Agromining: e se coltivassimo i metalli?
Per cogliere tre frutti d’oro dal giardino delle Esperidi, Ercole aveva dovuto reggere il cielo sulle spalle al posto di Atlante. I pionieri dell’agromining sperano invece di dover fare ...
Per cogliere tre frutti d’oro dal giardino delle Esperidi, Ercole aveva dovuto reggere il cielo sulle spalle al posto di Atlante. I pionieri dell’agromining sperano invece di dover fare ...
Ginevra, 12 maggio. Mancano tre minuti alle 23. Come ogni COP che si rispetti, alcuni delegati si stropicciano gli occhi, consumati da due settimane di negoziati non stop. Poi la presidente della Co...
Come si vive nelle città italiane? Da nord a sud la popolazione deve lottare con l’aria inquinata e con spazi verdi spesso molto limitati. Lo dimostrano i dati raccolti dall’Atlan...
Un nuovo rapporto di Circle Economy, presentato il 9 maggio, ha rilevato che l'84% delle ricerche attuali sui posti di lavoro nell'economia circolare si concentra nei Paesi del Nord del mondo. Decen...
A voler essere estremamente sintetici, la nona edizione di REbuild, il più importante evento italiano sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, si potrebbe riassumere ...
Il 30 aprile si è svolto un importante referendum costituzionale che tenta di riscrivere il volto economico e sociale dell’Uzbekistan. Tra i vari dossier che il referendum ha trattato, ...
Miret è la startup croata che mira a progettare e produrre scarpe compostabili e riciclabili con materiali naturali, rinnovabili e coltivati in modo sostenibile. Vincitrice del Sustainable Fa...
Attualmente i componenti dei dispositivi elettronici a fine vita (RAEE) sono recuperati solo in minima parte. Si riciclano con buoni risultati metalli come il rame, l’alluminio e il ferro ma p...
Non sarà mediaticamente attraente come i negoziati sul clima, ma la COP sulle sostanze chimiche e i rifiuti pericolosi è altrettanto importante per garantire a tutti un ambiente non co...
Cocogreen è l’azienda inglese di substrati da coltivazione che utilizza la fibra di cocco come ingrediente principale per la coltivazione intensiva di bacche, marijuana per uso farmaceu...
Riuso o riciclo? Pacchi in cartone monouso o plastica riutilizzabile? Ogni volta che viene pubblicata una nuova analisi su un tema caldo come quello imballaggi, lo scontro è dietro l’an...
Rosi Solar è tra le prime aziende in Europa a offrire una soluzione industriale per il recupero economico di silicio, argento e rame di elevata purezza dai moduli fotovoltaici a fine vita. In...
Abbiamo visitato la Milano Design Week chiedendoci cosa possa fare il design contro la crisi climatica ed ecologica. Abbiamo provato a capirlo parlando con i designer, maestri nell’arte di pro...
Il fallimento di Credit Suisse non avrà conseguenze solo sul sistema finanziario globale, ma anche sulla lotta alla crisi climatica. Mentre il nuovo Ceo, Sergio Ermotti, sta prendendo le red...
È disponibile al pubblico a partire da questa settimana la prima Content Guidance ai contenuti del Battery Passport che ha lo scopo di supportare l'implementazione del passaporto digitale de...
Riciclare maxi pneumatici dandoli in pasto a MT-Rex. No, non si tratta di un nuovo Jurassic Park in versione “circolare”, ma di un imponente robot che grazie alle sue mandibole da Tyrann...
I meeting primaverili a Washington DC di Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale erano molto attesi dal mondo finanziario ed economico, così come dal mondo ecologista e della societ&a...
RongoDesign combina la tecnologia del micelio e il riciclo degli scarti agroindustriali per creare prodotti di interior design sicuri e durevoli con caratteristiche biofiliche, che aiutano nella cos...
Alla fine l’annuncio del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti è arrivato: l’ orso che ha ucciso il 5 aprile il runner 26enne Andrea Papi in Val di Sole sar&agrav...
Il 27 marzo scorso l’Accademia Navale di Livorno ha ospitato la presentazione del Primo rapporto globale sul mondo subacqueo.Il report, intitolato Civiltà del mare. Geopolitica, strateg...