Approfondimenti

Notre-Dame de Paris, la rigenerazione di un mito passerà per il legno

Notre-Dame de Paris, la rigenerazione di un mito passerà per il legno

Il 15 aprile 2019 divampano le fiamme nella cattedrale di Notre-Dame de Paris. In poche ore, la volta, la guglia ottocentesca, e l’intera carpenteria medievale che da otto secoli sorreggeva il tet...

Certificata la prima azienda italiana con lo standard AFNOR XP X30-901 per l’economia circolare

Certificata la prima azienda italiana con lo standard AFNOR XP X30-901 per l’economia circolare

È stata certificata da Bureau Veritas la prima azienda in Europa tramite lo standard francese AFNOR XP X30-901 per definire la gestione circolare di un’azienda. Ad ottenere il riconoscimento è s...

David R. Montgomery: per avanzare dobbiamo guardare in basso

David R. Montgomery: per avanzare dobbiamo guardare in basso

“L’essenziale è invisibile agli occhi” scriveva Antoine de Saint-Exupéry ne Il Piccolo Principe.Il suolo è un elemento fondamentale per l’esistenza della vita sulla Terra: fornisce il 95%...

Il museo del non buttato

Il museo del non buttato

Lo hanno definito una Cappella Sistina dei poveri, un Louvre contadino, una Divina Commedia degli oggetti di lavoro, degli scarti e delle scarpe rotte. Critici famosi hanno parlato di una straordina...

Rifiuti elettronici, una crescita inarrestabile

Rifiuti elettronici, una crescita inarrestabile

Messi uno vicino all’altro comporrebbero una linea lunga 125 chilometri, quanto la distanza fra Torino e Genova. Se invece fossero accatastati peserebbero l’equivalente di 350 navi da crociera: ...

Fertilizzante dalla pipì: un nuovo studio per il riciclo dell’urina

Fertilizzante dalla pipì: un nuovo studio per il riciclo dell’urina

I tre elementi chimici necessari per la crescita delle piante sono presenti in un prodotto di scarto umano: la pipì. Un nuovo studio dell’Institut Paris Region analizza limiti e opportunità del ...

L'insostenibile diffusione del plexiglass

L'insostenibile diffusione del plexiglass

La richiesta di maggior distanziamento sociale e la necessità di creare delle barriere fisiche di separazione hanno fatto crescere esponenzialmente negli ultimi mesi l’utilizzo del plexiglass, ma...

Rifiuti in plastica: la Convenzione di Basilea sarà indebolita dall’Unione Europea?

Rifiuti in plastica: la Convenzione di Basilea sarà indebolita dall’Unione Europea?

L’Unione Europea e i suoi Stati Membri sono Parti della “Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione”, il trattato global...

Imballaggi: cresce l’Italia del riciclo, ma ora servono gli impianti al Sud

Imballaggi: cresce l’Italia del riciclo, ma ora servono gli impianti al Sud

Se i numeri del 2020 rispecchieranno probabilmente lo sconvolgimento dei mesi di lockdown, gli ultimi dati – relativi al 2019 - su raccolta e riciclo dei rifiuti di imballaggio confermano per ora ...

Rifiuti e Covid-19: il rapporto finale della Commissione Ecomafie

Rifiuti e Covid-19: il rapporto finale della Commissione Ecomafie

Il sistema rifiuti italiano ha retto all’onda d’urto della pandemia. È un bilancio tutto sommato positivo quello che risulta dall’inchiesta della Commissione Ecomafie sull’“Emergenza epid...

Walter Stahel: l’economia circolare deve diventare per tutti

Walter Stahel: l’economia circolare deve diventare per tutti

Walter Stahel, il padre dell’economia circolare, rimane uno dei grandi visionari sistemici che hanno immaginato un’altra economia possibile. Nel 1976 già affermava che “applicare i principi d...

Il futuro delle proteine

Il futuro delle proteine

La produzione industriale di carne da allevamenti intensivi è sempre più insostenibile e sotto attacco per le condizioni in cui gli animali sono allevati e macellati, per la quantità di acqua, en...

Eccesso di sanificazione e disinfettanti: quali impatti su ambiente e salute?

Eccesso di sanificazione e disinfettanti: quali impatti su ambiente e salute?

Mentre l'Italia sta affrontando la sua ripartenza in quella che può essere definita la fase tre dell'emergenza Coronavirus, l'utilizzo massiccio e diffuso di mascherine e guanti monouso e di prodot...

Acciaio, l’Italia supera l’obiettivo europeo per il 2030

Acciaio, l’Italia supera l’obiettivo europeo per il 2030

Se per la plastica il viaggio è ancora lungo, per l’acciaio l’Italia si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata degli imballaggi, un altro passo importante per la transizione vers...

Amazon, vietato distruggere

Amazon, vietato distruggere

In Francia è stata approvata la prima legge al mondo che vieta la distruzione di prodotti resi o invenduti. Tutto è nato dall’ondata di indignazione scatenata da un reportage all’interno di un...

Olio e bicicletta: a Siena la ripresa parte dalla sostenibilità

Olio e bicicletta: a Siena la ripresa parte dalla sostenibilità

La ripresa post-Covid dovrà partire dal territorio, dalle comunità e dalla sostenibilità. Su questi tre cardini si impernia l’iniziativa lanciata da Sienambiente per una ripresa in chiave green...

Cibo e biodiversità: le strategie del Green Deal europeo

Cibo e biodiversità: le strategie del Green Deal europeo

Sono state pubblicate due nuove strategie che rilanciano gli obiettivi ambiziosi dell’European Green Deal in materia di cibo e biodiversità. Si tratta della strategia “Dal produttore al consuma...

Acqua futura. Evoluzione e rivoluzione del servizio idrico

Acqua futura. Evoluzione e rivoluzione del servizio idrico

Oltre mezzo miliardo di euro per i prossimi cinque anni. Il Gruppo CAP, l'azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ed è oggi una delle monouti...

Con Regenerate una rivoluzione per l’edilizia circolare

Con Regenerate una rivoluzione per l’edilizia circolare

Adottare i principi dell'economia circolare potrebbe trasformare il mondo dell’edilizia Oggi gli edifici vengono regolarmente dismessi e demoliti, e i nuovi edifici costruiti con materie prime pag...

Il suolo è vitale

Il suolo è vitale

Non è semplice descrivere quanto sia importante il suolo per la vita. Il suolo, anzi, i suoli perché ne esistono di svariate tipologie, rappresentano dei sistemi molto complessi. La loro importanz...

das