Dall’Europa, mille progetti per una Green Recovery
Mille i progetti green pronti a partire che avranno un impatto occupazionale, ambientale e sociale. Questo il contenuto del report “A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan for Europe”, pub...
Mille i progetti green pronti a partire che avranno un impatto occupazionale, ambientale e sociale. Questo il contenuto del report “A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan for Europe”, pub...
Quando facciamo i bagagli e partiamo per esplorare nuovi angoli del pianeta, ci prendiamo mai il tempo per considerare il nostro impatto sulle comunità locali e l’ecosistema globale? Anche se nel...
L'economia norvegese è circolare solo per il 2,4%. Lo dice l'ultimo Circularity Gap Report prodotto da Circle Economy e Circular Norway. Il dato va confrontato con una media globale dell'8,6% (9,7%...
La desertificazione, complici sfruttamento del suolo e cambiamento climatico, è oggi una minaccia crescente anche per l’Europa. Che non sta facendo abbastanza per prevenirla. Manca una strategia ...
Il primo gennaio 2021 entrerà in vigore la Direttiva europea sulla plastica monouso, una delle norme più ambiziose al mondo per affrontare l’inquinamento da plastica negli oceani. Se anche la Di...
In un mondo alle prese con le necessità sempre più impellenti di abbattere le emissioni in atmosfera e accelerare la transizione verso un’economia pienamente circolare, il sistema ferroviario ...
Il 15 aprile 2019 divampano le fiamme nella cattedrale di Notre-Dame de Paris. In poche ore, la volta, la guglia ottocentesca, e l’intera carpenteria medievale che da otto secoli sorreggeva il tet...
È stata certificata da Bureau Veritas la prima azienda in Europa tramite lo standard francese AFNOR XP X30-901 per definire la gestione circolare di un’azienda. Ad ottenere il riconoscimento è s...
“L’essenziale è invisibile agli occhi” scriveva Antoine de Saint-Exupéry ne Il Piccolo Principe.Il suolo è un elemento fondamentale per l’esistenza della vita sulla Terra: fornisce il 95%...
Lo hanno definito una Cappella Sistina dei poveri, un Louvre contadino, una Divina Commedia degli oggetti di lavoro, degli scarti e delle scarpe rotte. Critici famosi hanno parlato di una straordina...
Messi uno vicino all’altro comporrebbero una linea lunga 125 chilometri, quanto la distanza fra Torino e Genova. Se invece fossero accatastati peserebbero l’equivalente di 350 navi da crociera: ...
I tre elementi chimici necessari per la crescita delle piante sono presenti in un prodotto di scarto umano: la pipì. Un nuovo studio dell’Institut Paris Region analizza limiti e opportunità del ...
La richiesta di maggior distanziamento sociale e la necessità di creare delle barriere fisiche di separazione hanno fatto crescere esponenzialmente negli ultimi mesi l’utilizzo del plexiglass, ma...
L’Unione Europea e i suoi Stati Membri sono Parti della “Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione”, il trattato global...
Se i numeri del 2020 rispecchieranno probabilmente lo sconvolgimento dei mesi di lockdown, gli ultimi dati – relativi al 2019 - su raccolta e riciclo dei rifiuti di imballaggio confermano per ora ...
Il sistema rifiuti italiano ha retto all’onda d’urto della pandemia. È un bilancio tutto sommato positivo quello che risulta dall’inchiesta della Commissione Ecomafie sull’“Emergenza epid...
Walter Stahel, il padre dell’economia circolare, rimane uno dei grandi visionari sistemici che hanno immaginato un’altra economia possibile. Nel 1976 già affermava che “applicare i principi d...
La produzione industriale di carne da allevamenti intensivi è sempre più insostenibile e sotto attacco per le condizioni in cui gli animali sono allevati e macellati, per la quantità di acqua, en...
Mentre l'Italia sta affrontando la sua ripartenza in quella che può essere definita la fase tre dell'emergenza Coronavirus, l'utilizzo massiccio e diffuso di mascherine e guanti monouso e di prodot...
Se per la plastica il viaggio è ancora lungo, per l’acciaio l’Italia si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata degli imballaggi, un altro passo importante per la transizione vers...