Articoli

Una sfida partita da lontano

Il successo non è mai il frutto dello sforzo del singolo individuo. Anche un grande velista “in solitaria” come Giovanni Soldini o Ellen MacArthur necessitano del contributo di pr...

Conai, l'alta formazione per green jobs

Da oltre trent’anni l’iniziativa “Capitale Europea della Cultura” intende promuovere il contributo della cultura allo sviluppo delle città. Nel caso di Matera Capitale...

Quando l'integrazione è vincente

Itelyum, gruppo industriale nato ufficialmente all’inizio di quest’anno per volontà del fondo di private equity Stirling Square, è il frutto dell’integrazione di 16 s...

Biocarburanti: verso un'India più verde e più pulita

L’eolico, il solare e la biomassa stanno acquistando sempre più importanza andando a sostituire le vecchie fonti quali il carbone, il petrolio e perfino il nucleare. In questo modo aziende virtuo...

Come funziona il Gpp in Regione Lombardia

L’Italia è l’unico paese europeo che ha reso obbligatorio il Green public procurement, nel 2016, con l’approvazione del nuovo Codice Appalti. Il che vuol dire che tutte le a...

Il suolo è vitale

Non è semplice descrivere quanto sia importante il suolo per la vita. Il suolo, anzi, i suoli perché ne esistono di svariate tipologie, rappresentano dei sistemi molto complessi. La loro importanz...

Recovery Fund, 500 miliardi per salvare il cuore del Green Deal

Sul tavolo europeo ha preso forma l’idea di un fondo da 500 miliardi di euro da alimentare con l’emissione di bond a lunga scadenza. Un risultato della diplomazia franco-tedesca e della spinta i...

Plastica circolare, un settore sempre più specializzato

Rifiuti in plastica di ogni tipo che fluttuano nel mare sono ormai un’immagine usuale per i notiziari. Entro il 2040, la quantità di plastica negli oceani a livello globale potrebbe triplicare ar...

Il bambù in Italia: la stella nascente della bioeconomia

Il bambù, noto nell’immaginario comune per essere il cibo prediletto dai panda, possiede molte altre proprietà oltre a quelle alimentari. Non è infatti solo l’elevato apporto proteico dato da...

Remanufacturing: un enorme potenziale circolare ancora da sfruttare

Negli ultimi mesi politiche e iniziative a livello europeo e mondiale hanno posto l’accento sul potenziale della rigenerazione come modello cruciale per l’economia circolare, utile per l’esten...

Clima: esce il Report di sintesi IPCC, un messaggio di urgenza per la politica

Il documento più importante del decennio è stato pubblicato. Dalle ore 14 di lunedì 20 marzo è ufficiale e online IPCC AR6 Synthesis Report, quarto volume del sesto ...