bioplastica

Innovazione circolare: Krill Design trasforma residui agroalimentari in biopolimeri

Dalle bucce d’arancia, dai gusci delle nocciole, dai silverskin del caffè, dalle vinacce che si trasformano in nuovi materiali sostenibili, prende forma un’innovazione tutta ...

La bioeconomia italiana vale più di 426 miliardi di euro: i dati 2024

La bioeconomia in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore della produzione di 426,8 miliardi di euro, dando lavoro a circa 2 milioni di persone. Numeri che salgono nel complesso dell’Unione Eur...

Dispositivi medici, Ambu punta su bioplastiche e imballaggi riciclabili

Dispositivi monouso, ambienti sterili, protocolli rigorosi. Nel mondo della sanità, la sicurezza dei pazienti viene giustamente prima di tutto. Ma a che prezzo per l’ambiente? Quando og...

Startup, Kuori: bioplastica da noccioli d’oliva e gusci di noci

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2022, Kuori è un'azienda svizzera cleantech che utilizza sottoprodotti alimentar...

Polimeri biobased: il punto della situazione e le prospettive future

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In occasione dell'inizio dell’anno nuovo, diamo un'occhiata più da vicino allo stato a...

Il futuro delle bioplastiche in Europa e oltre a EBC24 di European Bioplastics

Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...

European Bioplastics Conference 2024, le bioplastiche protagoniste a Berlino

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Cosa sta plasmando il settore delle bioplastiche? La risposta si trova allo European Bioplasti...

Mater-Bi, da Novamont uno strumento per calcolarne la carbon footprint

Una piattaforma per calcolare l’impronta di carbonio dei materiali in Mater-Bi: questa la novità elaborata da Novamont, società leader della bioeconomia con sede a Novara. L...

Green-Loop, il Made in Europe a base biologica e circolare

Sostituire la plastica con i materiali bio-based. Trasformare gli scarti della lavorazione agricola in nuovi materiali. Sono le sfide che il progetto Horizon Europe Green-Loop affronta da due anni. ...

Le stoviglie “biodegradabili” che violano la legge sull'inquinamento da plastica

Questo è il secondo articolo della serie in tre puntate Bioplastic: green innovation or another plastic problem? un’inchiesta internazionale pubblicata da Materia Rinnovabile ‒ insiem...

Da Novamont film in Mater-Bi per vaschette e capsule compostabili anche a casa

I nuovi film in Mater-Bi per vaschette alimentari e capsule sono ora compostabili anche a casa. La novità è stata annunciata da Novamont in occasione dell'edizione 2024 di Marca, manif...

La bioplastica “sostenibile” che inquina l’aria di Bangkok

Questo è il primo articolo della serie in tre puntate Bioplastic: green innovation or another plastic problem? un’inchiesta internazionale pubblicata da Materia Rinnovabile ‒ ins...

Bioplastica dall’erba nativa delle praterie americane

L’erba nativa delle praterie americane può essere utilizzata per produrre bioplastica biodegradabile. Lo sostiene uno studio a cura della South Dakota State University. L’indagine...

La produzione globale di bioplastiche è tornata a crescere

Dopo alcuni anni di stagnazione, dovuti principalmente al Covid-19, la produzione globale di bioplastiche sta tornando a crescere, guidata dalla domanda crescente combinata con l’emergere di a...