Come ridurre i fertilizzanti chimici grazie ai legumi
I legumi collaborano con i microbi per fissare l’azoto nel suolo, arricchendo quest’ultimo con sostanze nutritive essenziali. Questa caratteristica attira ovviamente l’attenzione d...
I legumi collaborano con i microbi per fissare l’azoto nel suolo, arricchendo quest’ultimo con sostanze nutritive essenziali. Questa caratteristica attira ovviamente l’attenzione d...
Il mancato riciclo di cartone e carta rappresenta per gli Stati Uniti d’America una perdita di 4 miliardi di dollari. A calcolarlo è stato il laboratorio nazionale per le energie rinnov...
Fondata nel 2021 da Hessam Lavi, Philipp von Bieberstein e Isis T. Baulig, Climatiq è una soluzione di carbon intelligence integrata, che consente alle aziende di incorporare le metriche...
Intorno alla filiera dell’idrogeno, in Europa e in Italia, c’è grande fermento. Progetti plurinazionali, piani di investimento, stipulazione di accordi e lancio di iniziative. Al ...
Un video pubblicitario della Jeep Avenger promuove la guida del SUV come una “libertà di sentirsi parte di ciò che ci circonda”. Questa libertà però è ...
Smartex è l’azienda portoghese che, servendosi di intelligenza artificiale e machine learning, ispeziona in tempo reale i tessuti con precisione e velocità e, grazie a telecamere...
Venerdì 16 febbraio si è svolto il primo Habitech Day. L’evento, che si è tenuto presso la Cantina Rotari di Mezzocorona, è stato organizzato da Habitech, il D...
Le batterie agli ioni di litio stanno dominando il mercato delle tecnologie di accumulo energetico, ma hanno un problema: contengono materie prime critiche come cobalto, grafite e nichel. Questi min...
Lunedì 19 febbraio la stampa italiana ha rilanciato la notizia secondo cui Milano sarebbe la terza città più inquinata al mondo, in base ai dati di IQAir, azienda svizzera che s...
Abbiamo superato la soglia di 1,5°C. Questo è stato l’annuncio shock del Copernicus Climate Change Service, il servizio europeo finanziato dai paesi membri che fornisce informazioni...
Negli ultimi mesi l'Unione Europea ha fatto un passo significativo verso la trasparenza e la comparabilità dei dati in materia di sostenibilità. In particolare, in ottica di uniformazi...
La circolazione della corrente atlantica è sempre più vicina al collasso e questo potrebbe avere impatti climatici devastanti. A dirlo è uno studio pubblicato su Science Ad...
Come si può accelerare l’uso di software complessi per la transizione ecologica di aziende, governi, organizzazioni internazionali? Materia Rinnovabile, durante la COP28 a Dubai, h...
Pandora, tra i maggiori venditori di gioielli al mondo, ha smesso di usare argento e oro estratti dalle miniere prima: ora produce solo con metalli riciclati. L’annuncio è stato da...
Ogni giorno i media di tutto il mondo rilanciano notizie di catastrofi naturali legate al cambiamento climatico e disegnano scenari drammatici per il futuro. Da più parti vengono invocate dec...
Il riciclo degli imballaggi in legno è un settore non molto conosciuto. Sarà che non si portano a casa, che non ci sono cassonetti né una raccolta porta a porta dedicata, che si...
Il contrasto al cambiamento climatico causato dall’uomo non è più un’opzione rimandabile. Ma come possono le aziende affrontare quel periodo di transizione necessario a sup...
Quando nel 2018 il governo canadese acquistò per 4,5 miliardi di dollari l’oleodotto Trans Mountain, il Primo Ministro Justin Trudeau non si sarebbe forse mai immaginato che per espande...
Dopo aver assistito a un aumento costante dei resi nel corso di due decenni di attività nel settore della vendita al dettaglio, Al Gerrie ha fondato ZigZag considerando che “a seco...
Uomo di cultura, ambientalista, visionario: un veloce e denso riassunto del pensiero di Michil Costa si trova nel libro FuTurismo. Un accorato appello contro la monocultura turistica, edito da ...