Approfondimenti

Startup: Finless Foods, prodotti ittici plant-based e coltivati in laboratorio

Startup: Finless Foods, prodotti ittici plant-based e coltivati in laboratorio

Finless Foods è l’azienda pioniera nel settore ittico alternativo, nota per essere stata la prima a produrre frutti di mare da colture cellulari e a base vegetale. Sfruttando la biologi...

Riscaldamento globale, i microbi del suolo emetteranno il 40% di CO₂ in più

Riscaldamento globale, i microbi del suolo emetteranno il 40% di CO₂ in più

Le emissioni di CO₂ provenienti dai microbi del suolo potrebbero aumentare del 40% entro la fine del secolo. Un incremento favorito dal cambiamento climatico che, a sua volta, è anche influ...

Plastica monouso, la strategia francese per eliminarla entro il 2040

Plastica monouso, la strategia francese per eliminarla entro il 2040

La data fissata dal Governo francese è il 2040: entro questa scadenza tutti gli imballaggi in plastica monouso cesseranno di essere prodotti e distribuiti sul territorio dell’Hexag...

Hilary, un uragano nel deserto

Hilary, un uragano nel deserto

Mentre incendi devastanti bruciavano il Canada e distruggevano l’isola di Maui alle Hawaii, la costa ovest degli Stati Uniti veniva percorsa dall’uragano Hilary. Stati desertici com...

Worldcoin, moneta rivoluzionaria o rischio per la privacy?

Worldcoin, moneta rivoluzionaria o rischio per la privacy?

Continua a far parlare di sé la criptocurrency Worldcoin, la moneta digitale creata da Sam Altman, uno dei fondatori del colosso dell’intelligenza artificiale ChatGPT. Questa setti...

Pnrr, a Modena quanto pesano i tagli ai fondi? Intervista al sindaco Muzzarelli

Pnrr, a Modena quanto pesano i tagli ai fondi? Intervista al sindaco Muzzarelli

Il 27 luglio scorso il governo comunicava ai comuni italiani un taglio ai fondi PNRR da 13 miliardi di euro. Risorse preziose per gli enti locali, la cui rimodulazione ha colpito principalmente quei...

Combustibili fossili, nonostante le promesse i Paesi G20 aumentano i finanziamenti

Combustibili fossili, nonostante le promesse i Paesi G20 aumentano i finanziamenti

1.400 miliardi di dollari è la cifra record di denaro pubblico che le venti economie più grandi al mondo hanno destinato all’industria dei combustibili fossili. A calcolarlo &egr...

Granchio blu, da problema a opportunità: export, food, farmaceutica e…

Granchio blu, da problema a opportunità: export, food, farmaceutica e…

Il granchio blu o granchio reale blu è un crostaceo decapode originario delle coste atlantiche di tutto il continente americano, dalla Nuova Scozia fino al Sud America. Vive a temperatur...

Acqua di Fukushima in mare: è davvero radioattiva?

Acqua di Fukushima in mare: è davvero radioattiva?

Dopo anni di annunci, dibattiti e polemiche è iniziato oggi, giovedì 24 agosto, lo sversamento in mare delle acque usate per il raffreddamnento della centrale nucleare di Fukushim...

Paesi Bassi, circular by design

Paesi Bassi, circular by design

Secondo il Circularity Gap Report -The Netherlands, l’economia olandese è circolare per il 24,5%. Strategie mirate, soprattutto nei settori chiave dell’agricoltura, dell&rsqu...

Startup: FlavoLife, le proprietà dei flavonoidi per prodotti senomodulatori

Startup: FlavoLife, le proprietà dei flavonoidi per prodotti senomodulatori

FlavoLife è una startup innovativa dedicata alla ricerca e allo sviluppo del potenziale medicale dei flavonoidi, attualmente incubata nel programma di accelerazione Terra Next, che ha co...

Evergrande, la crisi del colosso immobiliare contagerà tutto il mondo?

Evergrande, la crisi del colosso immobiliare contagerà tutto il mondo?

Prima Country Garden non ripaga le cedole sulle obbligazioni, blocca le negoziazioni su 11 bond onshore e fa tracollare le borse cinesi. Poi Evergrande – il promotore immobiliare pi&ugrav...

Economia circolare e diritto, mettiamo la giustizia in prospettiva

Economia circolare e diritto, mettiamo la giustizia in prospettiva

La transizione circolare è sempre più urgente e sempre più regolata dal diritto. A tutti i livelli – internazionale, nazionale e subnazionale ‒ cresce la mole di norme c...

Hawaii, le cause degli incendi e cosa è successo a Maui

Hawaii, le cause degli incendi e cosa è successo a Maui

Sono 114, al momento, le vittime accertate degli incendi che hanno distrutto l’isola di Maui, nello stato delle Hawaii, ma oltre 850 persone risultano ancora disperse. L’identificaz...

Microplastiche trovate nel cuore umano per la prima volta

Microplastiche trovate nel cuore umano per la prima volta

Che le microplastiche siano ovunque, anche all’interno del sangue e del corpo umano, è cosa già (tristemente) nota. Ora per la prima volta, però, uno studio pilota ha risc...

Pnrr, a Trento quanto pesano i tagli ai fondi? Intervista al sindaco Ianeselli

Pnrr, a Trento quanto pesano i tagli ai fondi? Intervista al sindaco Ianeselli

Quale impatto hanno i fondi PNRR nei territori? Quali sono le principali difficoltà degli enti locali nella gestione di progetti e risorse destinati alla transizione ecologica e digitale? Ma ...

Alluvione in Romagna, dopo tre mesi Nuvoleto è ancora senza strada

Alluvione in Romagna, dopo tre mesi Nuvoleto è ancora senza strada

“Quella sera, tra il 16 e il 17 maggio, la pioggia cadeva incessantemente. L’acqua ha iniziato a infiltrarsi lungo il vecchio camino, entrando in un angolo della casa come non era mai su...

Nacchere di mare verso l'estinzione: il progetto Life Pinna cerca di salvarle

Nacchere di mare verso l'estinzione: il progetto Life Pinna cerca di salvarle

Nel corso delle ultime settimane, i ricercatori del progetto Laguna Project, esperti di mare, scienziati e biologici che tutelano la laguna di Venezia, hanno verificato la presenza di un ricco ...

Perché abbiamo bisogno di una strategia nazionale per la biodiversità

Perché abbiamo bisogno di una strategia nazionale per la biodiversità

Lo scorso 7 agosto il Mase (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica) ha fatto sapere in una nota che il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto che adotta la Strat...

Startup: Isuschem, solventi industriali da oli vegetali di scarto o colture non alimentari

Startup: Isuschem, solventi industriali da oli vegetali di scarto o colture non alimentari

Start up innovativa e spin off universitario del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università Federico II di Napoli, Isuschem opera nel settore dei prodotti chimici per uso ind...

das