News

Un network interregionale per la bioeconomia circolare delle Alpi

Un network interregionale per la bioeconomia circolare delle Alpi

Sette nazioni e ben quarantotto regioni e province autonome. La macroregione alpina unisce sotto la sigla di un unico accordo – la EU Strategy for the Alpine region – gli attori politici ed econ...

Energie per Crescere: formazione per la transizione

Energie per Crescere: formazione per la transizione

Una delle sfide maggiori per la transizione ecologica è la ricerca di professionisti qualificati e aggiornati sulle nuove tecnologie che si stanno adottando. Diventa quindi cruciale la formazione. ...

Il 15 maggio è Overshoot Day per l’Italia: al Bel Paese servirebbero le risorse di 2,7 Terre

Il 15 maggio è Overshoot Day per l’Italia: al Bel Paese servirebbero le risorse di 2,7 Terre

Domenica 15 maggio cade l’overshoot day per l’Italia, ovvero il giorno in cui il Paese va in debito di risorse biologiche con la Terra sull’anno successivo. In pratica, se tutti nel mondo cons...

Alle porte di Firenze il primo hub per l’industria conciaria circolare

Alle porte di Firenze il primo hub per l’industria conciaria circolare

A Scandicci, alle porte di Firenze, è stato inaugurato il primo hub italiano dedicato all’economia circolare dell’industria conciaria. ZeroLab, frutto della sinergia tra la startup ZeroW e Asp...

Anche Leonardo DiCaprio investe nell’economia circolare: al via il fondo di Regeneration.VC

Anche Leonardo DiCaprio investe nell’economia circolare: al via il fondo di Regeneration.VC

Responsabilizzare i consumatori nella lotta per il Pianeta. È questo il motto che primeggia sull’homepage di Regeneration.VC, neonata società di venture capital il cui fondo ha appena chiuso un ...

Economia circolare e passaporto digitale per le batterie: dalla Germania arriva Battery Pass

Economia circolare e passaporto digitale per le batterie: dalla Germania arriva Battery Pass

All’incrocio fra transizione energetica e rivoluzione dei prodotti sostenibili, la filiera delle batterie è uno dei nodi strategici della rivoluzione green dell’economia. Una sua gestione più ...

Cambio ai vertici Ispra: Maria Siclari è il nuovo direttore generale

Cambio ai vertici Ispra: Maria Siclari è il nuovo direttore generale

Maria Siclari è il nuovo direttore generale dell’Ispra. L’annuncio ufficiale è arrivato il 20 aprile dagli uffici dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Siclari s...

Raccolta differenziata: in Italia va meglio se amministrano le donne

Raccolta differenziata: in Italia va meglio se amministrano le donne

Tassi di raccolta differenziata e indicatori della qualità della vita sono parametri strettamente interrelati. Lo dimostra una volta di più una ricerca condotta dall’Università di Pisa che ha a...

A Brescia e in Franciacorta al via il Festival Carta della Terra

A Brescia e in Franciacorta al via il Festival Carta della Terra

Si inaugura proprio il 22 aprile, in occasione dell’Earth Day 2022, la settima edizione del Festival Carta della Terra, che propone una lunga serie di eventi fino al 25 giugno, a Brescia e in vari...

Packaging sostenibile: Walmart lancia il Circular Connector

Packaging sostenibile: Walmart lancia il Circular Connector

“Non abbiamo tempo da perdere”. Con questo slogan perentorio, il colosso americano della grande distribuzione Walmart ha lanciato, lo scorso 11 aprile, il suo Circular Connector. Obiettivo: acc...

Il Financial Times nomina le aziende Climate Leaders in Europa: seconda un’italiana

Il Financial Times nomina le aziende Climate Leaders in Europa: seconda un’italiana

È uscita, per il secondo anno, la classifica delle aziende Climate Leaders in Europa. La lista, compilata dal Financial Times e da Statista, è composta dalle 400 società europee che si sono dimos...

Re-bikeMi: così la vecchia bicicletta diventa un oggetto di design

Re-bikeMi: così la vecchia bicicletta diventa un oggetto di design

Da ruota a stendibiancheria di design, da pedale a lampada minimal per il salotto. Così per una bicicletta a fine corsa si aprono le vie infinite dell’economia circolare: ogni componente, dal tel...

Con la nuova Assoambiente, più spazio all’economia circolare

Con la nuova Assoambiente, più spazio all’economia circolare

Nasce la nuova Assoambiente, l’Associazione che rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese private che svolgono servizi ambientali, gestiscono rifiuti e sono attive nel campo dell’...

Finanza climatica: Enel, BEI e SACE insieme per investimenti green in America Latina

Finanza climatica: Enel, BEI e SACE insieme per investimenti green in America Latina

Una nuova sinergia in nome della finanza climatica. Enel, BEI (Banca Europea per gli Investimenti) e SACE, l’agenzia italiana di credito all'esportazione, uniscono le forze per finanziare programm...

PNRR: al via le domande per i Contratti di sviluppo, oltre 3 miliardi per le filiere strategiche

PNRR: al via le domande per i Contratti di sviluppo, oltre 3 miliardi per le filiere strategiche

A partire dalle ore 12 di lunedì 11 aprile sono aperti gli sportelli online per la presentazione delle domande di agevolazione relative ai nuovi Contratti di sviluppo. Lo ha reso noto il Ministero ...

Ultimatum dall’UE: l’Italia ha tempo fino a giugno per chiudere 12 discariche

Ultimatum dall’UE: l’Italia ha tempo fino a giugno per chiudere 12 discariche

L’Italia è ancora nei guai per le procedure di infrazione europee. Il 6 aprile la Commissione europea ha infatti inviato al nostro Paese una lettera di messa in mora, cioè il primo passo per l...

Rapporto CEN-Enea: crisi delle materie prime? la soluzione è l’economia circolare

Rapporto CEN-Enea: crisi delle materie prime? la soluzione è l’economia circolare

L’economia circolare italiana è al palo. Così come, del resto, quella europea e quella globale. I risultati del IV Rapporto nazionale sull’economia circolare, realizzato dal CEN - Circular Ec...

Chimica verde: si rafforza la partnership tra Versalis e Novamont

Chimica verde: si rafforza la partnership tra Versalis e Novamont

Si rafforza una delle maggiori alleanze italiane nel campo della chimica verde. Versalis e Novamont hanno infatti riconfermato l’impegno su Matrìca, la joint venture costituita nel 2011 a Porto ...

Imballaggi circolari: Erion Packaging premia i giovani designer

Imballaggi circolari: Erion Packaging premia i giovani designer

La sostenibilità comincia dal design. Quello che è riconosciuto come uno dei principi cardine dell’economia circolare viene, per fortuna, sempre più assimilato dai vari settori dell’industria...

PNRR: arrivati al Mite più di 4mila progetti per impianti di trattamento dei rifiuti

PNRR: arrivati al Mite più di 4mila progetti per impianti di trattamento dei rifiuti

Si sono chiusi il 23 marzo i bandi per l’assegnazione dei fondi del Pnrr dedicati alla realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti. Sono più di 4mila i progetti pe...

das