Mediterraneo, una cooperazione climatica per ridurre i conflitti
Dall’iperinflazione alimentare che innescò la miccia delle primavere arabe fino alla lunga siccità che fu concausa della rivoluzione siriana, buona parte dei conflitti nell&rsquo...
Dall’iperinflazione alimentare che innescò la miccia delle primavere arabe fino alla lunga siccità che fu concausa della rivoluzione siriana, buona parte dei conflitti nell&rsquo...
Un ronzìo insolito proviene da Pomàz. Potrebbe ricordare una mosca curiosa, ma si tratta in realtà di un drone guidato da un collaboratore di ABZ Innovation, azienda ungherese c...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku - Marciano Dasai è il ministro dell’ambiente del Suriname, piccolo paese ...
Nonostante i recenti spiragli di possibile mediazione, una discussione accesa continua da giorni nel Consiglio regionale sardo, e non accenna a fermarsi. Un malcontento diffuso tra società en...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondamentali per il successo e la diffusione dell'economia circolare, la misurazione e il reporting...
Da Baku - La cooperazione per il clima è centrale negli impegni bi- e multilaterali dell’Italia. Lo ha ribadito l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), presen...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English CrioPura, progetto nato da un team di ricercatori del CNR, opera nel mercato globale del tratt...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku - In queste ore a Baku prosegue serrato il negoziato sul New Collective Quantified Goal (NC...
Secondo la Banca Mondiale il sistema alimentare globale vale attualmente circa 10.000 miliardi di dollari, circa il 10% dell’economia del pianeta. Una cifra significativa che è sup...
Anche in Italia novembre è ormai considerato il mese del Black Friday, ovvero uno dei momenti di shopping più attesi dell’anno, ma anche un’ottima occasione per fare acquis...
Il settore dell’edilizia è in cerca di tecnologie avanzate e materiali innovativi per ridurre la propria impronta di carbonio e progettare edifici che siano insieme sostenibili e sappia...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La COP29 di Baku si è aperta sotto il segno della rielezione di Donald Trump. Ma se l’...
Immunoveg sviluppa sistemi di coltura cellulare da linee vegetali finalizzati alla produzione di bioingredienti per i settori nutraceutico, cosmetico e novel-food. La produzione ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’Azerbaigian, il paese che ospita la COP29 sul clima di Baku, lo sappiamo bene, non è...
L’economia circolare inizia nella fase di progettazione. Un punto su cui insistono molti volumi e report e che è incarnato nell’attività di diverse società di design...
Gli Stati generali della Green Economy hanno celebrato quest’anno la loro tredicesima edizione, presentando durante Ecomondo a Rimini un quadro aggiornato della transizione ecologica in Italia...
Tutte le COP partono con aspettative alte ma non sempre il risultato ha un immediato effetto sulle politiche climatiche nazionali. L’ultima a essere davvero ricordata è stata quella di ...
Entro il 2050, la popolazione mondiale raggiungerà i 10 miliardi, con il 70% delle persone che vivranno nelle città, che dovranno quindi diventare sempre più sostenibili, resili...
Si è conclusa venerdì 8 novembre la 27a edizione di Ecomondo, l’evento internazionale dedicato alla transizione verde e all’economia circolare organizzato da Italian E...
Dopo la netta vittoria di Donald Trump alle presidenziali USA, il mondo si interroga sulle conseguenze del voto a stelle e strisce. Se su alcuni aspetti aleggiano dubbi (per esempio, cosa ne pe...