Gli impatti ambientali e socioeconomici delle grandi dighe africane
Tra Zambia e Zimbabwe un’immensa distesa di acqua brilla sotto il sole africano: è il lago Kariba, che con una capacità di oltre 180 miliardi di metri cubi d’acqua si aggiu...
Tra Zambia e Zimbabwe un’immensa distesa di acqua brilla sotto il sole africano: è il lago Kariba, che con una capacità di oltre 180 miliardi di metri cubi d’acqua si aggiu...
Tre anni fa, con la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile sono entrati ufficialmente a far parte dei princìpi fondamentali...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Startup fondata nel 2021, con uffici a Copenaghen e Berlino, Again ha sviluppato un processo di bio...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nelle pianure della Crau, nel sud della Francia, i ricercatori finanziati dall'UE stanno sperimenta...
La seconda legislatura di Ursula von der Leyen si preannuncia ricca di sfide: difesa comune, decarbonizzazione, finanza sostenibile e intelligenza artificiale sono solo alcuni dei temi in agend...
Gli esperti si dividono. Una parte degli addetti ai lavori sottoscrive la tesi che molto rapidamente i data centre, a cominciare da quelli che fanno girare i vari sistemi di intelligenza artifi...
Tanto tuonò che piovve. Dopo averlo ampiamente preannunciato, nella serata di ieri, giovedì 13 febbraio, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre “dazi reciproci&r...
Lo scorso 29 gennaio la Commissione UE ha presentato la Bussola per la competitività, o Competitiveness Compass for the EU, un piano strategico per orientare le politiche europee nei cin...
Le Alpi sono sempre più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. Il surriscaldamento globale procede a una velocità doppia rispetto alla media continentale, i ghiacciai si r...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'Irlanda ha tutte le ragioni per essere orgogliosa di sé stessa. La crisi finanziaria globa...
“Non possiamo continuare a pagare centinaia di miliardi per difendere l’Ucraina senza avere nulla in cambio”, così, lunedì 10 febbraio durante un’intervista all...
Dal 1° gennaio 2025, le caldaie a gas non sono più ammissibili per le detrazioni fiscali nell'ambito dei programmi Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus. Ma se le biomasse continuano a ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In questi giorni, le minacce di nuovi dazi da parte del presidente americano Donald Trump sono...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Funga è la startup che sfrutta i recenti progressi della micologia per incrementare la capac...
Dopo aver annunciato – e già sospeso per un mese – i dazi contro Canada e Messico, Trump ora punta dritto all’Unione Europea. A confermare la minaccia è stato l...
Lunedì 3 febbraio gli Stati Uniti hanno sospeso all'ultimo momento l'imposizione di pesanti dazi a Messico e Canada, dichiarando una tregua di 30 giorni in cambio di maggiori controlli a...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che cosa hanno in comune un tedesco che mangia le sue salsicce tradizionali, un francese che assagg...
Un viaggio tra le meraviglie nascoste della natura italiana. Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025, la sede centrale a Roma del CNR, il Consiglio nazionale delle ricerche, ospita la mostra Il paese ...
Dal 29 gennaio al 1° febbraio, la Fiera di Bolzano ha ospitato la ventesima edizione di Klimahouse, evento dedicato all’efficientamento energetico e all’edilizia sostenibile. Anche q...
Alta 7 metri e pesante 10 tonnellate, la statua in bronzo del Lone Seafarer − un marinaio solitario che veglia sulla prua di una nave mercantile − presidia l’ingresso al palazzo de...
