ecosistemi

Sesto Rapporto sul capitale naturale in Italia: 58 ecosistemi a rischio

“Senza una natura sana e vitale non abbiamo futuro.” Inizia così il 6° Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia, approvato dal MASE a inizio settembre. Il doc...

La conservazione delle zone umide in contesti politici difficili

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La COP15 della Convenzione sulle zone umide, conclusasi alla fine di luglio in Zimbabwe, mi ha lasc...

Il ruolo fondamentale della diversità del suolo per un'agricoltura sostenibile

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'odore della terra bagnata è inconfondibile ed evoca qualcosa in tutti gli esseri umani. Ma...

Come il cambiamento climatico impatta sulle barriere coralline

This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese Le barriere coralline, spesso descritte come le “foreste pluviali del mare”, sono fonda...

Dal Pacifico alla Sicilia: l'inarrestabile odissea mediterranea dell'alga asiatica

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Le mani segnate dal tempo di Edoardo Piretto raschiano le squame dei pesci da quando aveva nove ann...

Rewilding: significato e vantaggi del restauro ecologico attivo

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 7 gennaio e per diverse settimane successive, la Scozia si è trovata al centro di un diba...

Clima-biodiversità-acqua: la protezione dei servizi ecosistemici in Sud America

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni, incendi di vaste proporzioni e di portata storica hanno devastato regioni di tut...

Biodiversità, oltre 1 consumatore su 2 chiede alle aziende di tutelare gli ecosistemi

La Nature Restoration Law europea è una delle leggi più importanti per la tutela della natura, ma il 92,6% dei consumatori italiani non la conosce. Il 29,8% non cerca informazioni...

Octopolis, la città sommersa per salvare i polpi

Tra i più straordinari trasformisti del regno animale, i polpi possiedono la stupefacente capacità di modificare in pochi istanti non solo il colore ma anche la forma e la consistenza ...

Il PIL da solo non salverà la natura, e nemmeno l’economia

Oggi il Gross Domestic Product, in Italia PIL, è considerato il principale indicatore di salute della nostra economia e di certo il più utilizzato nei processi decisionali. Generalment...

La crisi climatica ci farà perdere il 9% dei servizi ecosistemici entro il 2100

Il cambiamento climatico avrà conseguenze ambientali colossali, lo sappiamo già da anni. Conseguenze pesantissime, che faranno vivere in modo peggiore e renderanno più poveri mi...

das