Disclosure e rendicontazione, la TNFD a COP16 non convince tutti
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Rendicontare e conoscere sono le due basi per l’implementazione del ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Rendicontare e conoscere sono le due basi per l’implementazione del ...
Nato nel 2017 nel Campus Almkerk, un centro di innovazione per l'agricoltura e la sostenibilità nei Paesi Bassi, il concetto di pixel farming punta a rispondere all’esigenza social...
Da Cali, Colombia - Quando si parla di proteggere la natura si pensa subito a ecosistemi remoti e preziosi: le barriere coralline, la foresta pluviale, le aree umide dei grandi delta, le foreste alp...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Gli animali se...
Da Cali, Colombia - A COP16 Colombia, il negoziato ONU sulla biodiversità, sono attese almeno 21.000 persone, di cui un numero preponderante legate al settore privato. Questa di per sé...
A livello globale i governi spendono ogni anno almeno 2,6 migliaia di miliardi di dollari in sussidi che alimentano il riscaldamento globale e distruggono la natura. Vengono chiamati “sussidi ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Utilizzando una tecnologia basata sul micelio, Smush Materials trasforma i sottoprodotti ...
Agricoltura rigenerativa e valorizzazione dei residui agricoli, bioenergia dai rifiuti, materiali biobased per il packaging, biomateriali per la moda e l’edilizia. Sentiamo parlare sempre pi&u...
La Direttiva CSRD chiede alle aziende europee che superano alcune soglie dimensionali di rendicontare i propri impatti in ambito ESG. Perché, si ricorda, la sostenibilità si diram...
Nel 2020, Singapore è diventato il primo paese ad approvare il consumo umano di carne coltivata (nel dettaglio, dei croccanti chicken nuggets), mentre due anni dopo ha dato il proprio via lib...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il fiore di Inírida, endemico della Colombia, dove cresce in aperta savana, è definit...
Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa gareggia contro due giganti delle tecnologie green: Cina e Stati Uniti. I loro mastodontici piani di reindustrializzazione verde rischiano di indeb...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È possibile decarbonizzare un portfolio di centinaia di miliardi di dollari? E a quali condi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Lunedì 21 ottobre inizia a Cali, Colombia, il sedicesimo round negoziale sulla biodiversit&a...
A settembre il Movimento delle B Corp italiane ha tagliato il traguardo delle 300 aziende certificate: 303, per l’esattezza, il 13% in più rispetto alla fine dell’anno s...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La startup GenoGra punta a democratizzare l’accesso all’analisi genomica basata su graf...
Il Premio Nobel per l'Economia 2024 è stato vinto da Daron Acemoglu e Simon Johnson del Massachusetts Institute of Technology e da James A. Robinson dell’Università di Chicago pe...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 5 all’8 novembre, a RiminiFiera tutto il mondo della green, circular e low-carbon economy...
Venerdì 11 ottobre si è conclusa la dodicesima edizione del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. L'evento, presso l'Università Bocconi di Milano, ha visto la partec...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Mentre siccità e ...