Approfondimenti

Pneumatici, uno strumento digitale ne indica la sostenibilità: ConCirMy

Pneumatici, uno strumento digitale ne indica la sostenibilità: ConCirMy

A livello globale, si stima che ogni anno si produca circa un miliardo di pneumatici. Spesso, anche se in alcuni Paesi il riciclaggio degli pneumatici è generalmente ben sviluppato, solo...

Quanto sono circolari le imprese manifatturiere italiane?

Quanto sono circolari le imprese manifatturiere italiane?

L’economia circolare sta diventando sempre più un modello necessario alle aziende per affrontare i cambiamenti ambientali, ma la transizione presenta numerose sfide legate allo sviluppo...

Startup, Flocus: dalla fibra di kapok filati isolanti e rigenerativi

Startup, Flocus: dalla fibra di kapok filati isolanti e rigenerativi

Flocus è l’azienda specializzata nella produzione e nello sviluppo di materiali sostenibili ed ecologici, a base di kapok, una fibra naturale ricavata dai baccelli dei semi dell'albero ...

Crediti di carbonio, Brasile verso l’ETS: ma esclude il settore agricolo

Crediti di carbonio, Brasile verso l’ETS: ma esclude il settore agricolo

Come accaduto in Europa nel lontano 2005, in Brasile si discute sull’introduzione dell’Emission Trading System (ETS), un meccanismo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serr...

Economia circolare, l’Italia perde il primato europeo: il Rapporto Circonomia

Economia circolare, l’Italia perde il primato europeo: il Rapporto Circonomia

L’Italia non è più la prima della classe in economia circolare. Il primato europeo per l’utilizzo efficiente delle risorse, tenuto saldamente dal nostro Paese fino all...

SDG Summit New York, il mondo non è sulla strada giusta ma può ancora farcela

SDG Summit New York, il mondo non è sulla strada giusta ma può ancora farcela

Erano decine di migliaia, domenica 17 settembre, a manifestare per le strade di New York a difesa del clima e per farla finita con i combustibili fossili. Una manifestazione monstre, forse anche pi&...

Gender gap, Onu: per colmarlo servono 360 miliardi di dollari all’anno

Gender gap, Onu: per colmarlo servono 360 miliardi di dollari all’anno

Il mondo è ancora lontano dall’uguaglianza di genere. Se la constatazione è purtroppo intuitiva, sono arrivati anche quest’anno i dati raccolti dalle Nazioni Unite a confer...

Trattato globale sulla plastica: pubblicata la bozza zero

Trattato globale sulla plastica: pubblicata la bozza zero

Il 4 settembre è stata pubblicata la bozza zero del Trattato globale sull’inquinamento da plastica, un testo che riflette un'ampia gamma di opzioni e punti di vista. Tra le varie opzion...

Dall’Indonesia al Texas, le strane policy anti decarbonizzazione

Dall’Indonesia al Texas, le strane policy anti decarbonizzazione

La Otoritas Jasa Keuangan (OJK) – l’authority indonesiana per i servizi finanziari – sta valutando la possibilità di inserire le nuove centrali elettriche a carbone nella ta...

Startup: Aquaconnect, AI e telerilevamento satellitare a supporto degli allevatori

Startup: Aquaconnect, AI e telerilevamento satellitare a supporto degli allevatori

Fondata nel 2017 a Chennai, in India, Aquaconnect è una piattaforma integrata di input e output per l'acquacoltura, supportata da una rete di distribuzione digitale. A oggi l’azie...

La fine delle macerie

La fine delle macerie

Un video diventato virale nell’estate del 2021 mostrava la demolizione simultanea, in appena 45 secondi, di 15 grattacieli nuovi e mai abitati nella città di Kunming, nella Cina me...

La responsabilità estesa del produttore è sempre più estesa

La responsabilità estesa del produttore è sempre più estesa

La gestione dei rifiuti in Europa, soprattutto quando c’è di mezzo uno schema EPR, è tutto fuorché un affare omogeneo. Sotto l’ombrello della legislazione comunitari...

In Francia la transizione ecologica è partecipata

In Francia la transizione ecologica è partecipata

La crisi climatica e le sfide sistemiche poste dal riscaldamento globale richiedono un ripensamento della formula democratica e una rimodulazione della partecipazione. Un esempio interessante arriva...

Auto elettriche, quanto costa fare il pieno e come risparmiare

Auto elettriche, quanto costa fare il pieno e come risparmiare

Per capire se oltre ai benefici ambientali la mobilità elettrica offra anche dei vantaggi economici, tra gli aspetti da considerare c’è il costo di ricarica. Quanto costa fare un...

Biocarburanti, dal G20 di Nuova Delhi nasce la Global Biofuel Alliance

Biocarburanti, dal G20 di Nuova Delhi nasce la Global Biofuel Alliance

È nata la Global Biofuel Alliance. In tempi di crisi climatica, di difficoltà crescenti sul fronte dell’approvvigionamento globale di materie prime e di guerre combattute in pi&u...

Riciclo chimico, verso un’industria chimica circolare e a zero emissioni?

Riciclo chimico, verso un’industria chimica circolare e a zero emissioni?

A fine agosto, in occasione del Chemistry NL Summit all'Aia (Paesi Bassi) è stata lanciata a livello internazionale la pubblicazione Chemical Recycling in Circular Perspective. Nell’app...

Frans Timmermans, chi è il peso massimo di Bruxelles che lascia il Green Deal

Frans Timmermans, chi è il peso massimo di Bruxelles che lascia il Green Deal

Dopo aver condotto i negoziati per conto dell'UE in diverse conferenze internazionali e aver ripetutamente pressato i Paesi non occidentali per l’eliminazione graduale dei combustibili fossili...

Sigarette elettroniche usa e getta, l’antitesi della sostenibilità

Sigarette elettroniche usa e getta, l’antitesi della sostenibilità

Non bastavano i miliardi di mozziconi che ogni anno vengono buttati per strada e sulle spiagge di tutto il mondo. Dal 2021 anche le sigarette elettroniche usa e getta contribuiscono a complicare il ...

Food Redesign, call per aziende: rendere circolare il settore alimentare

Food Redesign, call per aziende: rendere circolare il settore alimentare

Sono in fase di chiusura le candidature della Big Food Redesign Challenge, sfida nata sulla base del report The big food redesign che punta a riprogettare e lanciare sul mercato nuovi prod...

G20 India 2023: sarà il summit del sud Globale

G20 India 2023: sarà il summit del sud Globale

Dopo essere sbarcata sulla Luna lo scorso 23 agosto, l’India si appresta ora a guidare la riscossa del Sud globale al prossimo G20. Il summit delle prime 20 economie del mondo, che si terr&agr...

das