Rifiuti

Gestione dei rifiuti aziendali: la semplificazione passa dal Cloud

L’economia circolare a portata di click. È il motto della startup Sfridoo, nata nel 2017 con l’intento di facilitare la vita alle imprese nella transizione circolare. Oggi Sfridoo fa un passo i...

Raccolta differenziata “animata”, ora al cinema con “Trash”

La raccolta differenziata sbarca al cinema e diventa un’avventura epica. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il film di animazione “Trash” - da ottobre in tutte le sale - è un piccolo g...

Rifiuti radioattivi: verso una gestione 4.0 con blockchain e digitale

Internet of Things, blockchain e digitale 4.0 entrano nel mondo del decommissioning nucleare. Sogin, la società pubblica che da oltre vent’anni si occupa in Italia dello smantellamento degli impi...

Imballaggi in plastica: in UE, il Covid spinge il monouso e allontana gli obiettivi di riciclo

L’Europa è lontana dagli obiettivi di riciclo degli imballaggi in plastica che si era posta. Avanti di questo passo, e non raggiungerà né quelli del 2025 né quelli del 2030. È questa la concl...

End of Waste, il Ministro Costa firma il regolamento per carta e cartone

Dopo i prodotti assorbenti per persona e i pneumatici fuori uso, anche la carta da macero può abbandonare ufficialmente la qualifica sminuente di “rifiuto” per essere considerata a tutti gli ef...

Gestione circolare dei rifiuti: tre workshop per le città italiane

Per raggiungere gli obiettivi di economia circolare fissati dall’Unione Europea, le città giocano un ruolo fondamentale. La gestione circolare dei rifiuti ha conosciuto negli ultimi anni parecchi...

Oli usati: Codognola di Itelyum nuovo presidente del GEIR

È Marco Codognola, AD di Itelyum, il nuovo presidente del GEIR (Groupement Européen de l’Industrie de la Régénération), associazione che raggruppa tutte le principali aziende di rigenerazione...

Capsule del caffè: cresce la raccolta, soprattutto a Torino

Cresce la raccolta differenziata delle capsule del caffè e Torino è fra le città più attive. Lo annunciano Nespresso e Amiat Gruppo Iren, che nel solo capoluogo piemontese, nel 2019, ne hanno ra...

La Germania vuol far pagare i fornitori di usa-e-getta per i rifiuti abbandonati

Imballaggi, mozziconi di sigaretta, bicchieri di plastica, coffe-cup e ogni sorta di articoli usa-e-getta abbandonati con noncuranza per strada o nei parchi. Quanto costa raccoglierli e smaltirli co...

Rifiuti elettronici, una crescita inarrestabile

Messi uno vicino all’altro comporrebbero una linea lunga 125 chilometri, quanto la distanza fra Torino e Genova. Se invece fossero accatastati peserebbero l’equivalente di 350 navi da crociera: ...

Corepla: Giorgio Quagliuolo eletto presidente del consorzio

Il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica ha il eletto il suo nuovo presidente per i prossimi tre anni. Giorgio Quagliuolo, in rappresentanza dell...

End of Waste: i Pneumatici Fuori Uso sono ufficialmente un “materiale”

La gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso è da oggi, ufficialmente, un “materiale”. L’atteso riconoscimento è arrivato il 22 luglio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n.182 del Decr...

Rifiuti in plastica: la Convenzione di Basilea sarà indebolita dall’Unione Europea?

L’Unione Europea e i suoi Stati Membri sono Parti della “Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione”, il trattato global...

Imballaggi: cresce l’Italia del riciclo, ma ora servono gli impianti al Sud

Se i numeri del 2020 rispecchieranno probabilmente lo sconvolgimento dei mesi di lockdown, gli ultimi dati – relativi al 2019 - su raccolta e riciclo dei rifiuti di imballaggio confermano per ora ...

Rifiuti e Covid-19: il rapporto finale della Commissione Ecomafie

Il sistema rifiuti italiano ha retto all’onda d’urto della pandemia. È un bilancio tutto sommato positivo quello che risulta dall’inchiesta della Commissione Ecomafie sull’“Emergenza epid...

Acciaio, l’Italia supera l’obiettivo europeo per il 2030

Se per la plastica il viaggio è ancora lungo, per l’acciaio l’Italia si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata degli imballaggi, un altro passo importante per la transizione vers...

Cercasi startup per gestire i rifiuti radioattivi

Sogin, la società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani, ha lanciato, in collaborazione con l’incubatore di progetti digitali Digital Magics, una Call for inn...

I Pneumatici Fuori Uso fanno crescere l’economia circolare in Italia

Più di 370mila tonnellate di emissioni climalteranti evitate, quasi 1,5 milioni di metri cubi d’acqua risparmiati e 337mila tonnellate di materie prime non consumate. Il recupero e il riciclo di ...

Rifiuti e Covid-19, prosegue l’inchiesta della Commissione Ecomafie

Mai come durante l’emergenza Covid-19 è emerso con evidenza lo stretto legame tra salute pubblica e ambiente. E la gestione dei rifiuti è uno dei punti critici di questa complessa relazione. Per...

Pandemia: cosa succede ai rifiuti sanitari?

La mascherina sanitaria è di sicuro l’immagine che rimarrà stampata nella memoria collettiva una volta superata la pandemia. Simbolo di uno sconvolgimento epocale dei nostri stili di vita, ma an...