Oltre il possesso: l’ascesa delle Tool Libraries
Andare oltre il possesso e prendere in prestito un frullatore o una scala per un periodo limitato presso una tool library: è una delle forme più semplici e di successo della sharing economy che si...
Antonella Ilaria Totaro è esperta di economia circolare e sostenibilità, di cui si occupa da anni tra Paesi Bassi e Italia. Ha conseguito un dottorato in Innovation for the Circular Economy all'Università degli Studi di Torino. È responsabile di produzione e comunicazione del podcast Investing in Regenerative Agriculture and Food. Su Materia Rinnovabile cura la sezione Startup.
Andare oltre il possesso e prendere in prestito un frullatore o una scala per un periodo limitato presso una tool library: è una delle forme più semplici e di successo della sharing economy che si...
Espandere il lavoro da remoto, accelerare la digitalizzazione e l’automazione sono tra le tendenze messe in evidenza dal report The Future of Jobs 2020 redatto dal World Economic Forum. Secondo il...
La pandemia di Covid-19 ha evidenziato le disfunzioni dell’attuale sistema agricolo e alimentare globale, esponendo molte persone a disordini e fame. Al tempo stesso, ha anche svelato la straordin...
In Italia e in Europa diverse sono le università e gli istituti di ricerca che negli ultimi anni si sono distinti per aver dato spazio ai temi dell’economia circolare e della sostenibilità. Punt...
La richiesta di maggior distanziamento sociale e la necessità di creare delle barriere fisiche di separazione hanno fatto crescere esponenzialmente negli ultimi mesi l’utilizzo del plexiglass, ma...
La produzione industriale di carne da allevamenti intensivi è sempre più insostenibile e sotto attacco per le condizioni in cui gli animali sono allevati e macellati, per la quantità di acqua, en...
Parallelamente alla diffusione del Covid-19, sono state centinaia le imprese che, in Italia e nel mondo, hanno convertito parte delle proprie linee produttive per la produzione di mascherine. Sono a...
...
Nome: Excess Materials Exchange Settore: Piattaforme digitali Plus: Abbinamento di domanda e offerta di materiali con la maggiore opportunità di riutilizzo Caratteristiche...
Nome: Nairoby Settore: Attrezzature sportive Plus: Snowboard realizzati con un composito termoplastico che a fine vita è possibile riciclare e/o in parte riutilizzare in nu...
Nome: Lingrove Settore: Nuovi materiali Plus: Biomateriale a CO2 negativa creato da fibre del lino e resine a base vegetale con una resistenza di dieci volte superiore al legno Caratteristiche: Com...
Nome: Lablaco Settore: Moda circolare Plus: Piattaforma online che mira a rendere la moda più sostenibile e accessibile attraverso lo scambio di abiti e campagne di sensibi...
Il Circular Economy Club (Cec) ha annunciato che celebrerà il suo evento globale “Circular Cities Week” dal 28 ottobre al 3 novembre 2019. L’obiettivo dell’evento: far...
Nome: Laserfood Settore: Packaging Plus: Natural Branding con tecnologia laser che riduce di oltre il 99% l’impatto del processo di etichettatura Caratteristiche: Tecn...
Nome: Nature Coatings Settore: Nuovi materiali da scarti di lavorazione Plus: Pigmenti di nero a base biologica come sottoprodotto della lavorazione del legno Caratteristiche:&nb...
Nome: Reverse Resources Settore: Piattaforme digitali Plus: Il digitale aiuta a controllare la supply chain mappando, misurando e dando visibilità ai tessuti di s...