallanes (il versante cileno della Patagonia), uno dei più grandi impianti per la p...
Arriva dal polo green-tech Progetto Manifattura di Rovereto, in Trentino, la nuova app che potrebbe rivoluzionare il trasporto merci. Si chiama SiWeGo e serve a mettere in contatto chi ha bisogno di...
Pubblichiamo integralmente la lettera aperta indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedere il raddoppio degli investimenti nella ricerca pubblica, di base e applicata. La propo...
Torna per la seconda edizione il Recò Festival e lo fa in doppia veste: a Prato e dintorni, dal vivo, dal 6 all’8 novembre; ogni lunedì, a partire dal 5 ottobre, in versione radiofonica e in str...
Cibo buono, pulito e giusto. E circolare. Ai principi che, ormai da tredici edizioni, guidano Terra Madre Salone del Gusto si è aggiunto negli ultimi anni anche quello della circolarità. La Circul...