Worldcoin, moneta rivoluzionaria o rischio per la privacy?
Continua a far parlare di sé la criptocurrency Worldcoin, la moneta digitale creata da Sam Altman, uno dei fondatori del colosso dell’intelligenza artificiale ChatGPT. Questa setti...
Emanuele Bompan, direttore responsabile della rivista Materia Rinnovabile|Renewable Matter e autore del libro "Che cosa è l'economia circolare". Nel 2010 ha vinto il prestigioso Middlebury Fellowship for Environmental Journalism, premio per giornalisti ambientalisti. Per ben quattro volte è stato insignito della EJC grant per l'innovazione nel giornalismo. La sua specializzazione sono i negoziati sul clima, disastri ambientali, mercati energetici, economia circolare e green economy.
Continua a far parlare di sé la criptocurrency Worldcoin, la moneta digitale creata da Sam Altman, uno dei fondatori del colosso dell’intelligenza artificiale ChatGPT. Questa setti...
Lasciare il petrolio nel sottosuolo per volontà popolare. Questo hanno approvato ieri gli ecuadoregni con un referendum storico per fermare lo sviluppo di tutti i nuovi pozzi petroliferi...
Si è concluso ieri a Belém, Brasile, il summit dell’Amazon Cooperation Treaty Organization (ACTO) per lo sviluppo sostenibile della foresta Amazzonica. L’ambizione del...
L’italiano Giacomo Grassi è tra i 12 nuovi membri dell’Intergovernmental Panel on Climate Change Bureau del Task Force on greenhouse gas inventories (TFI). Le elezioni dell’...
I dati non mentono. In linea con i principi del nuovo Piano d’azione per l’economia circolare del Green Deal europeo, il modello italiano di gestione degli imballaggi e dei rifiuti da im...
Dalle tigri al legno di teak, dai passeriformi a rare orchidee, dalle pinne di squalo alle zanne d’elefante. I predatori di specie protette non conoscono confini e ancora oggi, nonostante le i...
“Vareremo un grande piano di prevenzione idrogeologica”. Questo l’annuncio solenne della premier Giorgia Meloni due giorni fa prima di volare alla Casa Bianca da Joe Biden, dove pe...
Ondate di calore mortali, inondazioni, siccità, tempeste. Aumenta sempre di più il rischio legato al cambiamento climatico, comportando perdite e danni sempre maggiori. Per ridurre gli...
L’evoluzione demografica è da sempre considerata dagli analisti, economisti ed esperti di future studies uno dei temi chiave per comprendere il futuro di una nazione, in modo da poterne...
Comunità energetiche, attenzione al cliente, business fortemente votato alla decarbonizzazione e un piano chiaro: “Make Italy Green”. Frank Meyer, Ceo di E.ON Italia è un v...
Sull’isola di Inhaca, in Mozambico, c’è uno dei più straordinari osservatori sulla vita oceanica che abbia visitato come giornalista. Dal 1951, l’Estaçã...
Il governo italiano ha sostenuto la food company Venchi per aprire negozi di cioccolato e gelaterie in tutta l'Asia. Gli Stati Uniti hanno offerto un prestito per l'espansione di un hotel costiero a...
La transizione verso un’economia circolare mondiale è sempre più radicata, ma non ancora sufficientemente rapida e capillare. Questa è la sintesi dei primi due giorni del ...
In queste tragiche ore dove si commemorano i morti, si contano i danni, si cerca di tenere sotto controllo l’onda di piena arrivata oramai al mare, con un occhio sempre al meteo, c’&egra...
I meeting primaverili a Washington DC di Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale erano molto attesi dal mondo finanziario ed economico, così come dal mondo ecologista e della societ&a...
Per la prima volta un impianto di distillazione produrrà biometano puro da immettere nella rete di distribuzione del gas. Il 12 aprile è stato inaugurato, presso lo stabilimento di Dis...
Adottare un modello di gestione circolare in azienda. Definire una strategia di simbiosi industriale in un cluster produttivo. Rendicontare strategie di riuso, riparazione, riciclo nei report di sos...
Dopo quasi 50 anni dalla conferenza ONU sull’acqua a Mar della Plata, in Argentina, oggi 22 marzo 2023, Giornata Mondiale dell’Acqua, si apre la UN Water Conference. Per tre giorni si te...
Il documento più importante del decennio è stato pubblicato. Dalle ore 14 di lunedì 20 marzo è ufficiale e online IPCC AR6 Synthesis Report, quarto volume del sesto ...
Gli italiani sono sempre più green, anche quando si parla di mobilità. La pandemia ha infatti ridisegnato il nostro modo di spostarci, modificando profondamente le nostre abitudini. Se...
