Lavoro

Come le aziende possono raggiungere parità e inclusione

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Se un’azienda si vuole posizionare in un mercato internazionale non può non con...

L'aula del futuro: dove sostenibilità e competenze trasversali forgiano l'economia verde

L'evoluzione dell'ambiente scolastico è al centro di una trasformazione che intreccia innovazione, sostenibilità e prospettive economiche future. “È aumentata l'attenzione...

Transizione energetica e lavoro: senza competenze il futuro green rischia di rallentare

Nel dibattito sulla transizione energetica, tra innovazione tecnologica, infrastrutture e PNRR, il tema del lavoro resta spesso sullo sfondo. Eppure, senza le giuste competenze, il percorso verso un...

Oberalp investe su innovazione e sostenibilità con il polo produttivo di Montebelluna

Montebelluna si conferma il centro nevralgico della produzione e dello sviluppo tecnologico per il Gruppo Oberalp, player internazionale nell’abbigliamento e attrezzatura per gli sport di mont...

Osservatorio CleanTech 2025, aumentano gli investimenti green in Italia

Nonostante le attuali incertezze del mondo finanziario, dovute alle tensioni geopolitiche e ai dazi statunitensi, le aziende italiane reagiscono aumentando i propri investimenti nella sostenibi...

Cantieri più sicuri e sostenibili: il modello proposto da AIS

Le costruzioni sono il settore più pericoloso in Europa per numero di decessi sul lavoro, con una quota del 23,3% sul totale delle morti registrate nell’UE27 nel 2022, a cui si aggiunge...

Finanza sostenibile, Francesco Bicciato: “Il welfare è un fattore di competitività”

L’Europa punta a tornare protagonista, riconquistando la sua competitività sul palcoscenico internazionale. Tuttavia, nella corsa verso nuovi obiettivi, rischia di perdere di vista...

Oltre la disillusione: i nuovi scenari della sostenibilità

La sostenibilità sta cambiando: la transizione ecologica si sta rivelando, a tratti, complessa e il Green Deal europeo, lanciato nel 2019, si orienta oggi verso una svolta. Dall’al...

Referendum 8-9 giugno, Landini: “Un voto che può cambiare la vita a milioni di persone”

L’8 e il 9 giugno 2025 italiane e italiani sono chiamati alle urne per esprimere il proprio voto. L’occasione è il referendum su lavoro e cittadinanza articolato in cinque qu...

Referendum giugno 2025: per cosa si vota, quando e perché

L’8 e 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini italiani potranno esercitare uno dei più importanti strumenti di democrazia diretta: il referendum abrogativo. Saranno cinque i quesiti su...

Venezia, l’Università IUAV lancia il polo dell’acqua per la Blue Economy

Venezia non solo è punto di incontro di acque dolci e salate, ma è la città più antica del futuro. È questo il motto che l'Università IUAV di Venezia ha sce...

Società benefit in Italia, anche nel 2024 crescono numeri e fatturato

Nel 2016 l’Italia è diventata il primo paese, dopo gli Stati Uniti, a introdurre nella propria legislazione la possibilità per le aziende di adottare la qualifica di “socie...

Nasce la community trentina dei sustainability manager

I sustainability manager ricoprono un ruolo sempre più ricercato in un’economia che si dirige verso una transizione in chiave ecologica perché sono figure professionali che si oc...

Europ Assistance Italia è Top Employer 2025

La compagnia di assicurazioni Europ Assistance Italia ha ottenuto la certificazione Top Employer 2025. Il riconoscimento premia le eccellenze aziendali nelle politiche e strategie per le risorse uma...

Direttiva CSRD, Gruppo CAP: “Il segreto è stato giocare d’anticipo”

Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità è diventato centrale nelle strategie aziendali, in modo volontario o tramite normative. Da quando l’Italia ha recepito la Direttiva...

Innovatec, scissione a favore di Haiki che diventa società per azioni

Lunedì 16 dicembre Innovatec spa, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (EGM), ha stipulato e depositato presso il Registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi l’atto di scis...

Naspi e dimissioni volontarie, giro di vite del governo

Ogni anno è sempre così: negli ultimi giorni di dicembre si scatena una frenetica corsa contro il tempo per approvare la manovra di bilancio entro la fine dell’anno, ed evitare l...

Biodiversità, cosa chiede la Direttiva CSRD alle aziende

Una delle introduzioni indubbiamente più rilevanti determinate dalla CSRD, la direttiva europea che rende obbligatoria la rendicontazione degli impatti ESG per le aziende europee di grandi di...

Esplosione Calenzano, cosa è successo nel deposito Eni

Aggiornamento delle 15.00 del 10 dicembre: sono stati trovati i corpi delle tutte le persone disperse, che portano a cinque il numero dei morti  Due morti, nove feriti (tre dei quali ricoverat...

Transizione energetica e clima, Azerbaigian e Kazakistan sempre più consapevoli

La formazione e le competenze sono il motore della transizione energetica. A riconoscerlo sono anche le economie basate sui combustibili fossili di Azerbaigian e Kazakistan che hanno davanti a s&eac...

das