Risultati di ricerca

Acqua: presentato a New York il report della Global Commission on the Economics of Water

La scorsa settimana, durante la conferenza mondiale sull’acqua delle Nazioni Unite di New York, è stato lanciato il report elaborato dalla Commissione globale sull’economia d...

Quale destino per i borghi d’Italia?

L’Italia delle città ricche di storia, della variegata tradizione enogastronomica, dei paesaggi suggestivi; l’Italia della moda e del design; l’Italia della mafia, delle pol...

Come la finanza può ridurre l’inquinamento da plastica

La produzione di plastica, il suo rapido consumo e la sua diffusa dispersione nell'ambiente naturale - sia sulla terraferma che in mare - sono aumentati esponenzialmente negli ultimi 70 anni. Cos&ig...

Circular Economy Manager, una risorsa umana fondamentale

Adottare un modello di gestione circolare in azienda. Definire una strategia di simbiosi industriale in un cluster produttivo. Rendicontare strategie di riuso, riparazione, riciclo nei report di sos...

Direttiva energie rinnovabili, Parlamento UE e Consiglio raggiungono l’accordo

Il 30 marzo il Parlamento Europeo e la Presidenza svedese del Consiglio hanno concordato in via informale di aumentare la quota di energie rinnovabili nel consumo finale di energia dell'UE al 4...

29 marzo, che giornata per ecocidio e giustizia climatica

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi potrebbero davvero fare una prova, soprattutto se tutti e tre toccano giustizia climatica e ambientale e arrivano nello...

Torna Rebuild, a maggio il mondo dell’edilizia sostenibile si riunisce a Riva del Garda

Efficientare gli edifici non solo fa risparmiare sulle bollette a fine mese, ma preserva o aumenta il valore delle abitazioni di proprietà. Ad affermarlo è uno studio realizzato per l&...

Turismo sostenibile: il punto sulle certificazioni green

Come altri settori, anche il turismo sta vivendo un boom di certificazioni green. A livello globale esistono 150 attestati che valutano la sostenibilità di attività turistiche com...

Startup: produzione verticale di proteine da insetti con Tebrito

Tebrito è l’azienda svedese produttrice di insetti che utilizza la proteina prodotta dal Tenebrio molitor, noto come il verme della farina o tenebrione mugnaio, nativo dell’E...

Acque inquinate: così il grafene cattura i contaminanti emergenti

Olio esausto da frittura e una manciata di sabbia di fiume. Tanto è bastato ai ricercatori malesiani dell'Università di Kebangsaan per riuscire a ricavare filtri in grafene capaci di ...

Green jobs, tra mancanza di competenze e gap regionali: il report OCSE

Gli effetti della transizione ecologica sul mercato del lavoro sono uno dei temi politici più dibattuti a livello europeo. Sull’argomento esiste un doppio binario di pensiero che v...

UN Water Conference 2023, promettiamoci di mantenere una promessa

Un nuovo inviato delle Nazioni Unite per l’acqua e oltre 700 impegni per proteggere il “bene comune globale più prezioso dell’umanità”. Sono queste le principal...

Hans Bruyninckx: oltre la green city, il futuro è nelle città integrate

Innovazione, creatività, cooperazione, visione: le città sono da sempre il luogo in cui ha inizio il cambiamento e si costruisce il futuro. Anche la strada tracciata dal Green Dea...

Freshwater Challenge, al via il più grande ripristino di fiumi e zone umide della storia

Il 23 marzo, durante la UN Water Conference 2023 di New York, la prima conferenza di alto livello sull’acqua degli ultimi 50 anni, una coalizione di governi ha lanciato la Freshwater Challenge...

Net Zero Industry Act: il 40% delle tecnologie green sarà prodotto in Europa

Comincia a prendere forma il piano europeo per un’industria a emissioni zero. Il 16 marzo la Commissione europea ha pubblicato il Net Zero Industry Act, una proposta di regolamento che stabili...

Alaska: il governo USA blocca le miniere per tutelare la pesca artigianale

Dall’Alaska giunge una buona notizia per la valorizzazione dell’ambiente artico e della cultura indigena. Sono numerosi i cittadini che stanno festeggiando la decisione dell’Agenzi...

Fishing for Litter: il progetto che recupera i rifiuti marini in Sardegna

Da maggio 2022 sono stati 700 i kg di rifiuti recuperati dal mare del Sud della Sardegna. Ora il progetto Fishing for Litter, promosso da Forte Village, punta a superare i 1000 kg totali ad un anno ...

La goccia ha fatto traboccare il vaso

Dopo quasi 50 anni dalla conferenza ONU sull’acqua a Mar della Plata, in Argentina, oggi 22 marzo 2023, Giornata Mondiale dell’Acqua, si apre la UN Water Conference. Per tre giorni si te...

UN Water Conference: verso un’agenda globale per l’acqua?

Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, che quest’anno sarà dedicata ad accelerare il cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria. Lo stesso gio...

Startup: IoT e AI per la gestione degli asset idrici con Droople

“La gestione sostenibile delle risorse idriche globali sarà al centro dell’economia circolare di domani”, afferma Ramzi Bouzerda, fondatore e Ceo di Droople, azienda cleante...

das