Lavoro

Con l’intelligenza artificiale cambia il mercato del lavoro per 8 professioni su 10

Da qui al 2030 aumenterà sempre più la domanda di professioni tecniche e ad alta qualifica, non solamente legate all’informatica e alla tecnologia, ma anche alla cura e ai serviz...

Il primo dottorato italiano sulla biodiversità

Arrivano anche in Italia i primi dottorati di ricerca interamente dedicati alla biodiversità. Lo ha annunciato pochi giorni fa il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro i...

Green jobs, domanda e offerta si incontrano a Ecomondo

Ecomondo, evento internazionale di riferimento in Europa per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy, quest’anno diventerà la pr...

Il Nobel per l’Economia a Claudia Goldin, studiosa del gender gap nel lavoro

Il 2023 forse passerà alla storia come l’anno dei Nobel assegnati alla lotta per la parità di genere.Dopo quello per la Pace all’attivista iraniana Narges Mohammadi, in car...

Green Jobs, quali sono i lavori che offriranno 30 milioni di nuovi posti entro il 2030

La transizione ecologica sarà il principale fattore che influenzerà il mercato del lavoro nei prossimi anni ed entro il 2030 si creeranno fino a 30 milioni di posti di lavoro nel ...

Dignità lavorativa nell’economia circolare: il report di Circle Economy

Un nuovo rapporto di Circle Economy, presentato il 9 maggio, ha rilevato che l'84% delle ricerche attuali sui posti di lavoro nell'economia circolare si concentra nei Paesi del Nord del mondo. Decen...

Progetto NODES: una cordata di università per il Nord-Ovest digitale e sostenibile

Tre anni, sette filiere industriali, sette poli universitari, 24 partner pubblici e privati e 110 milioni di euro di finanziamenti dal PNRR. Sono i numeri del progetto Nodes, presentato il 31 marzo ...

Circular Economy Manager, una risorsa umana fondamentale

Adottare un modello di gestione circolare in azienda. Definire una strategia di simbiosi industriale in un cluster produttivo. Rendicontare strategie di riuso, riparazione, riciclo nei report di sos...

Green jobs, tra mancanza di competenze e gap regionali: il report OCSE

Gli effetti della transizione ecologica sul mercato del lavoro sono uno dei temi politici più dibattuti a livello europeo. Sull’argomento esiste un doppio binario di pensiero che v...

Formazione: l’economia circolare all’università

Le università svolgono una serie di servizi essenziali per la transizione circolare. Dalla definizione di che cos’è davvero un’economia circolare alla ricerca di soluzioni innovative, passando...

Torino, al via la prima scuola Internazionale sul riuso dell’acqua

Ancora pochi giorni e all’Università di Torino si apriranno le porte della School on Water re-use, la prima scuola internazionale sul riuso dell’acqua. In partnership con Butterfly Area, l’ar...

Green jobs: le competenze verdi? Importanti come il digitale e la lingua italiana

La transizione ecologica cambia le priorità e gli obiettivi del sistema economico-produttivo, e il mondo del lavoro si adegua. Succede anche in Italia, dove negli ultimi dieci anni l’offerta di g...

Green jobs e transizione ecologica protagonisti della Settimana del Lavoro di Torino

Non è più possibile ormai – e per fortuna - parlare di temi come lo sviluppo economico e l’occupazione senza rapportarli alla sostenibilità ambientale. Lavoro e transizione ecologica sono ogg...

Creare lavoro per l’economia circolare: conferenza online il 25 maggio

Se fino al 2012 non esistevano studi né dati sull’introduzione dei principi di circolarità nell’economia reale, oggi l’economia circolare sta diventando il modello su cui puntare per la ripr...

Tra automazione del lavoro e transizione ecologica, i dati sul futuro dei green jobs

Nuova economia, nuovi posti di lavoro. Questa è l'equazione che va per la maggiore da quando nel 1908 Henry Ford produsse a Detroit la prima autovettura di massa realizzata in catena di montaggio, ...

L’ascesa del professionista dell’economia circolare nelle aziende

Lo skill "Economia circolare" è stato quello in più rapida crescita tra tutti gli utenti di LinkedIn nel 2019, secondo il rapporto sullo Stato della Professione di GreenBiz. Sebbene lo slancio del...

Città circolari: un hackathon per studenti e neolaureati di tutta Italia

Progettare la città circolare del futuro. È la sfida che Tondo, organizzazione no profit operante nel campo dell’economia circolare, lancia agli studenti universitari, neolaureati e dottorandi d...

Professioni circolari: un master in Circular Design e comunicazione a Venezia

Se l’economia circolare sarà uno dei temi centrali del prossimo decennio, la comunicazione lo è già da tempo. Saperli maneggiare entrambi efficacemente è perciò fondamentale in qualsiasi sett...

Professioni circolari: aziende a caccia di risk manager e ingegneri per la gestione energetica

Risk manager ambientali e ingegneri esperti in gestione energetica: sono queste le figure più richieste dalle aziende che si muovono verso un modello di economia circolare. In generale, per le azie...

Transizione energetica per spingere economia e occupazione. Il report di Italian Climate Network

Gli investimenti nei settori ambientali appaiono ad oggi la frontiera con maggiori ritorni economici e opportunità lavorative per cittadini e imprese, che diverrebbero essi stessi protagonisti e be...