Rifiuti

Rifiuti e Covid-19: il rapporto finale della Commissione Ecomafie

Il sistema rifiuti italiano ha retto all’onda d’urto della pandemia. È un bilancio tutto sommato positivo quello che risulta dall’inchiesta della Commissione Ecomafie sull’“Emergenza epid...

Acciaio, l’Italia supera l’obiettivo europeo per il 2030

Se per la plastica il viaggio è ancora lungo, per l’acciaio l’Italia si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata degli imballaggi, un altro passo importante per la transizione vers...

Cercasi startup per gestire i rifiuti radioattivi

Sogin, la società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani, ha lanciato, in collaborazione con l’incubatore di progetti digitali Digital Magics, una Call for inn...

I Pneumatici Fuori Uso fanno crescere l’economia circolare in Italia

Più di 370mila tonnellate di emissioni climalteranti evitate, quasi 1,5 milioni di metri cubi d’acqua risparmiati e 337mila tonnellate di materie prime non consumate. Il recupero e il riciclo di ...

Rifiuti e Covid-19, prosegue l’inchiesta della Commissione Ecomafie

Mai come durante l’emergenza Covid-19 è emerso con evidenza lo stretto legame tra salute pubblica e ambiente. E la gestione dei rifiuti è uno dei punti critici di questa complessa relazione. Per...

Pandemia: cosa succede ai rifiuti sanitari?

La mascherina sanitaria è di sicuro l’immagine che rimarrà stampata nella memoria collettiva una volta superata la pandemia. Simbolo di uno sconvolgimento epocale dei nostri stili di vita, ma an...