Cosa manca per triplicare le energie rinnovabili entro il 2030
Lo scorso dicembre alla COP28 di Dubai, 196 paesi hanno promesso di triplicare la capacità di energia rinnovabile entro il 2030. Tuttavia, secondo un’analisi dell’Agenzia internaz...
Lo scorso dicembre alla COP28 di Dubai, 196 paesi hanno promesso di triplicare la capacità di energia rinnovabile entro il 2030. Tuttavia, secondo un’analisi dell’Agenzia internaz...
Vista la crescente necessità di sviluppare energie locali a basse emissioni di carbonio, Veolia, leader nel settore delle bioenergie, Waga Energy, esperta globale nella produzione di gas...
L’Alleanza Verdi Sinistra si presenta alle elezioni europee con una rosa importante di candidate e candidati. Al di là della proposta dell’attivista Ilaria Salis, al momento ai do...
Oggi quasi quattro africani su cinque cucinano ancora bruciando legna, carbone, sterco di animali e altri combustibili inquinanti. Questo ha un impatto disastroso sulla salute delle persone, sopratt...
Annalisa Corrado è ingegnera meccanica ed ecologista, responsabile sviluppo dei progetti innovativi di AzzeroCO₂, referente attività tecniche per Kyoto Club, co-ideatrice e coordinat...
Enel Green Power continua la sua corsa verso un mix sempre più rinnovabile all’interno del gruppo Enel, uno dei principali produttori di elettricità mondiali. Le fonti di energia...
Durante i suoi cinque anni da commissaria per l’energia a Bruxelles, Kadri Simson ha dovuto affrontare uno dei periodi più complessi e decisivi della storia energetica europea, cimentan...
Tra il 14 e il 16 Maggio a Istanbul si è tenuta la prima edizione della Mediterranean Green Week, per promuovere il dialogo tra i paesi del Mediterraneo con l’obiettivo di trovare ...
Si è conclusa l’edizione 2023/2024 del Progetto Scuole E.ON, con la premiazione delle classi quarte dell’Istituto comprensivo Poviglio di Brescello (RE). Le studentesse e gli stud...
Il settore tech è responsabile del 2-3% delle emissioni globali di gas a effetto serra e buona parte di questo impatto climatico è generato dalle 6 principali Big Tech statunitens...
Grazie ai nuovi investimenti di Generation Investment Management e Canada Pension Plan Investment Board (CPP Investments) il 7 maggio 2024 la britannica Octopus Energy ha annunciato una valutaz...
Se non gestite correttamente, le batterie agli ioni di litio possono prendere facilmente fuoco. Ora lo sanno bene anche nel Regno Unito, dove, secondo una ricerca dell’organizzazione indipende...
Dieci candeline e uno sguardo da sempre rivolto al futuro: si potrebbe sintetizzare così l’edizione 2024 di REbuild. A Riva del Garda, il 14 e 15 maggio, il più importante evento...
Triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro la fine del decennio. Questo è il cuore del piano industriale energetico globale adottato da 196 nazioni lo...
La paternità di un progetto è sempre collettiva, ma da qualche parte ci sono un momento e delle persone che innescano il processo che, prima o poi, porta alla sua realizzazione. Pu&ogr...
La sezione Think Tank del numero 50 di Materia Rinnovabile, dedicato all’Energia, è particolarmente ricca e preziosa. Come sempre abbiamo riunito in una tavola rotonda virtuale alcune d...
Sembra strano che un paese non certo noto per le ore di sole abbia investito e creduto molto nel solare, tanto da essere al primo posto nell’UE per capacità solare pro capite. Dopo...
Vendere un credito di carbonio al prezzo di due. Se non si trattasse di un sussidio governativo, in Canada si starebbe parlando di truffa climatica. Secondo quanto rivelato dal report di Greenpeace ...
Con 19 società controllate e 34 filiali su tutto il territorio nazionale, Gruppo EcoEridania è leader a livello europeo nei servizi ambientali per rifiuti di origine sanitaria e tra i ...
Nel corso dell’ultimo decennio la flotta peschereccia dedicata alla piccola pesca e all’acquacoltura contava numerose imbarcazioni con più di 10 o 15 anni di vita e con motori esc...