News

Così microfibre e microplastiche arrivano dalla nostra lavatrice all’Artico

Così microfibre e microplastiche arrivano dalla nostra lavatrice all’Artico

Un nuovo studio canadese ha scoperto che il Mar Glaciale Artico è invaso da poliestere e microfibre provenienti da tessuti sintetici attraverso il bucato.Aria, acqua, suolo. La domanda ormai dovreb...

Bioplastiche: Novamont acquisisce la norvegese BioBag

Bioplastiche: Novamont acquisisce la norvegese BioBag

Da Novara alla Norvegia, e poi in tutto il mondo. Novamont, l’eccellenza italiana delle bioplastiche, ha mosso un nuovo importante passo nell’espansione internazionale acquisendo BioBag, societ...

FISE: nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pochi fondi per l’economia circolare

FISE: nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pochi fondi per l’economia circolare

La ripresa italiana non punta abbastanza sulla circolarità. Parola di FISE Assoambiente e FISE Unicircular, le due associazioni di categoria che rappresentano le imprese della raccolta, gestione e ...

Rifiuti elettronici: 41 Torri Eiffel di RAEE gestite da Erion nel 2020

Rifiuti elettronici: 41 Torri Eiffel di RAEE gestite da Erion nel 2020

Il lavoro di squadra paga. A giudicare dai dati sulla raccolta e gestione di RAEE e altri rifiuti associati a prodotti elettronici in Italia, la fusione dei due consorzi Ecodom e Remedia nell’unic...

Al via la prima edizione di Geco, fiera virtuale su turismo e sostenibilità

Al via la prima edizione di Geco, fiera virtuale su turismo e sostenibilità

Energia, innovazione, trasporti e nuovi modelli di turismo sostenibile e business travel. Sono questi i temi centrali di cui si occuperà la prima edizione di Geco, la fiera virtuale sulla sostenibi...

Etichettatura ambientale: le nuove Linee Guida di CONAI

Etichettatura ambientale: le nuove Linee Guida di CONAI

L’etichettatura ambientale degli imballaggi spaventa le aziende italiane, più che altro per la poca chiarezza delle nuove norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale lo scorso settembre. Ecco dunque c...

Strade green: in Italia già 600 km di asfalti modificati con gomma riciclata da PFU

Strade green: in Italia già 600 km di asfalti modificati con gomma riciclata da PFU

Realizzati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso, gli asfalti modificati sono cresciuti del 63% rispetto al 2019. Impiegando materiali riciclati, durano tre volte di più di un asfalto tradizi...

Brontide, l’invenzione biotech per decarbonizzare i cosmetici

Brontide, l’invenzione biotech per decarbonizzare i cosmetici

Il Brontide è il composto chimico creato da Genomatica che sostituirà nell’industria dei cosmetici il butilenglicole derivato da combustibili fossili. Il Brontide è prodotto dalla fermentazione...

Moda circolare: Enel X lancia l’Osservatorio per il Made in Italy

Moda circolare: Enel X lancia l’Osservatorio per il Made in Italy

Quanto è circolare la moda italiana? Quello del tessile e dell’abbigliamento è il terzo comparto manifatturiero nazionale per dimensioni, con 450mila addetti e 50mila aziende attive su tutto il ...

Calore disperso dai tubi: un brevetto dell’IIT lo recupera per produrre energia

Calore disperso dai tubi: un brevetto dell’IIT lo recupera per produrre energia

Si può fare economia circolare anche recuperando il calore disperso da tubature industriali, elettrodomestici e autoveicoli. È questo l’obiettivo di ToroDyna, una nuova tecnologia brevettata da ...

Tyreplast: un nuovo materiale circolare da pneumatici fuori uso e plastica riciclata

Tyreplast: un nuovo materiale circolare da pneumatici fuori uso e plastica riciclata

Cosa nasce dall’unione della gomma riciclata dei PFU (pneumatici fuori uso) con polimeri di plastica post-consumo? Un nuovo materiale circolare, anzi, una gamma di materiali, con caratteristiche a...

L’Italia del riciclo ai tempi della pandemia: il sistema regge, ma serve semplificazione

L’Italia del riciclo ai tempi della pandemia: il sistema regge, ma serve semplificazione

Come sta andando la gestione dei rifiuti in periodo di emergenza sanitaria? Secondo il nuovo rapporto di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”, il sist...

Arriva EXCO, la fiera virtuale su energie rinnovabili e innovazione

Arriva EXCO, la fiera virtuale su energie rinnovabili e innovazione

Nasce dalla comunità di Ecofuturo Festival la prima fiera virtuale sulle energie rinnovabili e l’innovazione tecnologica per la sostenibilità ambientale. Il progetto EXCO è stato varato ufficia...

Idrogeno verde per una bioraffineria in USA: c’è l’accordo Enel-NextChem

Idrogeno verde per una bioraffineria in USA: c’è l’accordo Enel-NextChem

Un altro passo avanti per l’idrogeno verde (quello prodotto da fonti rinnovabili) è stato annunciato il 9 dicembre. Si tratta del protocollo d’intesa siglato tra Enel Green Power e NextChem, la...

Coca-Cola, PepsiCo e Nestlè guidano la classifica dei grandi inquinatori da plastica

Coca-Cola, PepsiCo e Nestlè guidano la classifica dei grandi inquinatori da plastica

Coca-Cola ha conquistato, per il terzo anno consecutivo, il non invidiabile podio di maggiore responsabile per l’inquinamento da plastica nel mondo. Lo dice l’ultimo rapporto della coalizione Br...

Dall’acqua al cibo: con NO.W! nulla si spreca, tutto torna in circolo

Dall’acqua al cibo: con NO.W! nulla si spreca, tutto torna in circolo

Primo: non sprecare. È il principio base della sostenibilità e anche dell’economia circolare. Tanto più vero ed etico quando si parla di cibo. Così il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico i...

Noplà, il progetto che dice no alla plastica monouso

Noplà, il progetto che dice no alla plastica monouso

Facciamo esercizio contro la plastica monouso è il mantra di Noplà. Un esperimento sociale che puntando sui giovani vuole dimostrare come sia davvero possibile cambiare le nostre abitudini. Il pro...

Biorepack: è ufficiale, gli imballaggi in bioplastica hanno il loro consorzio

Biorepack: è ufficiale, gli imballaggi in bioplastica hanno il loro consorzio

Il consorzio Biorepack, che si occupa di gestire il fine vita di imballaggi in bioplastica, è ora ufficialmente il settimo consorzio della rete CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). Lo statuto è...

Economia circolare in ufficio? Arriva il protocollo Materials Under Control

Economia circolare in ufficio? Arriva il protocollo Materials Under Control

Cataste di carta per la stampante, giornali vecchi, bicchierini di plastica del caffè, involucri di snack, penne scariche, toner usati… Anche l’ufficio è una fonte quotidiana di rifiuti da ges...

Smart Farming: arriva il drone per monitorare la salute del suolo

Smart Farming: arriva il drone per monitorare la salute del suolo

Prendersi cura della terra e dell’acqua che vi scorre è il primo obiettivo di un’agricoltura davvero intelligente. Ma per essere efficaci bisogna innanzitutto avere informazioni precise e conti...

das