COP30

L’acqua al cuore della COP30: cosa aspettarsi dopo la svolta di Baku

Nel dibattito globale sulla crisi climatica, l’acqua rappresenta un paradosso centrale. È l’elemento attraverso cui, secondo gli esperti, si manifesta circa il 70% degli impatti d...

Il summit dei leader si apre alla “maggioranza globale”, ma pesa lo spettro di Trump

Cosa avrebbe detto Donald Trump se fosse stato a Belém? Il summit dei leader, antipasto della COP30, si è aperto giovedì 6 novembre nella città che dischiude al viaggiato...

Caos COP30, un fiasco logistico che mina il processo negoziale e la democrazia

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Quest’anno non andrò alla COP30. Dopo 15 anni di negoziati, iniziati nel 2009 a Copena...

COP30, i negoziati intermedi di Bonn tracciano la rotta verso Belém

Mancano ormai pochi mesi alla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, la COP30, che si terrà nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, a Belém, dove la crisi climatica...

Il Brasile delle contraddizioni si prepara alla COP30

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A novembre, la COP30, il vertice delle Nazioni Unite sul clima, si svolgerà a Belém, ...

Laudato si’, l’eredità di Francesco per la Giornata mondiale della Terra

Il 22 aprile di ogni anno si celebra l’Earth Day, un evento globale istituito dalle Nazioni Unite, che dal 1970 a oggi è arrivato a coinvolgere un miliardo di persone in oltre 190 paesi...