Approfondimenti

Riflettori accesi sul biobased

Riflettori accesi sul biobased

  L’economia biobased sta crescendo a un ritmo costante. Rappresenta una larga quota del Pil europeo complessivo con un volume di affari annuo pari a due trilioni di euro e dà lav...

Se i lupi di Wall Street diventano agnelli

Se i lupi di Wall Street diventano agnelli

Trasformare i “lupi di Wall Street”, disinteressati a qualunque buona causa, in agnelli “al capezzale del pianeta”: l’impresa appare ardua. Ai limiti dell’innatur...

Un'occasione per ripensare il ruolo delle fondazioni

Un'occasione per ripensare il ruolo delle fondazioni

  “L’economia circolare può diventare un’occasione per sistematizzare e restituire significato a molte azioni che il sistema delle Fondazioni ex bancarie in Italia c...

La sostenibilità  vale di più

La sostenibilità vale di più

$22.890.000.000.000. Quasi 23 trilioni di biglietti verdi. È il controvalore degli investimenti sostenibili rilevato nel mondo alla fine del 2016, l’ultimo anno per il quale esistono da...

Capitali in circolo

Capitali in circolo

  L’ex amministratore delegato della Ellen MacArthur Foundation, oggi è tra i fondatori e partner di Circularity Capital, società di private equity specializzata in econo...

Se l'investimento arriva dal basso

Se l'investimento arriva dal basso

Finanziare l’economia circolare non è semplice. Finanziare una start-up nell’economia circolare è complicato. Finanziare una start-up che ha un modello di business circolar...

Per innovare serve una comunità

Per innovare serve una comunità

Via via che l’economia circolare si afferma in tutto il mondo, diventa cruciale sviluppare con urgenza e implementare modelli di business “circolari” praticabili. Tra questi, uno d...

Una intesa vincente

Una intesa vincente

Horizon 2020, Bio-based Industries Joint Undertaking, Banca europea per gli investimenti, fondi strutturali europei, fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis), banche private e il cosidde...

Tutto è iniziato a Helsinki

Tutto è iniziato a Helsinki

Potrebbe benissimo essere stato il più grande meeting sull’economia circolare a oggi. Stiamo parlando del primo World Circular Economy Forum (Wcef) che si è svolto a Helsinki, in...

Cosଠti riciclo il pannolino

Cosଠti riciclo il pannolino

È la prima tecnologia in grado di riciclare al 100% i materiali che compongono i pannolini e i prodotti assorbenti. Un impianto costruito ex-novo a Lovadina di Spresiano (Treviso), che trasfo...

Pensare con le mani

Pensare con le mani

Termini come “materiali biobased, sostenibili, circolari” stanno finalmente iniziando a entrare nel vocabolario anche dei non addetti ai lavori. Caratterizzare un oggetto per il suo mate...

Acque nere, oro nero

Acque nere, oro nero

“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”, cantava Fabrizio De André nel 1967. Chiedendo perdono al poeta, cinquant’anni dopo possiamo andare oltre e afferm...

Chi CERCA trova

Chi CERCA trova

Il concetto di economia circolare è sempre più diffuso, ma sicuramente di non facile applicazione concreta nella realtà operativa e quotidiana delle organizzazioni. Per definizi...

La nuova economia secondo Tim Jackson

La nuova economia secondo Tim Jackson

  Nato come rapporto per il governo inglese nel 2009, Prosperità senza crescita ritorna nelle librerie con una nuova edizione, completamente rivista. In questo volume Tim Jackson, doc...

Case come alberi, città  come foreste

Case come alberi, città come foreste

  Michael Braungart, una laurea in chimica, nel 1987 ha fondato Epea, l’Environmental Protection and Encouragement Agency con sede ad Amburgo, di cui oggi è amministratore deleg...

Il futuro rinnovabile è già  qui

Il futuro rinnovabile è già qui

Un paese che ha l’ambizione di avere entro il 2030 una flotta di automobili circolanti non più alimentate da fonti fossili. Un’industria chimica nazionale che – entro lo ste...

La forza della valanga

La forza della valanga

Questo articolo è stato pubblicato precedentemente in Swiss ECS, NZZ-Verlagsbeilage, 18 settembre 2017; www.swissecs.ch/de/medien-kontakt/medienecho   L’economia circolare offre ...

Il rivoluzionario della costruzione venuto da Singapore

Il rivoluzionario della costruzione venuto da Singapore

World Gbc, acronimo di Green Building Council, è una delle principali associazioni il cui obiettivo è rendere sostenibile il settore delle costruzioni. Nata nel 1999 in California, &...

Sisma 2012: il modello Emilia-Romagna

Sisma 2012: il modello Emilia-Romagna

Mentre infuria la polemica per la mancata rimozione delle macerie nei Comuni dell’Italia centrale colpiti dal terremoto poco più di anno fa, c’è una Regione, l’Emilia...

La cura degli inerti

La cura degli inerti

I numeri, per prima cosa. In Italia al momento abbiamo 7.123 chilometri di autostrade, 24.241 chilometri di strade statali, 154.948 chilometri di provinciali e 1,3 milioni di chilometri di comunali....

das