La bioplastica “sostenibile” che inquina l’aria di Bangkok
Questo è il primo articolo della serie in tre puntate Bioplastic: green innovation or another plastic problem? un’inchiesta internazionale pubblicata da Materia Rinnovabile ‒ ins...
Giornalista freelance. Si occupa di clima, ambiente ed economia circolare con approfondimenti e inchieste. Per Materia Rinnovabile scrive e conduce il podcast settimanale 5 Notizie Circolari. Due volte grantee del programma di giornalismo investigativo del Journalism fund, nel 2022 ha vinto il premio Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane.
Questo è il primo articolo della serie in tre puntate Bioplastic: green innovation or another plastic problem? un’inchiesta internazionale pubblicata da Materia Rinnovabile ‒ ins...
Forniture di gas a rischio, costruttori di auto che interrompono la produzione e costi di trasporto alle stelle. I Missili dei ribelli Houthi contro le navi mercantili nel Mar Rosso stanno ridi...
È diventato operativo l’Union Database for Biofuels, la prima banca dati UE per i biocarburanti. Lunedì 15 gennaio la Commissione europea ha annunciato l’apertura del regis...
Lunedì 5.000 trattori e più di 10.000 agricoltori hanno occupato le strade di Berlino per una protesta che coinvolge tutta Germania dall’8 gennaio. Dopo aver paralizzato il traff...
Il 3 novembre 2023 un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito la provincia di Karnali, nel Nepal occidentale. Immediatamente dopo aver ricevuto la notizia, il ministero degli Affari interni nepalese h...
Martedì 9 Gennaio è diventato operativo il primo programma sperimentale per il recupero delle plastiche nei fiumi. L’iniziativa fa parte del primo decreto-legge attuativo de...
Il gong è suonato. Tra Europa e Stati Uniti è ufficialmente iniziato un match all’ultimo sussidio per prenotarsi un posto tra i leader mondiali delle tecnologie green. Il primo r...
Giù le mani dal porto: si chiama così il comitato civico che protesta contro il progetto industriale della multinazionale Nuovo Pignone Baker Hughes nel porto di Corigliano-Rossano in ...
Se è vero che transitioning away, fuoriuscita dalle fonti fossili, è stata la dicitura simbolo dell’ultima e storica COP28, un altro tormentone ‒ diventato mantra tra i lobbist...
Dominique Anderson è un ingegnere meccanico californiano, sulla cinquantina, che ha l’arduo compito di comunicare come funzionano le tecnologie Dassault Systèmes, la software com...
Tanti di noi saranno partiti da qui: un tavolo, una penna, e una letterina pronta per essere spedita in Lapponia. “Caro Babbo Natale, visto che quest’anno mi sono comportato bene, ti chi...
In California d’ora in poi si potrà riutilizzare l’acqua dei gabinetti rendendola potabile per il consumo umano. Alle prese con gravi siccità che ne hanno minato la sicurez...
Completato il pacchetto di riforme Fit for 55, la Commissione europea torna alla cattedra per valutare i compiti a casa dei 27 Paesi membri. Il messaggio è chiaro e forte: per ridurre del 55%...
Per ridurre i rifiuti domestici, un numero crescente Comuni europei ha iniziato a mettere dei microchip sui contenitori dei rifiuti e a far pagare ai cittadini una tassa, che in Italia sarebbe ...
Le aziende stanno affrontando una significativa carenza di talenti con le cosiddette green skills, le competenze legate alla sostenibilità. Questo emerge da nuovo report redatto dalla piattaf...
È ora che il settore del caffè diventi finalmente circolare e per accelerare la transizione sono necessarie le giuste sinergie. È questo il focus del nuovo Center for Circu...
Senza il contributo della finanza la transizione energetica rimane una mera astrazione di facciata. Un foglietto illustrativo che per decarbonizzare il settore più emissivo ci indica sintomi ...
Nel 2019 i 77 milioni di persone più ricche del Pianeta sono stati responsabili del 16% delle emissioni di gas serra globale. La stessa quantità di C0₂ prodotta dai 5 miliardi di per...
Insufficienti: è l’aggettivo usato dalle Nazioni Unite per riassumere i progressi e le ambizioni dei 195 piani climatici nazionali attuali. Per tenere vivo l’obiettivo di limitare...
Per risolvere un problema, bisogna prima di tutto essere in grado di quantificarlo. Alla regola non fanno eccezione le microplastiche, frammenti di plastica di dimensioni comprese tra i 330 mic...