CIAL, responsabilità circolare per l’alluminio
Indistruttibile, facile da raccogliere e completamente riciclabile. L’alluminio può essere riutilizzato all’infinito e si adatta a molteplici impieghi come mobilità, ediliz...
Indistruttibile, facile da raccogliere e completamente riciclabile. L’alluminio può essere riutilizzato all’infinito e si adatta a molteplici impieghi come mobilità, ediliz...
Ritardi, difficoltà e scarsi progressi. La decarbonizzazione in Italia non solo non decolla ma perde terreno. È questa la fotografia della Green Economy italiana presentata alla 26&ord...
Il Governo Meloni è in carica ormai da un anno e Materia Rinnovabile ha deciso di fare il punto del suo operato in ottica ambientale ed economica ‒ due aspetti che negli ultimi anni si sono...
Ecomondo, l’evento di riferimento a livello europeo per la transizione ecologica, si è aperto oggi 7 novembre e ha visto la presentazione di Haiki+, il nuovo ecosistema integrato p...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica parteciperà alla ventiseiesima edizione di Ecomondo, evento internazionale di riferimento sulle politiche della transizione ...
È stata presentata il 31 ottobre a Roma la quattordicesima edizione del Rapporto GreenItaly. Realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi ...
La bozza zero del Trattato globale sulla plastica pubblicata all'inizio di settembre offre un'ampia gamma di opzioni, alcune delle quali hanno il potenziale per sfociare in un efficace strumento giu...
Nel corso dell’ultima Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sugli Oceani, svoltasi a Lisbona a giugno 2022, gli esperti hanno rimarcato l’attenzione crescente sulla problematica ...
La Ellen MacArthur Foundation è stata nominata Champion of the Earth 2023 dall’UNEP (UN Environment Programme). Si tratta del più alto riconoscimento in campo ambientale attribui...
L’industria della moda ha un impatto ambientale altissimo: inquina e spreca acqua, emette anidride carbonica in grande quantità, consuma suolo e produce un’enorme mole di rifiuti....
Intesa Sanpaolo e il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti hanno siglato uno Strategic Master Agreement per promuovere l’adozione dei principi della circular e...
Amsterdam punta a diventare una città circolare nel 2050, riutilizzando risorse e materie prime preziose senza produrre più rifiuti. L’obiettivo è in linea con i pian...
A un anno dall’insediamo del Governo Meloni, Materia Rinnovabile ha deciso di tracciare un bilancio ideale di quanto fatto da questa legislatura in materia di clima, ambiente e transizione ene...
Il futuro della nostra economia e della nostra società è sempre più legato alla circolarità. Ma per ripensare i processi di produzione e consumo, sviluppare nuovi modelli...
Arrivati a metà strada l’Italia è indietro, molto indietro. Parliamo degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile, gli SDG che compongono l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: s...
Le obbligazioni verdi o, più correttamente, i green bond costituiscono degli strumenti finanziari per sostenere le attività e gli investimenti che hanno un impatto positivo sull’...
La regione del Nunavut, che comprende una parte importante del Canada continentale settentrionale e la maggior parte dell’arcipelago artico canadese, diviene un hub originale e innovativo...
I consumi alimentari degli italiani fuori casa sono aumentati del 31%, e la ristorazione veloce raccoglie circa il 7% delle visite complessive. A dirlo è il Rapporto Fipe-Confcommercio 2023. ...
In programma in Fiera a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi, Ecomondo è l’evento internazionale di riferimento per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della...
L’economia circolare o si fa insieme o non si fa, e questo è tanto più vero per il settore della mobilità elettrica. Si può riassumere così l’edizione ...