News

Nasce la piattaforma di SACE per aiutare le PMI nella transizione sostenibile

Nasce la piattaforma di SACE per aiutare le PMI nella transizione sostenibile

La transizione verso un mondo più sostenibile è fondamentale ma comporta numerose sfide legate allo sviluppo di nuovi processi, risorse e competenze. Per le aziende non è sempre...

Rating ESG delle aziende italiane, il 70% non ha una verifica adeguata

Rating ESG delle aziende italiane, il 70% non ha una verifica adeguata

Il 79% degli investitori globali ha dichiarato di avere in atto una politica di investimento sostenibile: numero in forte crescita rispetto al 20% di cinque anni fa. A dirlo è uno studio cond...

Tra carbonio, CO₂ e CCU è iniziata la Renewable Materials Conference 2024

Tra carbonio, CO₂ e CCU è iniziata la Renewable Materials Conference 2024

È iniziata martedì 11 giugno a Siegburg, in Germania, la Renewable Materials Conference, la più grande conferenza mondiale sui prodotti chimici e sui materiali basati su biomass...

Rinnovabili: Energy compra Enermore e si espande in Germania, Austria, Svizzera

Rinnovabili: Energy compra Enermore e si espande in Germania, Austria, Svizzera

La società italiana Energy S.p.A. ha annunciato l’acquisto del 90% del capitale sociale di Enermore S.r.l. con un contratto preliminare datato 29 maggio in closing entro la met&agr...

Città protagoniste della transizione green con la Carta per le Nature-Positive Cities

Città protagoniste della transizione green con la Carta per le Nature-Positive Cities

Ondate e isole di calore, allagamenti, alluvioni, distruzione di alberi e verde urbano: le città sono sempre più esposte alle conseguenze estreme della crisi climatica. E sono anche i ...

Risultati elezioni europee 2024 in Italia

Risultati elezioni europee 2024 in Italia

Gli equilibri nel Parlamento europeo non sembrano stravolti, poche sorprese in Italia e qualche scossone in altri stati, come la Francia in cui Macron ha convocato elezioni anticipate, dopo la diffu...

Materia Rinnovabile al clean up per la Giornata mondiale dell’ambiente

Materia Rinnovabile al clean up per la Giornata mondiale dell’ambiente

La Giornata mondiale dell’ambiente si celebra dal 1972 e rappresenta il principale strumento per sensibilizzare le persone verso una maggiore consapevolezza ambientale. Quest’anno, ...

Acciai Speciali Terni (Arvedi AST) ottiene la certificazione ResponsibleSteel

Acciai Speciali Terni (Arvedi AST) ottiene la certificazione ResponsibleSteel

Acciai Speciali Terni (Arvedi AST) ha annunciato un nuovo traguardo. Lo stabilimento di Terni, compreso il Centro Servizi e la divisione Fucine, ha ottenuto la “core site certification” ...

Elezioni europee, quali partiti si impegnano di più per clima e ambiente?

Elezioni europee, quali partiti si impegnano di più per clima e ambiente?

Manca poco alle elezioni dell’8 e 9 giugno 2024, quando gli europei saranno chiamati a votare i propri rappresentanti al Parlamento europeo. I programmi presentati dai candidati italiani sono ...

Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, per i 20 anni l'appello all’educazione alimentare

Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, per i 20 anni l'appello all’educazione alimentare

Lunedì 3 giugno si sono concluse le attività organizzate dall’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo (UNISG) per celebrare il proprio ventesimo anniversario. Nel ...

Oli minerali usati, CONOU: rigenerato il 98%, Italia prima in UE

Oli minerali usati, CONOU: rigenerato il 98%, Italia prima in UE

CONOU è sempre più leader nella raccolta e rigenerazione degli oli usati. La conferma arriva dal Rapporto di Sostenibilità 2023 di CONOU, il Consorzio nazionale degli oli m...

I PFAS sono

I PFAS sono "un’emergenza nazionale"

I PFAS sono molecole diffusissime per le loro proprietà di resistenza e impermeabilità all’acqua e ai grassi. Sono anche chiamati “forever chemicals”, inquinanti...

Veolia, Waga Energy e ENGIE: accordo per il gas naturale rinnovabile in Francia

Veolia, Waga Energy e ENGIE: accordo per il gas naturale rinnovabile in Francia

Vista la crescente necessità di sviluppare energie locali a basse emissioni di carbonio, Veolia, leader nel settore delle bioenergie, Waga Energy, esperta globale nella produzione di gas...

Legno, crescono riciclo e riuso in Italia: il report di Rilegno

Legno, crescono riciclo e riuso in Italia: il report di Rilegno

Cresce la percentuale di riciclo di legno (64,92%) e cresce il riutilizzo, con 909.000 tonnellate di pallet rigenerati e reimmessi al consumo. Sono buone notizie quelle che arrivano dal Rapport...

Minerali critici, prezzi in calo ma servono più investimenti: il report IEA

Minerali critici, prezzi in calo ma servono più investimenti: il report IEA

Il 17 maggio l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) ha pubblicato il Global Critical Minerals Outlook 2024. E in sintesi, si può dire, abbiamo una buona e una cattiva n...

Veneto, 100 milioni per riciclo rifiuti e servizio idrico dalla BEI a ETRA

Veneto, 100 milioni per riciclo rifiuti e servizio idrico dalla BEI a ETRA

Il Veneto è pronto a fare un significativo passo avanti nella sostenibilità ambientale grazie a un finanziamento di 100 milioni di euro destinato a potenziare gli impianti di riciclagg...

Riduzione dell’impatto ambientale nelle suole, oggi si può

Riduzione dell’impatto ambientale nelle suole, oggi si può

Da oggi le suole da scarpe non saranno più le stesse. La rivoluzione è iniziata. Si potrebbero riassumere così le recenti innovazioni messe in campo dal produttore di suole JV I...

Imballaggi in alluminio, Italia virtuosa: tasso di riciclo oltre il 70% nel 2023

Imballaggi in alluminio, Italia virtuosa: tasso di riciclo oltre il 70% nel 2023

Buone notizie in tema di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio arrivano dall’assemblea annuale di CIAL, il Consorzio nazionale imballaggi in alluminio, che si è tenu...

Heidelberg Materials presenta evoZero, il primo cemento a bilancio zero CO₂

Heidelberg Materials presenta evoZero, il primo cemento a bilancio zero CO₂

Il 23 maggio, durante la Milano Arch Week, Heidelberg Materials ha presentato evoZero, il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO₂. L’evento di lancio si è svolt...

Microplastica nei testicoli umani: il polietilene la più diffusa

Microplastica nei testicoli umani: il polietilene la più diffusa

Una ricerca pubblicata sul giornale scientifico Toxicological Sciences ha rilevato la presenza di microplastiche anche nei testicoli umani. Questa scoperta potrebbe essere collegata alla diminu...

das