Approfondimenti

Prodotti sfusi: ecco la mappa dei negozi no packaging in Italia

Prodotti sfusi: ecco la mappa dei negozi no packaging in Italia

Le catene di negozi Zero Waste, le botteghe indipendenti e i reparti no packaging stanno cambiando il modo di fare la spesa degli italiani.Consumare meno risorse naturali, sprecare meno alimenti, ge...

Althesys, report rifiuti: settore in fermento, crescono investimenti e innovazione

Althesys, report rifiuti: settore in fermento, crescono investimenti e innovazione

Cresce la quantità gestita, aumenta il giro d’affari, si ampliano le collaborazioni e le sinergie, e volano gli investimenti. Nonostante la crisi pandemica, il settore della gestione rifiuti in I...

Filiera degli oli usati: ecco perché l’Europa vuole copiare il modello Italia

Filiera degli oli usati: ecco perché l’Europa vuole copiare il modello Italia

CONOU, il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, rappresenta oggi un esempio di economia circolare “compiuta”. Il settore dell’olio usato, proven...

Ddl Concorrenza, l’ex Sindaco de Magistris: “Su acqua pubblica c’è stato un tradimento”

Ddl Concorrenza, l’ex Sindaco de Magistris: “Su acqua pubblica c’è stato un tradimento”

Il 4 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl Concorrenza, condizione necessaria per ricevere i fondi Next Generation Eu. Tuttavia, il suo articolo 6 potrebbe rendere residuale la form...

Allarme da AssoRAEE: la rottamazione dei televisori mette in crisi gli impianti

Allarme da AssoRAEE: la rottamazione dei televisori mette in crisi gli impianti

"Gli impianti dedicati alla raccolta dei televisori sono vicini alla saturazione”: così scrive AssoRaee denunciando al MiTE una crisi imprevedibile. Il passaggio ai nuovi standard di digitale ter...

Un patto d’acciaio (verde) fra Usa e UE. E in Italia? “Taranto può essere protagonista”

Un patto d’acciaio (verde) fra Usa e UE. E in Italia? “Taranto può essere protagonista”

La strada per la green economy è lastricata di geopolitica. Una risorsa come l’acciaio lo rende evidente. Inaugurando una nuova era nella cooperazione transatlantica, a margine del G20 di Roma, S...

Si chiude la COP26: i risultati (e le delusioni) del Patto di Glasgow per il clima

Si chiude la COP26: i risultati (e le delusioni) del Patto di Glasgow per il clima

Sabato 13 novembre, poco prima delle 21, ora italiana, arriva il suono del martello di Alok Sharma, presidente della COP26. Approvato il Glasgow Climate Pact. Dopo due settimane di negoziati durissi...

COP26: il rush finale per arrivare all’accordo sul clima

COP26: il rush finale per arrivare all’accordo sul clima

Sabato mattina alle 9.15 alla COP26 di Glasgow è stata pubblicata la nuova bozza di accordo, che sarà discussa nella sessione plenaria del pomeriggio a partire dalle ore 13, ora italiana. La prima...

Ellen MacArthur Foundation: il clima ha bisogno dell’economia circolare

Ellen MacArthur Foundation: il clima ha bisogno dell’economia circolare

Il cambiamento climatico ha bisogno dell’economia circolare. Ne è certo Jocelyn “Joss” Blériot, direttore della Ellen MacArthur Foundation, il più attivo think tank che si occupa di ridurre...

Clima: ora la plastica rischia di diventare il nuovo carbone

Clima: ora la plastica rischia di diventare il nuovo carbone

“Se l’industria della plastica fosse un paese, sarebbe il quinto emettitore di gas serra al mondo”. Esordisce così Judith Enck, presidente della ong americana Beyond Plastic...

Clima: Italia hotspot per lo stress idrico, ora serve un piano acqua

Clima: Italia hotspot per lo stress idrico, ora serve un piano acqua

Nei prossimi decenni la sete d’acqua si farà sentire sempre più forte, mentre la sua disponibilità continuerà a calare. Non sono solo i cambiamenti climatici che stanno inasprendo la possibili...

Rifiuti Covid: già 8 milioni di tonnellate di plastica in tutto il mondo

Rifiuti Covid: già 8 milioni di tonnellate di plastica in tutto il mondo

La lotta al consumo di plastica monouso non è mai stata tanto difficile quanto negli ultimi due anni. Con il diffondersi della pandemia di Covid-19, la fame di plastica del mondo (umano) si è tras...

Misurare gli impatti delle aziende sull’oceano, per una Blue Economy sostenibile

Misurare gli impatti delle aziende sull’oceano, per una Blue Economy sostenibile

L’oceano è il più grande pozzo di carbonio del pianeta, e se gestito in maniera sostenibile può aiutare nella mitigazione e nell’adattamento al cambiamento climatico. Ma la sua capacità di r...

Così il G20 Climate Risk Atlas svela il futuro delle più grandi economie del mondo

Così il G20 Climate Risk Atlas svela il futuro delle più grandi economie del mondo

Nessuno lo aveva mai fatto prima. Alla vigilia del G20 di Roma, la Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici ha voluto consegnare uno strumento scientificamente solido a...

A Ecomondo lo stato della green economy italiana

A Ecomondo lo stato della green economy italiana

Per capire a che punto siamo sulla strada verso la transizione ecologica e circolare, Ecomondo rappresenta un punto di riferimento globale come luogo di confronto e di business, mostrando i progress...

Verso la COP26: un’analisi della governance italiana sul clima

Verso la COP26: un’analisi della governance italiana sul clima

Rimandata, attesa, anticipata, persino temuta, la COP26 è arrivata. Si apre domenica 31 ottobre a Glasgow la 26esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Sul tavolo di quella c...

Edilizia in legno: così Built by Nature vuole trasformare le città in pozzi di carbonio

Edilizia in legno: così Built by Nature vuole trasformare le città in pozzi di carbonio

Nei prossimi anni, l’ampio utilizzo di legname in edilizia potrebbe modificare radicalmente il volto delle nostre città. È quello che si augura la Laudes Foundation, promotrice dell’iniziativa...

Rockwool: isolanti in lana di roccia, circolari e antincendio

Rockwool: isolanti in lana di roccia, circolari e antincendio

Grazie anche agli ultimi provvedimenti normativi, il settore dell’edilizia sta puntando con decisione in direzione della circolarità. I prodotti isolanti in lana di roccia di Rockwool possono dar...

Il Dna circolare dell’edilizia

Il Dna circolare dell’edilizia

Energivoro, divoratore di materie prime, produttore di quantità colossali di rifiuti e di emissioni. L’elenco delle colpe del settore delle costruzioni è lunghissimo, ma per fortuna l’economia...

Domotica per l’efficienza: lo standard KNX e la Building Automation

Domotica per l’efficienza: lo standard KNX e la Building Automation

La vera sfida per l’edilizia dei prossimi anni sarà risparmiare in ogni modo energia e risorse anche nella gestione del costruito. La rivoluzione dell’Internet of Things e la domotica saranno s...

das