Miniera urbana di test
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla vestibulum ante sit amet cursus feugiat. Vivamus dignissim nisi blandit vehicula pulvinar. Aenean tellus quam, aliquet ut mattis a, vol...
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla vestibulum ante sit amet cursus feugiat. Vivamus dignissim nisi blandit vehicula pulvinar. Aenean tellus quam, aliquet ut mattis a, vol...
Pubblichiamo il quinto articolo realizzato nell’ambito della collaborazione con GreenX. Il progetto GreenX nasce dalla collaborazione tra la società HBI e l’innovation manager Jacopo Deidda Gag...
Misurare, pianificare, implementare. Sono i tre cardini della strategia per la moda circolare su cui sta puntando Enel X. Un piano per applicare concretamente i principi dell’economia circolare ad...
Simone Sampò la chiama economia elicoidale. Una versione più filosofeggiante dell’economia circolare che non ha (ancora) valenza scientifica e che basa la sua essenza sulla spirale, simbolo dell...
Secondo le Nazioni Unite, oggi oltre un miliardo e mezzo di persone vive in slum o insediamenti informali, ed entro il 2030 si potrebbe arrivare a 3 miliardi. Un discorso sulle città circolar...
“Tutto è partito da questa simbolica montagna di rifiuti”, fa segno Luca Gentilini indicando scarti di laminati per esterni che compongono l’installazione di FiberEUse, progetto europeo coord...
Pubblichiamo il quarto articolo realizzato nell’ambito della collaborazione con GreenX. Il progetto GreenX nasce dalla collaborazione tra la società HBI e l’innovation manager Jacopo Deidda Gag...
Ripartenza nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare. Dopo l’annullamento dello scorso anno dovuto alla pandemia, Milano riabbraccia la Design Week e il Fuorisalone e torna ad ess...
La lunga storia della dismissione nucleare italiana si avvia verso una fase risolutiva. Si è infatti aperto martedì 7 settembre, dopo varie proroghe, il Seminario Nazionale che dovrà approfondire...
Se è vero che l’economia circolare riguarda non solo le soluzione tecniche ma anche una nuova mentalità, allora il continente africano, con i suoi approcci tradizionali nel mantenere i materiali...
Il futuro del nostro pianeta è legato al tipo di approccio che sceglieremo per risolvere i problemi. Come illustra Charles C. Mann nel suo ultimo libro, The Wizard and the Prophet, si confrontano d...
La transizione verso il nuovo digitale terrestre obbligherà milioni di italiani a cambiare televisori o acquistare un decoder, ma la stima su gli eventuali rifiuti Raee rimane ancora incerta. Intan...
In linea con il proprio ambizioso obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 al 2030, il Giappone cerca ora di espandere la propria capacità nazionale di generazione di energia solare. Ecco perc...
Bip-bip-bip. Suona la sveglia, si accende la lampada a led. In piedi. Tablet sotto braccio per carpire qualche news dal rotocalco digitale e via verso il frigorifero. Si avvia la cappa dell’aria, ...
È l’ammoniaca verde la nuova chiave contro il cambiamento climatico. Gli esperti la considerano ottima sia come combustibile sia come fertilizzante e in prospettiva può contribuire a favorire la...
Sono leader europei da 50 anni nella produzione di basi lubrificanti rigenerate di qualità attraverso un processo di ri-raffinazione, sviluppato in proprio e brevettato. Grazie alle tecnologie adot...
I paesi in via di sviluppo non hanno beneficiato dell'economia lineare, l'economia in cui le merci sono fabbricate a partire da materie prime, vendute, utilizzate e poi scartate come rifiuti. Hanno ...
In Europa e oltreoceano si moltiplicano le aziende che propongono varie formule per il noleggio delle attrezzature per la montagna e le attività outdoor. Un modo per conciliare rispetto per l’amb...
In seguito al pacchetto dell’economia circolare (821/2018/CE) e al suo recepimento italiano (116/20), la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) riguarderà una gamma sempre più ampia di fraz...
Quest’anno l’Italia è co-organizzatrice insieme al Regno Unito della COP26 un’occasione da non sprecare per promuovere azioni concrete ed efficaci per affrontare l’emergenza climatica. Ma s...