Fico d’India, un tesoro sotto le spine
Nuove ricerche stanno scoprendo le potenzialità del fico d’India in un’ottica di economia circolare. Da soluzione efficace contro la desertificazione a fonte di biomateriali, questa pianta può...
Nuove ricerche stanno scoprendo le potenzialità del fico d’India in un’ottica di economia circolare. Da soluzione efficace contro la desertificazione a fonte di biomateriali, questa pianta può...
Aziende, organizzazioni e società di consulenza sono da qualche anno impegnate nella ricerca di standard che misurino il livello di circolarità di attività e prodotti. Se alcune di queste metrich...
“Forse abbiamo pubblicizzato poco la nostra cultura dell’economia circolare. Ma con grande soddisfazione devo dire che l’Italia è una nazione guida in questo settore”. Così il Ministro all...
I sistemi di deposito o Deposit Return System (DRS) sono considerati uno dei metodi più efficaci per ridurre la produzione di rifiuti, soprattutto nel settore alimentare. Sono inoltre uno degli str...
“Le emissioni dalla produzione di materiali sono aumentate da 5 gigatonnellate di CO2 nel 1995 a 11 Gt nel 2015, parallelamente quelle globali sono aumentate dal 15% al 23%”. Questi sono i dati ...
310 miliardi, il 17,5% del PIL italiano: è il valore economico complessivo attivato da tutta la filiera del settore idrico in Italia. Un apporto rilevante che ha al suo centro l’acqua. Una risors...
I sistemi di deposito (Deposit Return System - DRS) sono uno degli strumenti per dare piena applicazione al principio di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) sancito dalle direttive europee. ...
Entro il 3 luglio 2021 l’Italia dovrà trasporre in legge nazionale la direttiva UE 2019/904 sulla riduzione dei rifiuti di plastica sull’ambiente, conosciuta anche come direttiva SUP. La diret...
L’Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) denuncia gravi problemi di approvvigionamento e rincari di microprocessori, acciaio e materie plastiche impiegati nelle component...
Una birra circolare, una non-plastica ottenuta dal riciclo dei poli-accoppiati e una “cassetta di cottura” per risparmiare energia. Sono le tre innovazioni premiate dal contest Smart Talk di GEC...
Si torna a parlare di nucleare. Se il 2021 segna il decennale del disastro di Fukushima, che l’11 marzo 2011 riaccese nel mondo la paura per i rischi dell’energia atomica, ci sono però oggi div...
Le forze ambientaliste tornano in Parlamento. Il 9 marzo è stata ufficializzata la creazione di FacciamoEco, formazione parlamentare Verde, da parte di Rossella Muroni (ecologista da una vita e att...
Il bambù, noto nell’immaginario comune per essere il cibo prediletto dai panda, possiede molte altre proprietà oltre a quelle alimentari. Non è infatti solo l’elevat...
La primavera arriva con parecchie novità per il settore degli elettrodomestici in Europa. Dal 1 marzo sono state introdotte le nuove etichette energetiche e, soprattutto, entra finalmente in vigore...
“Muoversi in bicicletta è un valore aggiunto: lo è per la salute e il benessere di chi lo fa, lo è per la sostenibilità ambientale della mobilità. Non ci sarà transizione ecologica se la bic...
Primo: non bruciare. Secondo: ottieni il maggior valore aggiunto dal suo impiego. Sembrano semplici i principi che sono alla base dell’impiego della biomassa legnosa per sviluppare la bioeconomia ...
Rifiuti in plastica di ogni tipo che fluttuano nel mare sono ormai un’immagine usuale per i notiziari. Entro il 2040, la quantità di plastica negli oceani a livello globale potrebbe tri...
Il nuovo Ministero per la transizione Ecologica, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la necessità di riscrivere il Piano Clima e la strategia sull’economia circolare che ancora non si ved...
Vista dall’Italia – che con il referendum del 1987 fermò la produzione di energia nucleare sul territorio nazionale - la questione del decommissioning delle centrali è una vecchia storia che f...
Organizzare grandi eventi sportivi continua ad avere un impatto ambientale rilevante. A renderli più sostenibili sta provando la Fondazione Cortina 2021 che, nel pianificare i campionati del Mondo ...