Space mining, miniere nello spazio
Nell’ironico e apocalittico kolossal di Netflix Don’t look up, una cometa è decisa a schiantarsi sulla Terra. Leonardo DiCaprio interpreta un astronomo a metà tra il t...
Nell’ironico e apocalittico kolossal di Netflix Don’t look up, una cometa è decisa a schiantarsi sulla Terra. Leonardo DiCaprio interpreta un astronomo a metà tra il t...
Nel 1976 Steve Jobs e Steve Wozniak scelsero un frutto come simbolo di una società di sviluppo di prodotti informatici che sarebbe poi diventata una delle più grandi multinazionali al ...
Si è concluso ieri a Belém, Brasile, il summit dell’Amazon Cooperation Treaty Organization (ACTO) per lo sviluppo sostenibile della foresta Amazzonica. L’ambizione del...
Definito “la madre di tutti i sistemi complessi”, il sistema alimentare globale ha problemi innegabili: contribuisce al degrado ambientale, è fonte di grande spreco, non è ...
Sono trascorsi trent’anni da quando, nel loro appartamento di Zurigo, con la macchina da cucire in cucina e una lavanderia nella vasca da bagno, Daniel e Markus Freitag diedero vita alla prima...
Nelle ultime due settimane vaste aree di Cina e Giappone sono state colpite da devastanti tifoni. A Pechino, tra il 29 luglio e il 2 agosto, sono caduti 745 millimetri di pioggia, la quantità...
Da “leggerezza” in lingua sarda, LEBIU è una startup innovativa che sviluppa materiali di nuova generazione, trasformando gli scarti di sughero dell'industria locale dei tapp...
Dopo oltre sei mesi di “vacanza” la diplomazia italiana del clima torna ad avere una guida. L’8 agosto il ministro per gli Affari esteri e la Cooperazione Internazionale, Antonio T...
Gli incendi che anche questa estate stanno devastando vaste aree dell’emisfero settentrionale causano non solo danni immediati (come il consumo di suolo o la perdita di fauna, patrimonio arbor...
Per adattarsi a un clima sempre più caldo serve l’aria condizionata. Tra ondate di calore, temperature più alte e crescita economica nei Paesi emergenti, riusciremo a produrre ab...
Martedì 25 luglio Milano si è svegliata devastata da un violento nubifragio. Per un paio di giorni stampa e tv nazionali hanno parlato degli oltre 5.000 alberi abbattuti “da...
L’italiano Giacomo Grassi è tra i 12 nuovi membri dell’Intergovernmental Panel on Climate Change Bureau del Task Force on greenhouse gas inventories (TFI). Le elezioni dell’...
Cooperazione tecnologica, partnership e finanza per aumentare l’impatto e la scalabilità delle iniziative in materia di economia circolare. Sono questi i tre principi guida che fonderan...
Si è svolta mercoledì 20 luglio, presso il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, la Notte del Gambero d’acqua dolce, organizzata nel territorio del Comune di ...
I dati non mentono. In linea con i principi del nuovo Piano d’azione per l’economia circolare del Green Deal europeo, il modello italiano di gestione degli imballaggi e dei rifiuti da im...
Real Bowl è la piattaforma online dove è possibile ordinare e ricevere a casa una dieta su misura per cani priva di conservanti, preparata con solo ingredienti freschi di ottima qualit...
Dalle tigri al legno di teak, dai passeriformi a rare orchidee, dalle pinne di squalo alle zanne d’elefante. I predatori di specie protette non conoscono confini e ancora oggi, nonostante le i...
Affrontare i cambiamenti climatici, la perdita della biodiversità e altre crisi di carattere ambientale, economico e sociale necessita di pianificazione e di pensiero a lungo termine. In un&r...
Gli ecosistemi degli abissi oceanici possono tirare un sospiro di sollievo. Per ora. Il temuto via libera al deep sea mining, lo sfruttamento minerario delle profondità marine, è stato...
Spesso si dice che dalle crisi nascono nuovi mondi, nuove opportunità. Non è il caso dell’Unione europea che, invece di sostituire le importazioni di petrolio russo provando a ri...