Europa

Autodemolizioni, il nuovo regolamento UE punta tutto sul riciclo

Erano 23 anni che la direttiva sul fine vita dei veicoli non veniva aggiornata. Il 13 luglio la Commissione europea ha pubblicato finalmente una proposta di regolamento che promette di garantire una...

Materia viva, su Rai3 il primo docufilm su economia circolare e Raee

Sarà giovedì 31 agosto 2023 la prima messa in onda nazionale di Materia viva, il docufilm per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una corretta gestione dei Raee. I rifi...

Plastica monouso, la strategia francese per eliminarla entro il 2040

La data fissata dal Governo francese è il 2040: entro questa scadenza tutti gli imballaggi in plastica monouso cesseranno di essere prodotti e distribuiti sul territorio dell’Hexag...

Paesi Bassi, circular by design

Secondo il Circularity Gap Report -The Netherlands, l’economia olandese è circolare per il 24,5%. Strategie mirate, soprattutto nei settori chiave dell’agricoltura, dell&rsqu...

Perché abbiamo bisogno di una strategia nazionale per la biodiversità

Lo scorso 7 agosto il Mase (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica) ha fatto sapere in una nota che il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto che adotta la Strat...

Petrolio: dopo le sanzioni alla Russia non si riducono i consumi UE

Spesso si dice che dalle crisi nascono nuovi mondi, nuove opportunità. Non è il caso dell’Unione europea che, invece di sostituire le importazioni di petrolio russo provando a ri...

Francia, la rivoluzione della sobrietà

Il Plan de sobriété énergétique lanciato nell’estate 2022 dalla Prima ministra francese, Élisabeth Borne, e dalla Ministra della Transizione Energetica trans...

Nuovo PNIEC, più ombre che luci

424 pagine. È questa la mole della versione integrale della proposta di aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC). Il documento, inviato il 19 luglio dal Ministero d...

Bioeconomia: la natura offre più soluzioni di quante ne possiamo immaginare

Ciò che la natura può offrire è più grande della nostra immaginazione e i progetti selezionati dalla CBE JU (Circular Bio-based Europe Joint Undertaking), l’organo ...

Materie prime critiche, Enel presenta in Parlamento le sue proposte

Non si può più parlare di un unico dossier Critical Raw Materials. L’approvvigionamento di materie prime critiche - come litio, rame, terre rare e tutte quelle risorse non alimen...