Approfondimenti

Nobel per l’economia 2024: perché hanno vinto Acemoglu, Johnson e Robinson

Nobel per l’economia 2024: perché hanno vinto Acemoglu, Johnson e Robinson

Il Premio Nobel per l'Economia 2024 è stato vinto da Daron Acemoglu e Simon Johnson del Massachusetts Institute of Technology e da James A. Robinson dell’Università di Chicago pe...

Tutti a Ecomondo, qua si accelera la transizione ecologica

Tutti a Ecomondo, qua si accelera la transizione ecologica

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 5 all’8 novembre, a RiminiFiera tutto il mondo della green, circular e low-carbon economy...

Salone CSR 2024, voci di una responsabilità sociale di impresa in evoluzione

Salone CSR 2024, voci di una responsabilità sociale di impresa in evoluzione

Venerdì 11 ottobre si è conclusa la dodicesima edizione del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. L'evento, presso l'Università Bocconi di Milano, ha visto la partec...

Acqua, la mancanza di cooperazione globale compromette la resilienza idrica

Acqua, la mancanza di cooperazione globale compromette la resilienza idrica

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Mentre siccità e ...

3Bee: monitorare biodiversità, clima e natura per dar conto di impatti e dipendenze

3Bee: monitorare biodiversità, clima e natura per dar conto di impatti e dipendenze

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il primo passo per proteggere la biodiversità del pianeta è avere dei dati accurati, ...

L’intelligenza artificiale rivoluziona il laboratorio

L’intelligenza artificiale rivoluziona il laboratorio

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English C’era una volta, non molti anni fa, il laboratorio di ricerca chimica. Niente di particolarme...

Pichetto accelera sul nucleare, ma per il Deposito si dovrà aspettare il 2039

Pichetto accelera sul nucleare, ma per il Deposito si dovrà aspettare il 2039

L’Italia deve abbracciare una posizione di “neutralità tecnologica” per raggiungere i suoi obiettivi di decarbonizzazione, valutando “in modo scientifico e non ideolog...

Uragano Milton, in Florida la crisi delle assicurazioni per eventi climatici estremi

Uragano Milton, in Florida la crisi delle assicurazioni per eventi climatici estremi

Da lunedì 7 ottobre in Florida vige lo stato di emergenza per l’uragano Milton, che è il quinto a colpire gli Stati Uniti nel 2024, e lo fa a solo due settimane dalla prepotenza ...

Efficientamento energetico oltre il Superbonus: le prospettive 2024-2030

Efficientamento energetico oltre il Superbonus: le prospettive 2024-2030

Per l’efficientamento energetico il 2023 è stato un anno di investimenti importanti, pari a un totale di 85-95 miliardi di euro, dovuti soprattutto all’effetto Superbonus (39-41 m...

G20 Brasile 2024, cosa è successo al vertice ministeriale dell’ambiente

G20 Brasile 2024, cosa è successo al vertice ministeriale dell’ambiente

Si è da poco conclusa la riunione ministeriale dell’ambiente al G20 di Rio, in Brasile, durante la quale i rappresentanti dei paesi membri hanno raggiunto un consenso attorno alle prior...

Città spugna: funzionano davvero? Intervista al padre delle sponge cities

Città spugna: funzionano davvero? Intervista al padre delle sponge cities

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il concetto di citt...

Sergio Olivero (PoliTo): “Per creare valore servono comunità energetiche grandi”

Sergio Olivero (PoliTo): “Per creare valore servono comunità energetiche grandi”

Le comunità energetiche rappresentano una rivoluzione dei paradigmi di gestione dell’energia. Ma secondo Sergio Olivero, Head of Business & Finance Innovation all’Energy ...

Kamala Harris in cerca del voto repubblicano

Kamala Harris in cerca del voto repubblicano

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Ripon, Wisconsin - “Go Kamala!”, canta Laura Evans. Il sole inonda la fila di suppor...

Carbon farming, una via per la resilienza ambientale e la sostenibilità agricola

Carbon farming, una via per la resilienza ambientale e la sostenibilità agricola

Di fronte alle crescenti evidenze e conseguenze del cambiamento climatico, la ricerca di soluzioni sostenibili non è mai stata così urgente. Guardando sotto i nostri piedi e tornando a...

Più necessario del sole

Più necessario del sole

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il 90% della popolazione mondiale resp...

Gruppo CAP, da utility dell’acqua a green utility

Gruppo CAP, da utility dell’acqua a green utility

Gruppo CAP, tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale, ha sviluppato la strategia di sviluppo sostenibile che guiderà l’azienda fino al 2033. Una roadmap che si ar...

Startup, Limenet: bicarbonati di calcio dalla CO₂ a beneficio del biota marino

Startup, Limenet: bicarbonati di calcio dalla CO₂ a beneficio del biota marino

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Limenet è una startup lombarda che ha realizzato una tecnologia rivoluzionaria che permette ...

Cina, un bazooka (finanziario) per i 75 anni della Repubblica Popolare

Cina, un bazooka (finanziario) per i 75 anni della Repubblica Popolare

Più che un bazooka, un’energica spallata. A leggere i commenti di molti analisti finanziari, le misure annunciate la scorsa settimana da Pechino per risollevare l’economia cinese ...

Biometano, quali sviluppi nel mercato europeo? Intervista a Giulia Cancian

Biometano, quali sviluppi nel mercato europeo? Intervista a Giulia Cancian

Negli ultimi anni, il biometano ha acquisito un ruolo sempre più importante, spinto dagli obiettivi di decarbonizzazione del pacchetto Fit for 55 e dalla crisi energetica causata dall&rs...

Come il gas rende l’elettricità più costosa agli italiani

Come il gas rende l’elettricità più costosa agli italiani

Dall’inizio dell’anno in Italia il prezzo medio dell’elettricità all’ingrosso è arrivato a circa 100 euro per megawattora. In Spagna si viaggia sui 50 euro, in ...

das