Approfondimenti

Calcoli e potere: intervista a Kate Crawford

Calcoli e potere: intervista a Kate Crawford

Né artificiale, e neanche particolarmente intelligente. È l’AI secondo Kate Crawford. Eclettica ricercatrice che si divide fra l’università californiana di Anne...

Klimahouse 2024, i futuri possibili dell’edilizia

Klimahouse 2024, i futuri possibili dell’edilizia

Il settore dell’edilizia è un grande consumatore di energia e risorse, e un grande emettitore di CO₂. Sarà in grado di orientarsi verso i 17 obiettivi dell'Agenda 2030, oppure ...

Satelliti e intelligenza artificiale gettano luce sullo sfruttamento degli oceani

Satelliti e intelligenza artificiale gettano luce sullo sfruttamento degli oceani

Pesca, piattaforme petrolifere, turbine eoliche offshore, navi cargo. Gli Oceani, si sa, sono sfruttati industrialmente. Eppure, l’intensità dell’attività umana nel mare ha...

Clima, biodiversità, sviluppo sostenibile: i principali incontri internazionali nel 2024

Clima, biodiversità, sviluppo sostenibile: i principali incontri internazionali nel 2024

Il 2024 sarà un anno chiave per la finanza green, per la transizione ecologica, per mettere a terra l’Accordo ONU di Montreal-Kunming sulla Biodiversità, per il rafforzament...

EPR per gli oli usati: il modello vincente di CONOU

EPR per gli oli usati: il modello vincente di CONOU

Circa 40 anni fa il CONOU, il Consorzio nazionale oli minerali usati, inaugurò, per primo, l’applicazione dello schema della responsabilità estesa del produttore per raccogl...

COBAT Tessile, un approccio trasversale all’EPR

COBAT Tessile, un approccio trasversale all’EPR

Cobat Tessile è un consorzio volontario italiano per la raccolta, il trattamento e l’avvio a recupero di prodotti tessili a fine vita. Costituito nel 2022 da Cobat ‒ la più gra...

Startup, Bike Club: biciclette per bambini che cambiano con la loro crescita

Startup, Bike Club: biciclette per bambini che cambiano con la loro crescita

Bike Club sta rivoluzionando il settore delle biciclette per bambini (ma anche per adulti) offrendo alle famiglie la possibilità di abbonarsi online a biciclette e monopattini nuovi o ri...

Future Minerals Forum 2024, risorse minerarie chiave per l’economia del futuro

Future Minerals Forum 2024, risorse minerarie chiave per l’economia del futuro

Il gotha dell’industria mineraria si riunisce dal 9 all’11 gennaio al Future Minerals Forum 2024 a Riyad, un mega evento fortemente voluto dal Ministero dell'Industria e delle Risor...

La Banca Europea per la ricostruzione e lo sviluppo continua a investire nel gas fossile

La Banca Europea per la ricostruzione e lo sviluppo continua a investire nel gas fossile

Priorità alle energie rinnovabili, ma ancora sostegno al gas fossile nella nuova Strategia 2024-2028 per il settore energetico della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS). &...

La Global Minimum Tax è entrata in vigore in Italia: cos’è e quanto vale

La Global Minimum Tax è entrata in vigore in Italia: cos’è e quanto vale

Il 1° gennaio 2024 è entrata in vigore la Global Minimum Tax. Il nuovo regime fiscale, che prevede un’aliquota minima di imposizione effettiva del 15%, si applicherà alle&nbs...

Stoccaggio della CO₂ a Ravenna: ecco come funzionerà il deposito di ENI

Stoccaggio della CO₂ a Ravenna: ecco come funzionerà il deposito di ENI

Se è vero che transitioning away, fuoriuscita dalle fonti fossili, è stata la dicitura simbolo dell’ultima e storica COP28, un altro tormentone ‒ diventato mantra tra i lobbist...

Azerbaijan: presidente di COP29 sarà il Ministro dell’ambiente, ex dirigente oil&gas

Azerbaijan: presidente di COP29 sarà il Ministro dell’ambiente, ex dirigente oil&gas

La COP29, la 29ª edizione della Conferenza internazionale sul clima delle Nazioni Unite, si svolgerà a novembre 2024 a Baku, capitale dell’Azerbaijan, e avrà come presidente...

NIO batte Tesla con la prima auto elettrica da 1.044 km di autonomia

NIO batte Tesla con la prima auto elettrica da 1.044 km di autonomia

1.044 chilometri, 648 miglia di autonomia. Questo il record stabilito dal produttore cinese di auto elettriche NIO, con la ET7, sua vettura di punta. Durante un viaggio lungo la costa orientale dell...

Meloni non parla di clima in conferenza stampa, ma neanche i giornalisti

Meloni non parla di clima in conferenza stampa, ma neanche i giornalisti

Oltre tre ore di conferenza stampa per Giorgia Meloni e nessun accenno alla crisi climatica. Dai giornalisti 42 domande alla Presidente del consiglio e nessuna diretta a chiedere conto delle azioni ...

Bioplastica dall’erba nativa delle praterie americane

Bioplastica dall’erba nativa delle praterie americane

L’erba nativa delle praterie americane può essere utilizzata per produrre bioplastica biodegradabile. Lo sostiene uno studio a cura della South Dakota State University. L’indagine...

Arriva il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. E delude tutti

Arriva il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. E delude tutti

Dopo sei lunghi anni è arrivato infine il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC). Con decreto firmato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin lo scorso 21 dicembre...

Startup, Leko Labs: il legno per edifici che combina AI e robotica

Startup, Leko Labs: il legno per edifici che combina AI e robotica

Leko Labs, che si definisce “azienda di costruzioni carbon negative”, ha sviluppato un nuovo sistema di pareti e pavimenti basato esclusivamente su legno e fibra di legno, in grado di&nb...

Manovra di Bilancio 2024, quali impatti su ambiente ed energia?

Manovra di Bilancio 2024, quali impatti su ambiente ed energia?

Con 200 voti favorevoli, 112 contrari e 3 astenuti la Manovra di bilancio 2024 è stata approvata definitivamente dalla Camera, il 30 dicembre, alla chetichella, come sempre in un momento in c...

CONAI aumenta i contributi ambientali per alluminio, carta e plastica

CONAI aumenta i contributi ambientali per alluminio, carta e plastica

CONAI, a seguito di una serie di rialzi dei costi legati alla raccolta dei rifiuti di imballaggio, in un quadro di generale inflazione, e alla contestuale riduzione dei ricavi della vendita di imbal...

Octopus Energy: “La transizione energetica non è solo per chi se la può permettere”

Octopus Energy: “La transizione energetica non è solo per chi se la può permettere”

Finanza e accesso ai capitali, produzione di rinnovabili, contrasto alla povertà energetica, gestione della competizione e fine del mercato tutelato dell’energia in Italia. Ma anche svi...

das